Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento “Consentless” a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.
Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l’Informativa Privacy.
Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno
Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it
Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.
Se hai cambiato idea e non ti vuoi abbonare, puoi sempre esprimere il tuo consenso ai cookie di profilazione e tracciamento per leggere tutti i titoli di ANSA.it e 10 contenuti ogni 30 giorni (servizio base):
Se accetti tutti i cookie di profilazione pubblicitaria e di tracciamento, noi e 750 terze parti selezionate utilizzeremo cookie e tecnologie simili per raccogliere ed elaborare i tuoi dati personali e fornirti annunci e contenuti personalizzati, valutare l’interazione con annunci e contenuti, effettuare ricerche di mercato, migliorare i prodotti e i servizi.Per maggiori informazioni accedi alla Cookie Policy e all’Informativa Privacy.
Per maggiori informazioni sui servizi di ANSA.it, puoi consultare le nostre risposte alle domande più frequenti, oppure contattarci inviando una mail a register@ansa.it o telefonando al numero verde 800 938 881. Il servizio di assistenza clienti è attivo dal lunedì al venerdì dalle ore 09.00 alle ore 18:30, il sabato dalle ore 09:00 alle ore 14:00.
Temi caldi
Sezioni
Canali
Regioni
Siti internazionali
Mattarella chiama Roberto Salis: ‘Le sono vicino’
In evidenza
In evidenza
Temi caldi
31 marzo 2024, 19:50
di Enrico Martinelli
Condividi
Mattarella chiama Roberto Salis: 'Le sono vicino ' – RIPRODUZIONE RISERVATA
Anche il presidente della Repubblica Sergio Mattarella sperava che “fossero giorni diversi” per la famiglia di Ilaria Salis, e invece sono giorni di rabbia e tristezza dopo che nessuna buona notizia è arrivata dall’udienza di giovedì scorso. Ma quella di oggi è stata senz’altro una mattina migliore delle altre per Roberto Salis, padre della 39enne docente italiana detenuta da oltre un anno a Budapest con l’accusa di aver aggredito tre militanti di estrema destra: poco prima delle 11 ha ricevuto la telefonata del capo dello Stato.
Venerdì, per la seconda volta, aveva inviato una pec al Quirinale. Ma mentre dopo la prima del 17 gennaio aveva ricevuto la telefonata di un funzionario, questa mattina è stato Mattarella personalmente ad esprimergli vicinanza e solidarietà.
Al presidente Roberto Salis ha spiegato il diverso trattamento che sta avendo sua figlia rispetto a quello riservato a Gabriele Marchesi, due imputati in attesa di giudizio accusati delle stesse aggressioni a cui vengono applicate misure cautelari opposte: Marchesi era ai domiciliari a Milano ed è tornato libero, Salis era in carcere a Budapest e nello stesso carcere è tornata.
Due cittadini italiani giudicati da due tribunali di due stati diversi con una disparità evidente, sulla quale Salis spera che Mattarella possa intervenire, dopo che dal governo non è arrivato l’aiuto sperato. “Questa disparità colpisce la nostra pubblica opinione”, gli ha spiegato Mattarella, aggiungendo che “la differenza tra il nostro sistema, ispirato ai valori europei, e il loro sistema” ha determinato questa situazione.
Inoltre, gli ha detto di comprendere bene il suo stato d’animo e gli ha assicurato che farà quanto è nelle sue possibilità, che non sono ampie sul piano operativo e passano attraverso il governo.
“Il presidente ha ribadito la sua vicinanza personale a me e alla famiglia – ha raccontato Roberto Salis – e mi ha garantito il suo personale interessamento al caso. Lo ringrazio per la solerzia con cui mi ha risposto e soprattutto per la sensibilità e la vicinanza al dramma che sto vivendo con la mia famiglia”.
La vicinanza umana soprattutto, ma anche la rapidità della risposta è stata una delle differenze maggiori notata da Roberto Salis rispetto alle interlocuzioni avute finora con il governo. Venerdì ha mandato la pec al Quirinale alle 10.30 e ieri mattina era al parco con il cane e non si aspettava certo di ricevere la telefonata del presidente arrivata alle 10.50.
“Siamo tutti molto contenti e lo sarà anche Ilaria quando la sentirò, è stata una telefonata molto cordiale di circa cinque minuti che mi ha fatto molto piacere e alla fine ci siamo fatti gli auguri di Pasqua”, ha concluso Roberto Salis, che si augura di mantenere aperto questo dialogo con il capo dello Stato per trovare un canale istituzionale diverso e mantenere alta l’attenzione nei confronti della vicenda processuale di sua figlia. Che ora attende la prossima udienza del 24 maggio quanto meno sapendo che anche la più alta carica dello Stato è intervenuta sul suo caso, appoggiando la sua famiglia.
Soddisfazione per le parole di Mattarella sono state espresse da rappresentanti dell’opposizione, a partire da Debora Serracchiani, responsabile giustizia del Pd, che ha definito “un grande segno di attenzione umana e istituzionale” la telefonata del capo dello Stato a Roberto Salis, mentre il segretario di Più Europa Riccardo Magi ha sottolineato che “solo il governo italiano non si è voluto accorgere di ciò che Ilaria Salis sta passando” e “Giorgia Meloni probabilmente ha perso il telefono dove conservava il numero di Orban”. “Mattarella ha espresso vicinanza e solidarietà” mentre “dal governo Meloni, finora, un silenzio carico di calcoli elettoralistici”, ha detto Osvaldo Napoli, della segreteria di Azione.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA
Da non perdere
Condividi
19:43
16:59
16:11
15:52
12:26
12:26
11:47
11:39
Condividi articolo
O utilizza
Newsletter ANSA
Veloci, dettagliate, verificate. Nella tua casella mail.
Periodicità quotidiana – Iscrizione al Registro della Stampa presso il Tribunale di Roma n. 212/1948
P. Iva IT00876481003
Copyright 2025 © ANSA
Tutti i diritti riservati
Sezioni
Canali
Regioni
Siti internazionali
Link utili
Certificazione ISO 9001
I “processi di Produzione, distribuzione e pubblicazione di notizie giornalistiche in formato multimediale, servizi di informazione e comunicazione giornalistica” ANSA sono certificati in alla normativa internazionale UNI ENI ISO 9001:2015.
Politica per la qualità
Ultima ora
23:29
23:22
23:20
23:20
23:18
22:51
22:48
22:41
source
⭡ Leggi l’articolo completo.