Nord
Centro
Sud e Isole
Europa
Mondo
Articolo del 5/02/2025 ore 18:30 di Mattia Gussoni Meteorologo
Arriva la neve fino in pianura

Arriva la neve fino in pianura

E’ in arrivo un’intensa nevicata con fiocchi fino in pianura su alcune zone.
Nella seconda parte di settimana inizieranno ad affluire correnti d’aria di origine artica sul bacino del Mar Mediterraneo che daranno il via ad una fase molto fredda e perturbata su molte delle nostre regioni.
Come spesso capita con questo genere di configurazioni, l’aria gelida e instabile in ingresso favorirà la formazione di un ciclone sul mar Ligure e, dato il previsto crollo delle temperature nonché l’intensità delle precipitazioni, la neve scenderà tra la notte di Venerdì 7 e la prima parte di Sabato 8 fin sulle pianure del Piemonte con possibili fiocchi a Torino, Cuneo, Biella e Vercelli; a quote collinari invece su Lombardia (possibili fiocchi a Varese e Bergamo) e Liguria. Altrove saranno possibili delle nevicate solamente a quote più elevate (sopra i 700/800 metri) su Alpi e Prealpi di Veneto, Trentino Alto Adige e Friuli Venezia Giulia.
In termine tecnico, queste precipitazioni nevose improvvise vengono chiamate "nevicate da rovesciamento"(trasferimento del freddo dalle quote superiori verso il suolo indotto dalle forti precipitazioni) e risultano, soprattutto per gli amanti del freddo e della neve, tra i fenomeni più emozionanti, caratterizzati da fiocchi molto bagnati e pesanti, di ampie dimensioni, piuttosto scenografici, ma che possono anche provocare maggiori problemi alla viabilità specie sulle autostrade di collegamento tra Liguria e Piemonte vista la forte intensità e gli accumuli rapidi.In rosa/viola le nevicate previste nel corso di Sabato 8 Febbraio

In rosa/viola le nevicate previste nel corso di Sabato 8 Febbraio
Ma non è finita. Secondo gli ultimi aggiornamenti, anche nel corso di Domenica 9 Febbraio e poi nel corso della prossima settimana sono attese della nevicate a quote piuttosto basse; su questo però avremo modo di aggiornarvi nei prossimi articoli.
Non resta che seguire passo passo l’evoluzione atmosferica e rimanere sempre aggiornati, non escludiamo infatti che possano esserci delle sorprese nei prossimi giorni.

Condividi la notizia
© ilMeteo Srl – P.IVA 05184350287 – Iscrizione registro delle imprese di Padova, 10/01/2019 – R.E.A. 449669 – Gruppo Mefin Srl Privacy e Cookie PolicyTermini e Condizioni | Consensi GDPR
Pubblicità:

source
⭡ Leggi l’articolo completo.

Di NewsBot