Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento “Consentless” a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.
Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l’Informativa Privacy.
Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno
Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it
Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.
Se hai cambiato idea e non ti vuoi abbonare, puoi sempre esprimere il tuo consenso ai cookie di profilazione e tracciamento per leggere tutti i titoli di ANSA.it e 10 contenuti ogni 30 giorni (servizio base):
Se accetti tutti i cookie di profilazione pubblicitaria e di tracciamento, noi e 750 terze parti selezionate utilizzeremo cookie e tecnologie simili per raccogliere ed elaborare i tuoi dati personali e fornirti annunci e contenuti personalizzati, valutare l’interazione con annunci e contenuti, effettuare ricerche di mercato, migliorare i prodotti e i servizi.Per maggiori informazioni accedi alla Cookie Policy e all’Informativa Privacy.
Per maggiori informazioni sui servizi di ANSA.it, puoi consultare le nostre risposte alle domande più frequenti, oppure contattarci inviando una mail a register@ansa.it o telefonando al numero verde 800 938 881. Il servizio di assistenza clienti è attivo dal lunedì al venerdì dalle ore 09.00 alle ore 18:30, il sabato dalle ore 09:00 alle ore 14:00.
Temi caldi
Sezioni
Canali
Regioni
Siti internazionali
Presentato a Napoli Photoansa, un anno in immagini
In evidenza
In evidenza
Temi caldi
NAPOLI, 05 febbraio 2025, 20:11
Redazione ANSA
Condividi
– RIPRODUZIONE RISERVATA
C’è il ritorno di Trump alla guida degli Stati Uniti, ci sono le immagini dell’alluvione che ha messo in ginocchio la Spagna, le vittorie di Jannik Sinner ma anche le guerre, da Gaza all’Ucraina, l’addio ad Alain Delon, i 70 anni della tv. Photoansa, il libro fotografico dell’ANSA, ha sintetizzato così il 2024 attraverso scatti che hanno fermato il tempo raccontandolo. Un libro che oggi è stato presentato anche a Napoli, alle Gallerie d’Italia di Intesa Sanpaolo.
Il presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca, il sindaco di Napoli nonché presidente dell’Anci Gaetano Manfredi, ma anche l’ex parroco della Sanità protagonista della rinascita del quartiere don Antonio Loffredo, il direttore esecutivo Arte, Cultura e Beni storici di Intesa Sanpaolo Michele Coppola, i campioni di pugilato Patrizio Oliva e Irma Testa (in videocollegamento) si sono alternati in un confronto sull’attualità. In sala, accanto a esponenti dell’economia, della cultura, delle associazioni, l’ex presidente della Camera Roberto Fico.
Dopo Roma e Milano è toccato dunque a Napoli, per la prima volta, ospitare Photoansa. Come ricordato dall’amministratore delegato dell’ANSA Stefano De Alessandri, il volume è stato presentato anche a bordo di nave Vespucci e sarà al centro di un incontro all’ambasciata d’Italia a Bruxelles, per la prima volta all’estero seppur su suolo italiano. Un patrimonio, quello fotografico dell’agenzia, al centro della mostra al Maxxi di Roma in occasione dell’ottantesimo compleanno dell’ANSA, e che, insieme al patrimonio testuale, è stato messo in salvo attraverso la digitalizzazione e ad un grande progetto di conservazione che sarà realizzato proprio grazie a Intesa Sanpaolo.
Foto, quelle contenute nel libro, che raccontano gli eventi principali dello scorso anno e che, come detto dal direttore dell’ANSA Luigi Contu in un videomessaggio, “consentono, a distanza di tempo, di ragionare sui fatti da una prospettiva diversa”.
La presentazione di Napoli è stata anche l’occasione per raccontare le diverse anime della città. Come quella del quartiere Sanità dove, ha raccontato don Antonio Loffredo, “i problemi li abbiamo sempre affrontati come risorse e dove la priorità era di riportare la speranza”. Una Napoli che può farcela puntando sulla cultura ma anche sullo sport antidoto alla criminalità, come hanno auspicato i pugili Patrizio Oliva e Irma Testa.
“Photoansa è un appuntamento che è ormai una grande tradizione della comunicazione in Italia, occasione importante di riflessione e di bilancio rispetto a un anno complesso, ma anche denso di novità sia per il nostro Paese che per il mondo intero. È un momento che ci aiuta a fare una riflessione su quello che sta accadendo, sulle tante incognite che abbiamo davanti e le tante sfide che si devono vincere”, ha detto il sindaco di Napoli Manfredi. Mentre il direttore Arte, Cultura e Beni storici di Intesa Sanpaolo Coppola ha anticipato un grande progetto che riguarderà proprio Napoli: dopo Clichy-Montfermeil, San Francisco, Dallas, New York e Miami, JR – tra i più importanti rappresentanti della scena artistica contemporanea – porterà a Napoli il progetto Chronicles, una serie di murales partecipati ispirati alle grandi opere di Diego Rivera e realizzati incollando migliaia di ritratti di persone del luogo, intervistate e fotografate da JR e dal suo team e che potrebbero finire sulla facciata del Duomo di Napoli.
Racconti che si intrecciano con la storia dell’ANSA, che proprio pochi giorni fa ha compiuto 80 anni. Come ricordato dal governatore De Luca, “sono 80 anni di stile, siete un’agenzia con una grande storia e anche con tanti anticorpi e dignità”.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA
Da non perdere
Condividi
20:05
19:51
19:45
19:43
19:43
19:37
19:15
18:57
Condividi articolo
O utilizza
Newsletter ANSA
Veloci, dettagliate, verificate. Nella tua casella mail.
Periodicità quotidiana – Iscrizione al Registro della Stampa presso il Tribunale di Roma n. 212/1948
P. Iva IT00876481003
Copyright 2025 © ANSA
Tutti i diritti riservati
Sezioni
Canali
Regioni
Siti internazionali
Link utili
Certificazione ISO 9001
I “processi di Produzione, distribuzione e pubblicazione di notizie giornalistiche in formato multimediale, servizi di informazione e comunicazione giornalistica” ANSA sono certificati in alla normativa internazionale UNI ENI ISO 9001:2015.
Politica per la qualità
Ultima ora
20:05
19:51
19:45
19:43
19:43
19:37
19:15
18:57
source
⭡ Leggi l’articolo completo.