Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento “Consentless” a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.
Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l’Informativa Privacy.
Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it
Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.
Se hai cambiato idea e non ti vuoi abbonare, puoi sempre esprimere il tuo consenso ai cookie di profilazione e tracciamento per leggere tutti i titoli di ANSA.it e 10 contenuti ogni 30 giorni (servizio base):
Se accetti tutti i cookie di profilazione pubblicitaria e di tracciamento, noi e 750 terze parti selezionate utilizzeremo cookie e tecnologie simili per raccogliere ed elaborare i tuoi dati personali e fornirti annunci e contenuti personalizzati, valutare l’interazione con annunci e contenuti, effettuare ricerche di mercato, migliorare i prodotti e i servizi.Per maggiori informazioni accedi alla Cookie Policy e all’Informativa Privacy.
Per maggiori informazioni sui servizi di ANSA.it, puoi consultare le nostre risposte alle domande più frequenti, oppure contattarci inviando una mail a register@ansa.it o telefonando al numero verde 800 938 881. Il servizio di assistenza clienti è attivo dal lunedì al venerdì dalle ore 09.00 alle ore 18:30, il sabato dalle ore 09:00 alle ore 14:00.

Temi caldi
Sezioni
Canali
Regioni
Siti internazionali
Tajani, ‘colloquio amichevole con Rubio, Usa nostra priorità’
In evidenza
In evidenza
Temi caldi
ROMA, 26 gennaio 2025, 22:55
Redazione ANSA
Condividi
– RIPRODUZIONE RISERVATA
“Ho avuto stasera un primo, lungo e amichevole colloquio telefonico con il Segretario di Stato americano, Marco Rubio. Le relazioni con gli Usa sono – insieme all’Europa – la priorità della nostra politica estera”. Lo scrive su X il ministro degli Esteri Antonio Tajani al termine di un colloquio con l’omologo Usa, il primo dall’insediamento dell’amministrazione Trump. “Piena convergenza strategica su pace e ricostruzione in Ucraina e a Gaza. Vogliamo lavorare insieme in Africa, America Latina e nell’Indo-Pacifico per rafforzare l’unità dell’Occidente”, ha sottolineato Tajani, mentre sul piano bilaterale, i due hanno confermato “il rapporto di fiducia” e la volontà di “intensificare” i rapporti commerciali.
    Nel colloquio, Tajani ha indicato che “il rapporto con gli Stati Uniti è fondamentale per la politica estera italiana, e la Nato resta il pilastro della sicurezza euro-atlantica”. L’Italia “continuerà ad essere contributore decisivo alle operazioni e alle missioni dell’Alleanza”, ha detto Tajani – secondo quanto riferisce una nota della Farnesina – rilevando la necessità che l’Europa aumenti le proprie responsabilità in materia di sicurezza e difesa in piena complementarietà con la Nato.
    Per quanto riguarda il Medio Oriente, il vicepremier ha richiamato la sua recente missione a Tel Aviv, Gerusalemme e Ramallah, e ha confermato che il governo sostiene il diritto di Israele a difendersi, evidenziando come l’accordo tra Israele e Hamas rappresenti un risultato di grande rilievo. “L’Italia è pronta a svolgere un ruolo attivo per nuova architettura di sicurezza regionale” in Medio Oriente, ha affermato il ministro – riferisce la nota – sottolineando la necessità di includere anche la Siria, dove la caduta del regime di Assad costituisce un’opportunità cruciale, e il Libano, nel quale il cessate il fuoco ha sbloccato un processo politico che potrà rafforzare le istituzioni.
    “E’ inoltre fondamentale il coordinamento tra Europa e Stati Uniti sul dossier nucleare e sulle relazioni con l’Iran”, ha commentato Tajani, che ha inoltre sottolineato la necessità di intensificare ulteriormente gli sforzi per garantire la sicurezza della navigazione nel Mar Rosso e sull’opportunità di seguire con la massima attenzione gli sviluppi in Yemen.
    Durante la telefonata è stato affrontato il tema dell’aggressione russa all’Ucraina. L’Italia ha confermato il pieno sostegno dell’Italia per una pace giusta e l’impegno per un coordinamento efficace, inclusivo e trasparente come partner e alleati. Tajani ha confermato che l’Italia e i partner della Ue considerano con grande preoccupazione l’incremento delle attività di guerra ibrida contro l’Occidente con attacchi cyber, sabotaggi e atti di disinformazione. Nel 2025 l’Italia inoltre ospiterà una conferenza per la ricostruzione del paese.
    A livello bilaterale – prosegue la nota – Tajani e Rubio hanno confermato il tradizionale rapporto di fiducia e di vicinanza: sul piano commerciale, gli USA rappresentano il secondo mercato per l’export italiano, con un interscambio complessivo di oltre 92 miliardi di euro nel 2023. Nel ribadire la volontà di intensificare i rapporti anche in tale ambito, il ministro ha indicato la volontà di rilanciare la presenza delle aziende italiane negli Usa, anche con investimenti diretti.
   
   
Riproduzione riservata © Copyright ANSA
Da non perdere
Condividi
01:50
22:55
22:43
21:18
21:15
21:12
21:11
20:59
Condividi articolo
O utilizza
Newsletter ANSA
Veloci, dettagliate, verificate. Nella tua casella mail.

Periodicità quotidiana – Iscrizione al Registro della Stampa presso il Tribunale di Roma n. 212/1948
P. Iva IT00876481003
Copyright 2025 © ANSA
Tutti i diritti riservati
Sezioni
Canali

Regioni
Siti internazionali
Link utili
Certificazione ISO 9001
I “processi di Produzione, distribuzione e pubblicazione di notizie giornalistiche in formato multimediale, servizi di informazione e comunicazione giornalistica” ANSA sono certificati in alla normativa internazionale UNI ENI ISO 9001:2015.
Politica per la qualità
Ultima ora
01:50
22:55
22:43
21:18
21:15
21:12
21:11
20:59

source
⭡ Leggi l’articolo completo.

Di NewsBot