Halloween 2024 si avvicina e i territori vicino Roma, tra cui quello dei Castelli Romani, si preparano a offrire una serie di eventi molto interessanti per chi desidera trascorrere la notte più spaventosa dell’anno in modo unico e suggestivo, tra cene a tema, degustazioni, dj set, feste mascherate, eventi per grandi e piccini. Dai festeggiamenti per famiglie alle cene e aperitivi a tema, ecco cosa fare a Halloween 2024 ai Castelli Romani: gli eventi in programma nei comuni vicino Roma.
A Genzano, Palazzo Sforza Cesarini, vestirà nuovamente i panni i panni spettrali di un evento davvero mostruoso ed entusiasmante, grazie all’iniziativa della Pro Loco cittadina.
Il format, proposto già negli scorsi anni, è stato molto apprezzato, ed ha visto la partecipazione di grandi e piccoli, impegnati in un Escape Room del tutto originale, all’interno del palazzo storico genzanese.
Il programma delle iniziative per  l’evento “Halloween Genzanese“, inizierà giovedì 31 gennaio alle ore 15, quando il centro cittadino sarà reso isola pedonale e accoglierà i bambini travestiti con maschere paurose, per fare il consueto “Dolcetto o scherzetto”. E’ previsto inoltre, alle ore 17, il laboratorio di intaglio delle zucche in piazza Tommaso Frasconi, con musica e photocontest.
L’attrazione più attesa è l’Escape Room a Palazzo Sforza Cesarini, a partire dalle ore 21.
Halloween durerà un’intera settimana a Monte Porzio Catone, grazie all’evento “Incontri da Brivido”, giunto ormai alla sua 14° edizione. L’associazione culturale Teatro a Cuor Leggero ha attirato l’attenzione di un pubblico sempre più numeroso nel corso degli ultimi anni, con l’obiettivo di esorcizzare le paure dei più piccoli. Lo spettacolo prevede una parte all’esterno, visibile gratuitamente, e una all’interno, il cui biglietto costa 10 euro. La peculiarità degli spettacoli, che partiranno sabato 26 ottobre, consiste nella vivace interazione tra pubblico e attori: gli spettatori, infatti, non saranno passivi ma saranno chiamati a interagire con gli attori.
Sono previsti due spettacoli a giornata: sabato 26 e domenica 27 ottobre, alle ore 16 e alle ore 19. Si salta poi a giovedì 31 ottobre, poco prima della notte di Halloween, con il primo spettacolo alle 17 e il secondo alle 19.30. Infine, si chiude nel weekend del 1-2-3 novembre, sempre con due spettacoli, alle ore 16 e alle ore 19.
Il biglietto d’ingresso alla sala Ephebeum costa 10 euro.
Tutti i giorni, tranne il 1° novembre, sono in programma sfilate in costume tra gli spettacoli.
Info e prenotazioni: 371 3687190 (solo WhatsApp)
Il 31 ottobre le Scuderie Aldobrandini di Frascati riaprono i cancelli per una nuova edizione del Museo degli Orrori, un’esperienza teatrale che sarà un perfetto mix tra brividi e risate. Dopo il successo della prima edizione, quest’anno sarà il famoso Igor dal Castello di Frankenstein Junior a guidare i visitatori attraverso il tour.
L’evento prevede quattro fasce orarie (17, 18, 19 e 20), con ogni spettacolo della durata di circa 40 minuti. Gli spettacoli sono adatti a tutte le età. Il costo del biglietto è di 10 euro per gli adulti e di 8 euro per i bambini sotto i 12 anni.
Info e prenotazioni: Boxol.it – Quintaprima Ticket Service di Frascati.
Dal 25 ottobre e fino al 3 novembre, la frazione di Marino Santa Maria delle Mole, grazie al lavoro della Pro Loco Boville, ospiterà diverse giostre per bambini e adolescenti, tra piazza Sciotti e Largo Manzoni, in occasione dell’evento “Mostruosamente… Halloween”. La settimana si presenta ricca di appuntamenti, con domenica 27 ottobre, dalle ore 16, con laboratori, animazione e balli in piazza Sciotti, fino alla sfilata in maschera, con tanto di premiazione per la maschera più brutta (nel senso di paurosa) e originale. Giovedì 31 ottobre si inizia alle 16.30, con una festa in maschera in piazza con DJ set e show di magia. Dolcetti per tutti!
