Dopo il pareggio casalingo contro il Verona, il Venezia affronta una trasferta non semplice al Bluenergy contro l’Udinese.Tridente mascherato per Runjaic con Thauvin pronto ad aggiungersi a Lucca e Sanchez. Di Francesco senza Pohjanpalo (in procinto di essere ceduto) che non va nemmeno in panchina: Oristanio-Yeboah davanti. Diretta sull’app DAZN e su ZONA DAZN, disponibile sul canale 214 del telecomando Sky, alle 15
UDINESE (4-4-2): Sava; Kristensen, Bijol, Solet, Kamara; Thauvin, Lovric, Payero, Ekkelenkamp; Lucca, Sanchez. All. Runjaic.
 
VENEZIA (3-5-2): Stankovic; Schingtienne, Idzes, Candè; Zerbin, Doumbia, Nicolussi Caviglia, Busio, Haps; Oristanio, Yeboah. All. Di Francesco.
Florian Thauvin è l’attaccante che tenta più passaggi nell’ultimo terzo di campo in questa Serie A (83). Inoltre il prossimo sarà il 50° assist nei maggiori cinque campionati europei per il francese.
Il Venezia scende in campo con una formazione dall’età media di 24 anni e 206 giorni e in Serie A i veneti non schieravano un XI titolare più ‘giovane’ dal 27 agosto 2021 (sempre vs Udinese, 24 anni e 201 giorni).
Udinese e Venezia sono le due squadre che contano più autoreti in questa Serie A: cinque per i friulani e tre per i lagunari.
10 delle 16 reti di Lorenzo Lucca in Serie A sono state realizzate in match casalinghi; dall’inizio della scorsa stagione (dal 2023/24), tra i giocatori italiani, solo Mateo Retegui (12) e Riccardo Orsolini (11) hanno segnato di più del classe 2000 (10 come Andrea Pinamonti) davanti ai propri tifosi nella competizione.
Inoltre in questa Serie A, in percentuale, solo la Roma (18%, sei su 33) ha segnato più gol del Venezia su calcio rigore (15%, tre su 20)
Udinese e Venezia sono sia le due squadre che finora hanno subito più gol dagli 11 metri nel campionato in corso (sette a testa), sia quelle ad aver fronteggiato più rigori a sfavore nel torneo (otto per entrambe).
Il Venezia è la squadra che, in questa Serie A, in percentuale ha segnato più gol nel corso dei primi 15 minuti di gioco: cinque su 20 (25%). Dall’altro lato l’Udinese è una delle due formazioni che incassano più reti al rientro dall’intervallo (10 tra il 46’ e il 60’, come l’Atalanta).
Nel campionato in corso solo Atalanta e Cagliari (entrambi a 12) contano più legni centrati dell’Udinese (11 come Juventus e Roma)
L’Udinese ha segnato sei gol dagli sviluppi da calcio d’angolo e in questa Serie A solo l’Inter ha fatto meglio (sette); considerando invece la percentuale la formazione di Runjaic è la migliore (24%, sei su 25).
Solo Atalanta (10) e Inter (nove) contano più gol di testa dell’Udinese nel campionato in corso (otto). I friulani però non hanno ancora trovato la rete con questo fondamentale da inizio 2025 (l’ultima marcatura di testa risale al 29 dicembre 2024, Lorenzo Lucca contro il Torino).
Tra le squadre affrontate più di tre volte in match casalinghi Serie A, solo contro il Piacenza (63%) l’Udinese ha mantenuto più volte la porta inviolata in percentuale che contro il Venezia (60% tre su cinque incontri interni – inclusi i due più recenti nel massimo torneo).
L’ultima volta in cui il Venezia si è trovato sotto di due gol nel punteggio per poi vincere l’incontro in Serie A, risale proprio alla sfida d’andata di questo torneo contro l’Udinese: dopo il doppio vantaggio iniziale dei friulani grazie alle reti di Sandi Lovric e Iker Bravo, gli arancioneroverdi riuscirono a rimontare con la doppietta di Joel Pohjanpalo su rigore e la rete di Hans Nicolussi Caviglia.
Tra le avversarie affrontate almeno 10 volte in Serie A dal Venezia, l’Udinese (11 precedenti) è una delle due squadre contro cui i lagunari hanno incassato meno gol (17 come contro la Triestina).
Altra sfida salvezza in programma nel sabato della 23^ giornata del campionato. All’U-Power Arena si affrontano Monza e Verona. Bocchetti conferma la difesa a 3 con Lekovic, in avanti Vignato a supporto di Dany Mota. Zanetti sceglie Sarr e Mosquera in attacco. Diretta sull’app DAZN e su ZONA DAZN 2, disponibile sul canale 215 del telecomando Sky, alle 15.SEGUI IL LIVE
L’Udinese ha perso entrambe le ultime due gare di Serie A contro squadre neopromosse (3-2 contro il Venezia e 4-1 contro il Como, entrambe in trasferta) e potrebbe registrare più sconfitte in un singolo torneo di massima serie contro avversarie provenienti dalla Serie B per la prima volta dal 2015/16 (quattro in quel caso, con Stefano Colantuono prima e Luigi De Canio poi in panchina).
Di Francesco senza Pohjanpalo in procinto di trasferirsi, schiera la coppia OristanioYeboah. Haps a sinistra, Zerbin a destra con Busio a supporto delle punte
Tridente mascherato per Runjaic che schiara Sanchez e Lucca davanti ma con Thauvin a supporto. Ekkelenkamp gioca a centrocanpo dal 1′
UDINESE (4-4-2): Sava; Kristensen, Bijol, Solet, Kamara; Thauvin, Lovric, Payero, Ekkelenkamp; Lucca, Sanchez. All. Runjaic.
VENEZIA (3-5-2): Stankovic; Schingtienne, Idzes, Candè; Zerbin, Doumbia, Nicolussi Caviglia, Busio, Haps; Oristanio, Yeboah. All. Di Francesco.
Per il consumatore clicca qui per i Moduli, Condizioni contrattualiPrivacy & Cookiesinformazioni sulle modifiche contrattuali o per trasparenza tariffariaassistenza e contatti. Tutti i marchi Sky e i diritti di proprietà intellettuale in essi contenuti, sono di proprietà di Sky international AG e sono utilizzati su licenza. Copyright 2025 Sky Italia – Sky Italia Srl  Via Monte Penice, 7 – 20138 Milano P.IVA 04619241005. SkyTG24: ISSN 3035-1537 e SkySport: ISSN 3035-1545. Segnalazione Abusi

source
⭡ Leggi l’articolo completo.

Di NewsBot