Oggi alle 15.15 prima delle tre gare interne per gli Azzurri, in una delle rare partite del Torneo in cui partono favoriti. Il Galles vuole evitare il secondo cucchiaio di legno consecutivo, l’Italia per la terza vittoria nelle ultime quattro del Sei Nazioni. Il match in diretta su Sky Sport Uno e in streaming su NOW
ITALIA-GALLES LIVE
Non c’è molto da nascondere, la sfida tra Italia e Galles all’Olimpico di Roma nella seconda giornata del Sei Nazioni è già cruciale per entrambe le sfidanti: gli Azzurri affrontano l’unica squadra di fronte alla quale partono con il favore del pronostico, il Galles l’avversaria più alla portata delle cinque, forse la sola con cui sperare di acciuffare una vittoria che spezzi la striscia infernale di 13 sconfitte consecutive. L’ultima volta in cui il Galles ha vinto una partita era il 7 ottobre del 2023, a Nantes, contro la Georgia nell’ultima partita della fase a gironi della Rugby World Cup. In campo c’erano 11 dei 23 giocatori che Warren Gatland ha scelto per la partita di sabato 8 febbraio. Tra questi Taulupe Faletau, che nel frattempo non ha più avuto occasione di rappresentare il Galles a causa di una serie di infortuni e che dopo 16 mesi torna a vestire la maglia rossa per cercare di cambiare le sorti della propria squadra. Un’ultima, titanica impresa della sua straordinaria storia da giocatore: 104 caps, 3 Sei Nazioni vinti, due tour dei Britis Irish Lions, tre mondiali giocati. A Roma, trascinati dalle vecchie leggende, i gallesi hanno già ottenuto una vittoria importante. Due anni fa sembrava tutto apparecchiato per un successo italiano, ma Gatland e il Galles seppero incartare la partita a loro favore, peraltro proprio con il contributo di Faletau, a segno in quell’occasione.
Era, quella, una delle poche partite in cui i bookmakers davano l’Italia per favorita. In 25 anni di Sei Nazioni l’Italia ha avuto il pronostico a favore contro la Scozia nel 2014, e gli Azzurri persero di uno, e nel 2023 contro il Galles, e persero di 12. Quest’anno, per la terza volta nella storia, le agenzie di scommesse danno mediamente l’Italia vincente di sei. La missione degli Azzurri è far sì che questa volta la previsione venga rispettata. Storicamente, dentro e fuori il Sei Nazioni, la squadra italiana ha patito una condizione di favorita alla quale non è abituata. Le cose sembrano in via di cambiamento: l’Italia è una squadra sempre più matura, con diversi giocatori dal vissuto di club e internazionale di una certa caratura, che si stanno avvicinando alla soglia delle 50 presenze in Azzurro. Ecco dunque che per asserire la superiorità assegnata loro, Michele Lamaro e compagni devono riportare in campo quanto di buono fatto nella parte centrale della partita di Edimburgo, una settimana fa: difesa estremamente fisica, lotta furibonda nel punto d’incontro per guastare la qualità del possesso avversario, attento gioco tattico al piede che consenta di occupare la metà campo avversaria, mischia ordinata capace di spremere calci di punizione.
A questo, necessariamente, deve aggiungersi una migliore qualità della manovra offensiva. Dopo aver fatto dell’attacco al largo la propria cifra stilistica chiave nel corso degli ultimi anni, nelle ultime uscite l’Italia ha improvvisamente latitato nella capacità di segnare punti pesanti. A Edimburgo, poi, si sono visti diversi errori nelle prime e seconde fasi dell’attacco che sono sembrate condizionate dal limitato tempo insieme avuto dagli Azzurri prima del Torneo. A Parigi il Galles è stato altrettanto inefficace, giocando una partita decisamente strana a livello strategico, con pochissimo gioco al piede. Quale delle due squadre sarà riuscita a lavorare meglio sui propri difetti nel corso della settimana passata dall’esordio potrà avere un vantaggio competitivo direttamente misurabile in punti sul tabellone. Il fischio d’inizio della partita è previsto alle 15:15 di sabato 8 febbraio, con l’arbitro inglese Matthew Carley a dirigere l’incontro.
A cura di OnRugby.it
L’Italia batte per il secondo anno consecutivo il Galles: sotto la pioggia dell’Olimpico di Roma,…
Oggi alle 15.15 prima delle tre gare interne per gli Azzurri, in una delle rare partite del…
Allo Stadio Monigo di Treviso la prima partita casalinga dell’Italia Under 20 nel Sei Nazioni di…
Dopo la brillante vittoria in Scozia del primo turno, i ragazzi allenati da Roberto Santamaria…
Tutti in campo per la seconda giornata del Sei Nazioni, con gli Azzurri che ospitano sabato…
Per il consumatore clicca qui per i Moduli, Condizioni contrattuali, Privacy & Cookies, informazioni sulle modifiche contrattuali o per trasparenza tariffaria, assistenza e contatti. Tutti i marchi Sky e i diritti di proprietà intellettuale in essi contenuti, sono di proprietà di Sky international AG e sono utilizzati su licenza. Copyright 2025 Sky Italia – Sky Italia Srl Via Monte Penice, 7 – 20138 Milano P.IVA 04619241005. SkyTG24: ISSN 3035-1537 e SkySport: ISSN 3035-1545. Segnalazione Abusi
source
⭡ Leggi l’articolo completo.