Salva questo articolo e leggilo quando vuoi. Il servizio è dedicato agli utenti registrati.
Trovi tutti gli articoli salvati nella tua nella sezione preferiti e sull'app Corriere News.
Succede di tutto nell’ultima giornata del super girone di Champions League: l’Inter ne fa 3 al Monaco e blinda il quarto posto. Agli ottavi potrebbe affrontare una fra Milan e Juventus, che a loro volta rischiano di incrociarsi ai playoff. Strada più semplice per l’Atalanta
Qualora si incrociassero ai playoff, Milan e Juventus potrebbero affrontare due derby italiani di fila. La vincente, infatti, affronterà agli ottavi una fra Inter e Arsenal
La squadra di Guardiola si salva rimontando il Bruges ma ai playoff incrocerà una fra Real Madrid e Bayern Monaco. Non l’impegno più facile del mondo.
Rischio derby italiano ai playoff. La Juve potrebbe affrontare Milan o Psv, mentre i rossoneri, oltre ai bianconeri, potrebbero trovare il Feyenoord. I rossoneri giocherebbero comunque il match di ritorno a San Siro
L’Atalanta chiude al nono posto e quindi è testa di serie ai playoff: giocherà il match di ritorno in casa e può incrociare una fra Sporting Lisbona e Bruges
A strappare la qualificazione diretta agli ottavi di finale sono Liverpool, Barcellona, Arsenal, Inter, Atletico Madrid, Bayer Leverkusen, Lille e Aston Villa. Nerazzurri teste di serie, giocheranno il ritorno a San Siro
Liverpool 21
Barcellona 19
Arsenal 19
Inter 19
Atletico Madrid 18
Bayer Leverkusen 16
Lille 16
Aston Villa 16
Atalanta 15
Dortmund 15
Bayern Monaco 15
Real Madrid 15
Milan 15
Psv 14
Psg 13
Benfica 13
Monaco 13
Brest 13
Feyenoord 13
Juventus 12
Celtic 12
Manchester City 11
Sporting 11
Bruges 11
Dinamo Zagabria 11
Stoccarda 10
Shakhtar 7
Bologna 6
Stella Rossa 6
Sturm Graz 6
Sparta Praga 4
Lipsia 3
Girona 3
Salisburgo 3
Slovan Bratslava 0
Young Boys 0
Aston Villa-Celtic 4-2
Barcellona-Atalanta 2-2
Bayer Leverkusen-Sparta Praga 2-0
Dortmund-Shakhtar 3-1
Bayern-Slovan Bratislava 3-1
Dinamo Zagabria-Milan 2-1
Girona-Arsenal 1-2
Inter-Monaco 3-0
Juventus-Benfica 0-2
Lille-Feyenoord 6-1
Manchester City-Bruges 3-1
Psv-Liverpool 3-2
Salisburgo-Atletico Madrid 1-4
Sturm Graz-Lipsia 1-0
Sporting-Bologna 1-1
Brest-Real Madrid 0-3
Stoccarda-Psg 1-4
Young Boys-Stella Rossa 0-1
Francesi avanti 6-1, così sarebbero settimi e qualificati agli ottavi di finale
Manchester City avanti 3.1 sul Bruges, ma Guardiola potrebbe affrontare Real o Bayern ai playoff
Pasalic fa 2-2. Così nerazzurri noni, ai playoff affronterebbero o Sporting o Bruges
Il City invece affronterebbe una fra Bayern e Real Madrid
Gol bellissimo di Ederson, così gasperini sarebbe nono e ai playoff affronterebbe o Bruges o Dinamo Zagabria
Gli spagnoli blindano il quinto posto
Brutte notizie per il Milan, di nuovo sotto 2-1 sul campo della Dinamo Zagabria. Così rossoneri di nuovo ai playoff, dove rischierebbero di affrontare il City di Guardiola
I francesi si portano sul 3-1 contro il Feyenoord (infortunato l’obiettivo del Milan Gimenez), così sarebbero ottavi a pari merito e a pari differenza reti (+4) del Milan
Autogol di Ordonez, gli inglesi rimontano il Bruges (2-1) e così sarebbero ai playoff, dove affronterebbero o Bayern o Atalanta
Pulisic riagguanta la Dinamo, così i rossoneri sarebbero agli ottavi senza passare dai playoff
Col pareggio del City sarebbe certo un derby italiano ai playoff, perché la Juve affronterebbe o il Milan o l’Atalanta
A inizio ripresa Yamal porta avanti i catalani, che così per differenza reti scavalcherebbero il Liverpool in testa alla classifica. Ma soprattutto la squadra di Gasperini dovrebbe passare dai playoff
Le otto teste di serie ai playoff sarebbero, nell’ordine, Dortmund, Bayern, Real, Milan, Aston Villa, Psv, Bruges e Psg. Le restanti otto invece Benfica, Feyenoord, Monaco, Celtic, Brest, Juventus, Dinamo Zagabria e Sporting. Così la Juventus potrebbe affrontare una fra Real Madrid o Milan.
