Truffa con la finta voce di Crosetto: le denunce delle vittime celebri e la corsa per fermare i soldi
Salva questo articolo e leggilo quando vuoi. Il servizio è dedicato agli utenti registrati.
Trovi tutti gli articoli salvati nella tua nella sezione preferiti e sull'app Corriere News.
Venerdì 7 febbraio, dopo il suono della campanella, la giovane non aveva fatto ritorno a casa. Immediate le ricerche: il cadavere con evidenti segni di violenza è stato trovato nel Parc des Templiers
La foto apparsa sui volantini affissi per le strade di Épinay-sur-Orge dalla famiglia
Zaino in spalla. Giacca blu, sciarpa celeste, cappellino nero e scarpe bianche. Louise, 11 anni, attraversa la strada sulle strisce pedonali. È l‘ultima immagine che si ha di lei, catturata dalle telecamere di videosorveglianza. Sono le 14 di venerdì 7 febbraio. La campanella è appena suonata e la bambina esce dai cancelli del collegio André Maurois nel paesino di Épinay-sur-Orge, a sud di Parigi. Direzione: casa. Dove non arriverà mai. Questo perché Louise in quei chilometri che la separano dalla famiglia, che la aspettava per pranzo, sparisce nel nulla.
Nessuna traccia. E intanto, dopo la denuncia dei genitori alle forze dell’ordine e gli appelli della sorella maggiore sui social, sono iniziate le ricerche. Ma la speranza di ritrovarla in vita è durata solo poche ore. Fino alle 2:30 della mattina di sabato, quando con l’aiuto dei cani molecolari, elicotteri e droni, il corpo della giovane è stato trovato senza vita nel Parc des Templiers, un boschetto a circa un chilometro dalla scuola.
Sul cadavere segni di percosse e ferite inferte con una lama. Gli inquirenti hanno confermato, dopo l’autopsia, che su Louise sono state inflitte «un gran numero di ferite provocate da un oggetto tagliente in parti vitali», ribadendo gli evidenti segni di violenza fisica, ma l’assenza di quella sessuale.
La Procura di Evry ha aperto «un’indagine per omicidio di minore». Poco prima del ritrovamento del cadavere la polizia aveva fermato un 23enne e la compagna di 20 anni per la somiglianza con alcune sagome immortalate dalla stessa telecamera che ha ripreso l’11enne prima di scomparire. Ma in assenza di prove sono stati rilasciati.
Al momento continuano le indagini e le ricerche nel Parc des Templiers per ritrovare l’arma del delitto e dare un volto a chi ha impedito a Louise di tornare a casa.
9 febbraio 2025 ( modifica il 9 febbraio 2025 | 19:25)
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Le immagini pubblicate alla vigilia del vertice sull'intelligenza artificiale
Per usufruire del servizio di domande e risposte de ilMedicoRisponde è necessario essere registrati al sito Corriere.it o a un altro dei siti di RCS Mediagroup.
Non ricordi le credenziali?
Recupera il tuo account
Ti informiamo che con il tuo piano puoi leggere Corriere.it su 1 dispositivo alla volta
Questo messaggio verrà visualizzato su un altro dispositivo/accesso e tu potrai continuare a leggere le notizie da qui. L'altro dispositivo/accesso rimarrà collegato a questo account. Puoi accedere con il tuo account su tutti i dispositivi che desideri, ma utilizzandoli in momenti diversi secondo il tuo piano di abbonamento.
Perché tu o qualcun altro sta leggendo Corriere.it con questo account su più di due dispositivi/accessi. Il tuo attuale abbonamento permette di leggere Corriere.it solo su due dispositivi in contemporanea (computer, telefono o tablet).
Se sei abbonato con un altro account accedi con le tue credenziali. Se siete in 2 o più che utilizzano lo stesso abbonamento, passa all’offerta Family e condividi l’abbonamento con altre due persone. Altrimenti, fai clic su “Continua a leggere qui” e assicurati di essere l'unica persona che visualizza Corriere.it con questo account.
Ti consigliamo di cambiare la tua password cliccando qui
source
⭡ Leggi l’articolo completo.