Info: 347 653 3991 – bovilleproloco@gmail.com
Tra gli eventi imperdibili di Halloween 2024 ai Castelli Romani, c’è “Halloween ad Albano Laziale“, che si terrà il 31 ottobre. Dalle 16:00, Piazza Carducci ospiterà animazione mostruosa per i più piccoli, seguita dalla Caccia al Tesoro alle 17:00. A partire dalle 18:00, Piazza Gramsci sarà animata dallo spettacolo di intrattenimento con Maga Nanà. Un evento perfetto per tutta la famiglia, tra giochi, magia e divertimento.
Info: https://www.facebook.com/ALcentro.AlbanoLaziale
Per chi intende passare Halloween 2024 ai Castelli Romani, c’è un ulteriore appuntamento da segnare in agenda: Hallowen a Pavona, il 31 ottobre, dalle 15.00 alle 19.00. La giornata include una “Mostruosa caccia al tesoro”, un’avventura di geocahing con partenza da Villa Contarini, durante la quale i partecipanti raccoglieranno dolcetti dagli esercizi commerciali di Pavona. Inoltre, presso Studio Lab 138, è previsto un laboratorio gratuito per bambini dai 5 ai 12 anni.
Info e contatti: Settore III – Servizio Politiche Culturali e Sport viale Risorgimento, 1 – 06 93295 461/462/463/465 – 06 93295 442/443/444 (Museo)
Castel Gandolfo si prepara ad accogliere streghette, ragnetti e fantasmi per un Halloween indimenticabile! Mercoledì 30 ottobre, dalle ore 17, alla Pinetina di Pavona si svolgerà una festa ricca di giochi, musica spettrale, una caccia al tesoro e uno spettacolo di marionette, con caramelle che metteranno tutti i bimbi in allegria. Il 31 ottobre, dalle 17, l’atmosfera da brividi si sposterà nel borgo di Castel Gandolfo, con trampolieri, sculture di palloncini, sfilate e tante altre sorprese, per una festa di Halloween che farà divertire tutta la famiglia!
Come ogni anno, torna anche la nuova edizione del Giardino Stregato a Lariano. A cura dell’Associazione sociale e culturale Arcobaleno 2018, è in programma nei locali di via Tito Livio 7, il tradizionale appuntamento con il… dolcetto o scherzetto? Il Giardino Stregato sarà aperto durante la sera di Halloween, con tante zucche, stregate ovviamente, area selfie e altre sorprese tutte da scoprire. L’appuntamento è alle ore 17.
Info e contatti: 320 242 6261 – associazione.arcobaleno2018@gmail.com
Brividi anche a Rocca di Papa, giovedì 31 ottobre, dalle ore 16:00, Piazza della Repubblica ospita una festa a tema Halloween organizzata dalla Pro Loco. Giochi, musica e l’immancabile “dolcetto o scherzetto” vi aspettano per un pomeriggio di puro divertimento!
Info e contatti: prolococittadiroccadipapa@gmail.com
La Biblioteca di Rocca Priora, in collaborazione con le pro loco locali, propone due pomeriggi spaventosi per i più piccoli, con letture di storie da brivido e laboratori creativi in occasione dell’evento “Aspettando Halloween”.
Gli appuntamenti sono previsti per mercoledì 30 ottobre, alla Biblioteca di Colle di Fuori, e giovedì 31 ottobre, alla Biblioteca di Rocca Priora, alle ore 16.30.
Mercoledì 30 ottobre si leggerà il libro “Non guardare! Non toccare!”, di Steve Patschke e Roland Garrigue. L’evento, tuttavia, è già sold out. Per chi non fosse riuscito a prenotare in tempo c’è però un’altra possibilità. Giovedì 31 ottobre ci sarà la lettura di “Le minestre magiche”, di Claude Boujon. Entrambe le letture saranno seguite da un laboratorio creativo.