In questo momento agli ottavi di finale andrebbero, nell’ordine, Liverpool, Barcellona, Arsenal, Inter, Atletico Madrid, Bayer Leverkusen, Lille e Atalanta
Aston Villa-Celtic 2-2
Barcellona-Atalanta 0-0
Bayer Leverkusen-Sparta Praga 1-0
Borussia Dortmund-Shakhtar 2-0
Bayern Monaco-Slovan Bratislava 1-0
Dinamo Zagabria-Milan 1-0
Girona-Arsenal 1-2
Inter-Monaco 2-0
Juventus-Benfica 0-1
Lille-Feyenoord 2-1
Manchester City-Bruges 0-1
Psv-Liverpool 3-2
Salisburgo-Atletico Madrid 0-3
Sturm Graz-Lipsia 1-0
Sporting-Bologna 0-1
Brest-Real Madrid 0-1
Stoccarda-Psg 0-3
Young Boys-Stella Rossa 0-0
Incredibile quanto sta succedendo a Manchester, con Guardiola che va sotto contro il Bruges (1-0). Gli inglesi hanno bisogno di due gol per qualificarsi ai playoff.
Gli inglesi rimontano il Girona e rispediscono l’Inter al quarto posto. I francesi avanti sul Feyenoord, l’Atalanta così sarebbe agli ottavi. Tedeschi sul 2-0 contro lo Shakhtar e a pari merito con Gasperini, a cui però sorride la differenza reti.
Fra il 36′ e il 38′ la doppietta di Idah riagguanta l’Aston Villa sul 2-2
Gol di Bakayoko al 35′, pari olandese contro il Liverpool che comunque resta saldamente primo
Altra magia di Dembelé, tris dei francesi allo Stoccarda
Il solito Rodrygo, davvero in grande forma, porta avanti al 27′ gli spagnoli sul campo del Brest. Così Ancelotti sarebbe testa di serie ai playoff.
Il Leverkusen avanti al 31′ sullo Sparta Praga, gol di Wirtz. Tedeschi in questo momento sesti e direttamente agli ottavi.
Gli inglesi in svantaggio col Girona per il gol di Danjuma al 28′. Così l’Inter blinda il terzo posto.
Rigore di Gakpo, Reds in vantaggio al 28′ sul campo del Psv. La squadra di Slot continua a essere a punteggio pieno
La Dinamo Zagabria segna con Baturina, in questo momento rossoneri decimi e fuori dalla qualificazione diretta agli ottavi
Dembelè porta i francesi sul 2-0 contro lo Stoccarda, francesi in questo momento teste di serie al sorteggio dei playoff.
Tutto facile per l’Inter, che va sul 2-0 contro il Monaco dopo appena 16′ (decide la doppietta di Lautaro Martinez). Nerazzurri terzi a pari merito col Barcellona avanti per lo scontro diretto
I bianconeri sono sotto per il gol di Pavlidis, in questo momento sono 20esimi in classifica e quindi non testa di serie ai playoff, dove rischierebbero di pescare una big.
