Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento “Consentless” a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.
Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l’Informativa Privacy.
Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it
Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.
Se hai cambiato idea e non ti vuoi abbonare, puoi sempre esprimere il tuo consenso ai cookie di profilazione e tracciamento per leggere tutti i titoli di ANSA.it e 10 contenuti ogni 30 giorni (servizio base):
Se accetti tutti i cookie di profilazione pubblicitaria e di tracciamento, noi e 750 terze parti selezionate utilizzeremo cookie e tecnologie simili per raccogliere ed elaborare i tuoi dati personali e fornirti annunci e contenuti personalizzati, valutare l’interazione con annunci e contenuti, effettuare ricerche di mercato, migliorare i prodotti e i servizi.Per maggiori informazioni accedi alla Cookie Policy e all’Informativa Privacy.
Per maggiori informazioni sui servizi di ANSA.it, puoi consultare le nostre risposte alle domande più frequenti, oppure contattarci inviando una mail a register@ansa.it o telefonando al numero verde 800 938 881. Il servizio di assistenza clienti è attivo dal lunedì al venerdì dalle ore 09.00 alle ore 18:30, il sabato dalle ore 09:00 alle ore 14:00.

Temi caldi
Sezioni
Canali
Regioni
Siti internazionali
Serie A, Fiorentina-Inter 3-0
In evidenza
In evidenza
Temi caldi
FIRENZE, 06 febbraio 2025, 22:27
Redazione ANSA
Condividi
Soccer: Serie A; Fiorentina vs Inter – RIPRODUZIONE RISERVATA
Fiorentina-Inter 3-0 CRONACA, per completare la gara dopo il malore a Bove valida per la 14ma giornata di Serie A.
Al 59‘ calcio d’angolo calciato da Mandragora, pallone morbido in mezzo, Ranieri anticipa Frattesi e infila Sommer.
Dodo al 68′ dalla trequarti alza la testa e serve sul secondo palo Kean, che stacca di testa e segna.
Kean ancora in gol all’89′.
 
 
Serata particolare e carica di emozioni questa sera al Franchi per Edoardo Bove, sessantasette giorni dopo il malore che lo colpì al 16′ di Fiorentina-Inter. All’ingresso delle squadre in campo, per il recupero della 14 giornata di Serie A, tanti applausi per lui dal pubblico presente e diversi striscioni ‘Forza Edo’. Bove ha ringraziato tutti prima di accomodarsi in panchina, al fianco di Raffaele Palladino, dove assistere alla partita e sosterrà i propri compagni nella sfida contro i nerazzurri. In tribuna al Franchi è presente anche il ct dell’Italia Luciano Spalletti.
LIVE
 
LA VIGILIA
Poco più di 70 minuti per l’aggancio alla vetta. L’Inter torna a Firenze per concludere la partita interrotta lo scorso 1 dicembre a causa del malore a Edoardo Bove, con l’obiettivo non solo di togliere l’asterisco dalla classifica per la gara in meno ma anche di affiancare il Napoli in testa al campionato.I nerazzurri infatti vincendo contro la Fiorentina raggiungerebbero quota 54 punti, agguantando i partenopei che sono in vetta solitaria ormai da diverse giornate.Una sfida quindi particolare, non solo perché si disputeranno circa 73′ di gioco ma anche perché le due squadre si affronteranno di nuovo lunedì sera a San Siro per la partita di ritorno. Non a caso il tecnico interista Simone Inzaghi sembra intenzionato a schierare la squadra migliore, sostanzialmente confermando l’undici che è partito titolare domenica scorsa nel derby contro il Milan, anche se non mancano i dubbi.
L’unica novità dovrebbe essere rappresentata dal ritorno di Francesco Acerbi al centro della difesa, con l’ex Lazio che quindi potrebbe tornare a giocare dal 1′ per la prima volta dallo scorso fine novembre. Ma non mancano i ballottaggi, visto che Carlos Augusto, Davide Frattesi e Yann Bisseck sono comunque pronti nel caso a far rifiatare i vari Fedrico Dimarco, Nicolò Barella e Benjamin Pavard.  Tra chi è sicuro di partire titolare ci sarà Denzel Dumfries, che, ammonito nel derby, tuttavia visto il regolamento salterà la sfida di lunedì al Meazza. L’unico assente, oltre agli infortunati Davide Di Gennaro e Joaquin Correa, sarà Nicola Zalewski, che non potrà giocare la gara a Firenze ma ha comunque viaggiato insieme alla squadra verso la Toscana. In attacco sembra poter andare verso la conferma la coppia formata da Marcus Thuram e Lautaro Martinez (seppur Taremi scalpiti alle loro spalle per partire dal 1′), soprattutto vista la forma dell’argentino. Il capitano dei nerazzurri ha realizzato otto gol nel 2025, più di ogni altro calciatore di Serie A considerando tutte le competizioni. Non solo, perché il centravanti interista ha anche un buon rapporto con la Fiorentina: ha infatti realizzato ben sette gol nelle ultime cinque presenze contro i toscani, tra cui tre doppiette. I viola tra l’altro portano bene anche ad Hakan Calhanoglu, anche lui nuovamente titolare dopo essere tornato con il Milan, visto che i toscani sono la sua vittima preferita con cinque reti in dodici partite. 
   
Riproduzione riservata © Copyright ANSA
Da non perdere
Condividi
22:27
21:45
21:26
20:55
20:43
20:07
19:53
18:56
18:53
18:42
Condividi articolo
O utilizza
Newsletter ANSA
Veloci, dettagliate, verificate. Nella tua casella mail.

Periodicità quotidiana – Iscrizione al Registro della Stampa presso il Tribunale di Roma n. 212/1948
P. Iva IT00876481003
Copyright 2025 © ANSA
Tutti i diritti riservati
Sezioni
Canali

Regioni
Siti internazionali
Link utili
Certificazione ISO 9001
I “processi di Produzione, distribuzione e pubblicazione di notizie giornalistiche in formato multimediale, servizi di informazione e comunicazione giornalistica” ANSA sono certificati in alla normativa internazionale UNI ENI ISO 9001:2015.
Politica per la qualità
Ultima ora
22:04
20:57
20:41
20:32
19:46
18:40
18:38
18:30

source
⭡ Leggi l’articolo completo.

Di NewsBot