Dopo le fatiche in Europa e in campionato, Milan e Roma si ritrovano di fronte per l’accesso alle semifinali di Coppa Italia. Conceiçao lascia in panchina Leao, gioca Jimenez. Abraham punta centrale. Joao Felix, Sottil e Gimenez a disposizione. Ranieri con la coppia Dybala-Shomurodov. Celik nella difesa a tre. Gourna Douath e Salah Eddine in panchina. Calcio d’inizio alle 21
MILAN (4-3-3): Maignan; Walker, Tomori, Pavlovic, Theo Hernandez; Musah, Fofana, Reijnders; Jimenez, Abraham, Pulisic. All. Conceiçao.
 
ROMA (3-4-2-1): Svilar; Celik, Hummels, Ndicka; Saelemaekers, Koné, Paredes, Pisilli, angelino; Dybala, Shomurodov. All. Ranieri
Concluso il mercato di gennaio, lo sguardo va già alla sessione estiva, in cui non mancano le “occasioni” a parametro zero, come Salah e il suo compagno di squadra Van Dijk. Ma chi non vorrebbe anche Alexander Arnold o De Bruyne? Eccoli in ordine di valore di mercato Transfermarkt
Un mercato invernale in Serie A come non si vedeva da tempo. Tantissime le operazioni in entrata e in uscita in questo gennaio che hanno apportato profonde modifiche alle rose delle 20 squadre del nostro campionato. Ecco come sono cambiate le 20 formazioni tipo dopo la sessione invernale di calciomercato
Latte Lath, cresciuto nell’Atalanta, si trasferisce in America, ad Atlanta, per oltre 20 milioni. Gli ultimi colpi che hanno acceso il mercato in Europa, invece, sono stati l’ex Porto Nico Gonzalez al City (per 60 milioni), Tel al Tottenham, Bennacer al Marsiglia e Belotti dal Como al Benfica. Aston Villa scatenato: dopo Rashford dentro anche Marco Asensio.Ecco tutti gli acquisti ufficiali all’estero
Anche Raieri cambia qualcosina, Dybala partner di Shomurodov in attacco, Celik nel trio difensico con Hummels e Ndicka. A destra gioca Saelemaekers. Anche per i giallorossi i nuovi Gourna Douath e Salah Eddine in panchina
L’ultimo acquisto in attacco dei rossoneri, Santiago Gimenez, è entrato nella top 10 delle punte centrali più costose della storia del club. In elenco tanti calciatori che hanno fatto la storia del Milan, ma anche alcune meteore come nel caso dell’attaccante che occupa il primo posto in questa speciale classifica (dati transfermarkt). CLICCA QUI
Conceiçao lascia a riposo Leao, gioca Jimenez nel tridente completato da Abraham e Pulisic. Rientra Fofana a centrocampo, confermato Walker a destra. I nuovi tra cui Joao Felix, Gimenez e Sottil sono a disposizione
Terminato il calciomercato invernale, andiamo a vedere quali sono i nuovi stranieri del campionato italiano (esclusi, dunque, quelli che avevano già giocato in Serie A in passato): in totale sono 50, il primato di acquisti dall’estero è del Como. CLICCA QUI
MILAN (4-3-3): Maignan; Walker, Tomori, Pavlovic, Theo Hernandez; Musah, Fofana, Reijnders; Jimenez, Abraham, Pulisic. All. Conceiçao.
ROMA (3-4-2-1): Svilar; Celik, Hummels, Ndicka; Saelemaekers, Koné, Paredes, Pisilli, angelino; Dybala, Shomurodov. All. Ranieri
Il Bologna è in semifinale di Coppa Italia, oggi si prosegue con la sfida fra Milan e Roma. Inter-Lazio si giocherà martedì 25 febbraio alle 21, Juventus-Empoli si sfideranno mercoledì 26 febbraio alle 21. Ecco il regolamento, gli orari e il tabellone aggiornato della competizione. CLICCA QUI
Milan e Roma si sono incontrate per 168 volte in Serie A, 84 a San Siro: 46 vittorie Milan, 19 pareggi e 19 vittorie Roma, 146 gol Milan e 89 Roma.
La vittoria casalinga più larga in favore del Milan si è verificata nella stagione 1949/50, con il risultato di 6-2.
I precedenti a San Siro fra le due squadre in Coppa Italia sono 8, con il bilancio in perfetto equilibrio: 2 vittorie a testa e 4 pareggi.
La prima sfida si giocò nel 1980, nei quarti di finale: la Roma vinse con un netto 4 a 0 e a fine manifestazione alzò la Coppa Italia, superando ai rigori il Torino.
Roma che vinse anche nei quarti di finale della competizione 1983-1984. Dopo l’1-1 dell’Olimpico all’andata, a San Siro i giallorossi volarono in semifinale dopo aver espugnato Milano per 2 a 1 ai tempi supplementari.
Le due vittorie del Milan si registrarono nel 1993 e 2004.
Praticamente nelle sette edizioni di Coppa Italia dove si sono affrontate Milan e Roma, a parte il successo dei rossoneri nella finalissima del 2003, i giallorossi hanno poi alzato la Coppa in ben quattro occasioni.
L’ultima sfida risale alla semifinale d’andata della stagione 2006-2007: a San Siro il Milan andò sul doppio vantaggio con le reti di Oliveira e Inzaghi, ma i giallorossi rimontarono con Perrotta e Pizarro, prima di vincere 3 a 1 al ritorno all’Olimpico. Anche in questo caso, a fine anno, la Roma alzò la Coppa Italia superando in finale l’Inter (clamoroso il KO dei nerazzurri all’andata per 6 a 2).
Per il consumatore clicca qui per i Moduli, Condizioni contrattualiPrivacy & Cookiesinformazioni sulle modifiche contrattuali o per trasparenza tariffariaassistenza e contatti. Tutti i marchi Sky e i diritti di proprietà intellettuale in essi contenuti, sono di proprietà di Sky international AG e sono utilizzati su licenza. Copyright 2025 Sky Italia – Sky Italia Srl  Via Monte Penice, 7 – 20138 Milano P.IVA 04619241005. SkyTG24: ISSN 3035-1537 e SkySport: ISSN 3035-1545. Segnalazione Abusi

source
⭡ Leggi l’articolo completo.

Di NewsBot