Gli olandesi pareggiano (1-1) col Lille, in questo momento Milan (7) e Atalanta (8) sarebbero qualificate direttamente agli ottavi
Al 13′ Griezmann mette in ginocchio il Salisburgo, Simeone blinda il quarto posto
Segna al 4′ Sahraoui, francesi in questo momento qualificati direttamente agli ottavi di finale
Anche i nerazzurri subito in gol in casa contro il Monaco, rigore di Lautaro Martinez. Simone Inzaghi addirittura terzi in classifica dietro a Liverpool e Barcellona.
Due big a caccia di un posto ai playoff la sbloccano subito. La squadra di Luis Enrique avanti a Stoccarda con il gol di Barcola, mentre quella di Kompany è avanti contro lo Slovan Bratislava con Muller
A Salisburgo la sblocca Giuliano Simeone, spagnoli in questo momento quarti e quindi teste di serie.
Gli inglesi passano in vantaggio sul Celtic, dopo appena 5′ la squadra di Emery è avanti di due gol grazie alla doppietta di Rogers. Un risultato che complica la vita alle italiane con l’Atalanta che cala al nono posto e quindi fuori dai playoff.
Sono nove le squadre che si contenderanno l’ingresso ai playoff, è tutto aperto. QUI la classifica completa
Dopo la vittoria in rimonta per 4 a 2 sul Manchester City nell’ultimo turno, il Psg si trova al 22esimo posto in classifica. La squadra di Luis Enrique chiude il maxi girone sul campo dello Stoccarda, ogni scenario è ancora possibile. Si qualifica ai playoff con una vittoria o un pareggio. In caso di sconfitta rischierebbe seriamente l’eliminazione (anche se una serie di risultati potrebbe comunque salvare i francesi)
La big che rischia di più è il Manchester City che, al momento fuori dalla zona playoff (si qualificano dalla nona alla 24esima), riceve in casa il Bruges, reduce dal pari con la Juventus. Guardiola deve vincere a tutti i costi, altrimenti sarà fuori.
Diciotto partite al via alle 21, un’ultima giornata di Champions così non si è mai vista. Tante le squadre che hanno ancora un obiettivo, che siano gli ottavi di finale diretti o i playoff. Quanti rischi per le big.
29 gennaio, 19:59 – Aggiornata il 30 gennaio, 00:15
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Stamattina l'incontro al Colle con il presidente Mattarella
Per usufruire del servizio di domande e risposte de ilMedicoRisponde è necessario essere registrati al sito Corriere.it o a un altro dei siti di RCS Mediagroup.
Non ricordi le credenziali?
Recupera il tuo account
Ti informiamo che con il tuo piano puoi leggere Corriere.it su 1 dispositivo alla volta
Questo messaggio verrà visualizzato su un altro dispositivo/accesso e tu potrai continuare a leggere le notizie da qui. L'altro dispositivo/accesso rimarrà collegato a questo account. Puoi accedere con il tuo account su tutti i dispositivi che desideri, ma utilizzandoli in momenti diversi secondo il tuo piano di abbonamento.
Perché tu o qualcun altro sta leggendo Corriere.it con questo account su più di due dispositivi/accessi. Il tuo attuale abbonamento permette di leggere Corriere.it solo su due dispositivi in contemporanea (computer, telefono o tablet).
Se sei abbonato con un altro account accedi con le tue credenziali. Se siete in 2 o più che utilizzano lo stesso abbonamento, passa all’offerta Family e condividi l’abbonamento con altre due persone. Altrimenti, fai clic su “Continua a leggere qui” e assicurati di essere l'unica persona che visualizza Corriere.it con questo account.
Ti consigliamo di cambiare la tua password cliccando qui
source
⭡ Leggi l’articolo completo.