A partire dalla fine dell’Ottocento, la fascinazione per la scena orientale, e le sue molteplici tradizioni, è stata uno dei fattori più potenti fra quelli che hanno spinto drammaturghi, registi e attori occidentali a immaginare un teatro profondamente diverso rispetto al passato. Un’influenza non inferiore rispetto a quella esercitata dal teatro greco e dalla Commedia […]
L’articolo Nātyaśāstra: è indiano il più grande trattato sul teatro mai scritto proviene da Il Fatto Quotidiano.