Per partecipare, si consiglia la prenotazione.
Info e contatti: biblio.rpriora@sistemacastelliromani.it – 06 9918 0087 int. 10/1
La città di Velletri diventa una vera e propria porta degli inferi nella giornata di giovedì 31 ottobre, anzi un Portale, per la precisione un Portale delle Paure, presso la suggestiva Porta Napoletana. La giornata sarà ricca di attività per tutte le età, a partire dalle 15:30 con l’apertura della Casa della Paura per bambini e il trucca bimbi, per poi proseguire alla Sala Tersicore del Palazzo Comunale, dove si celebrerà il Premio Cinematografico Città di Velletri a cura di Fernando Mariani. Alle 16.30 inizierà la Caccia al Tesoro tra le vie del centro storico e così si proseguirà fino alla grande attrazione serale: il Portale della Paura, aperto dalle 18:30 (vietato ai minori di 16 anni). Alle 19.00, invece, si terrà il reading Voci di Pietra, tratto dall’Antologia di Spoon River e a cura della Compagnia Sospesa. Un mix di avventura, paura e intrattenimento che coinvolgerà i partecipanti fino a tarda sera, tra letture animate e cacce al tesoro nel cuore della città.
Lunedì 28 ottobre, alle ore 17, presso la Biblioteca Comunale di Velletri, ci sarà una lettura animata dedicata ai bambini dai 3 agli 8 anni. L’evento si chiama “Un Halloween tutto da ridere”, mentre i protagonisti delle storie saranno streghe che imparano a sorridere, mostri pasticcioni, animaletti buffi e fantasmini dispettosi, con un sottofondo di filastrocche e canzoni scacciapaura. I bambini possono venire in maschera.
L’evento è gratuito, ma è necessaria la prenotazione. Si inizia alle ore 17, presso la Sala Ragazzi della Biblioteca Comunale, al primo piano della Casa delle Culture e della Musica.
Per info e prenotazioni: 06 9615 5290 – biblio.velletri@sistemacastelliromani.it.
Per gli amanti dello sport, il 31 ottobre 2024, Velletri Sporting Padel organizza un torneo mascherato ispirato a “Coco, il giorno dei morti”. Sono garantite 3 partite, per un totale di 6 squadre partecipanti. La sfida a squadre sarà su 18 game con Killer Point diretto.
Sono previsti premi per i vincitori, nonché per la miglior maschera di squadra: infatti, indossare una maschera a tema sarà obbligatoria.
Il costo di partecipazione è di 25 euro e include un buffet per tutti i partecipanti.
Info e prenotazioni: 335 743 4188 (Vittoria) – 351 557 8908 (Stefano) – velletrisportingpadel@gmail.com.
Il 31 ottobre 2024, FantAnimazione Planet presenta “La Casa Infestata“, un percorso tematico di Halloween aperto dalle 16:00 alle 18:00. L’ingresso è libero e gratuito, senza necessità di prenotazione. L’evento include attività come il “Giardino dei fantasmi”, un laboratorio con “ragnetti salterini”, pozioni, giochi paurosi e il classico dolcetto o scherzetto. Il percorso dura circa 30 minuti, perfetto per famiglie e bambini. L’appuntamento è a Velletri, in via San Nicola 1 e l’ingresso è libero.
Info e contatti: info@fantanimazione.com – 392 422 7296
 
Castelli Notizie
Copyright © 2011 – 2025
Castelli Notizie è un marchio di Mi.Da. Press
Vicolo Palmarini 8 – 00045 – Genzano di Roma (RM) – P.I. 14270081004
Sede Redazione: Vicolo Palmarini 8 – 00045 – Genzano di Roma (RM) – Tel. 06 83664667 Cell. 328 6154738Mail: castellinotizie@gmail.com
Ufficio Marketing: Tel. 06 83664667333 2970581328 6154738 | Mail: pressmida@gmail.com

source
⭡ Leggi l’articolo completo.

Di NewsBot