Attiva le notifiche per ricevere un avviso ogni volta che viene pubblicato un nuovo articolo in questa sezione.
Vuoi modificare le tue preferenze? Visita la tua area personale
Raffaele Morelli: «Le più infelici? Le donne belle dopo i 40 anni. E gli uomini più insicuri al mondo sono gli italiani»
Salva questo articolo e leggilo quando vuoi. Il servizio è dedicato agli utenti registrati.
Trovi tutti gli articoli salvati nella tua area personale nella sezione preferiti e sull'app Corriere News.
Ambulanza e polizia all’inizio di viale Papa Giovanni XXIII, ferito un giovane somalo. Il testimone: «Era seduto con me al tavolino del bar, un uomo è entrato e lo ha picchiato. Ho provato a separarli»
L’auto della polizia non lontano dal luogo dell’aggressione 
«Eravamo a questo tavolo a bere un caffè. Poi è arrivato un uomo che ha iniziato a insultare il ragazzo che era seduto con me e a picchiarlo». Nel ripercorrere gli istanti dell’aggressione avvenuta oggi pomeriggio (martedì 20 febbraio), verso le 17, in viale Papa Giovanni XXIII, di fronte al bar Escondido, Ismail indica i punti in cui si è svolta la sequenza di eventi: il tavolino del locale e l’angolo contro cui la vittima, di 25 anni, è stata strattonata, picchiata con calci e pugni e il sangue lasciato a terra. «È stato spinto contro il muro, faticava a respirare. Ha preso un sacco di botte sul volto».
L’aggressione, particolarmente violenta, ha coinvolto due cittadini stranieri, probabilmente di nazionalità somala. Il 25enne è stato soccorso dai medici del 118 e trasportato in ambulanza in codice giallo alle Gavazzeni di Bergamo. Non si conoscono con precisione i motivi del litigio, che però sarebbero futili. «Secondo me c’era qualcosa tra i due, chi è arrivato sembrava parecchio arrabbiato – racconta Ismail –. Ho provato a separarli insieme al barista ma non lo lasciava stare. Dopo averlo picchiato è scappato verso la stazione». Sul posto, oltre agli agenti della polizia, sono intervenuti
anche i carabinieri. L’aggressore, al momento, sarebbe ancora in fuga.


Vai a tutte le notizie di Bergamo
Iscriviti alla newsletter di Corriere Bergamo
20 febbraio 2024 2024
© RIPRODUZIONE RISERVATA
La vicenda dell’ex maresciallo della guardia di finanza Domenico Scarcella si chiude con un'archiviazione
Per usufruire del servizio di domande e risposte de ilMedicoRisponde è necessario essere registrati al sito Corriere.it o a un altro dei siti di RCS Mediagroup.
Non ricordi le credenziali?
Recupera il tuo account
Ti informiamo che con il tuo piano puoi leggere Corriere.it su 1 dispositivo alla volta
Questo messaggio verrà visualizzato su un altro dispositivo/accesso e tu potrai continuare a leggere le notizie da qui. L'altro dispositivo/accesso rimarrà collegato a questo account. Puoi accedere con il tuo account su tutti i dispositivi che desideri, ma utilizzandoli in momenti diversi secondo il tuo piano di abbonamento.
Perché tu o qualcun altro sta leggendo Corriere.it con questo account su più di due dispositivi/accessi. Il tuo attuale abbonamento permette di leggere Corriere.it solo su due dispositivi in contemporanea (computer, telefono o tablet).
Se sei abbonato con un altro account accedi con le tue credenziali. Se siete in 2 o più che utilizzano lo stesso abbonamento, passa all’offerta Family e condividi l’abbonamento con altre due persone. Altrimenti, fai clic su “Continua a leggere qui” e assicurati di essere l'unica persona che visualizza Corriere.it con questo account.
Ti consigliamo di cambiare la tua password cliccando qui

source
⭡ Leggi l’articolo completo.

Di NewsBot