Attiva le notifiche per ricevere un avviso ogni volta che viene pubblicato un nuovo articolo in questa sezione.
Vuoi modificare le tue preferenze? Visita la tua area personale
Il racconto dell’orrore degli ostaggi di Hamas: «Incatenati e nudi nei tunnel senza aria, ci hanno tenuti appesi a testa in giù»
Salva questo articolo e leggilo quando vuoi. Il servizio è dedicato agli utenti registrati.
Trovi tutti gli articoli salvati nella tua area personale nella sezione preferiti e sull'app Corriere News.
Grazie al dispositivo Imsi Catcher, che ha captato il segnale del telefono cellulare di una vittima, è stato possibile localizzare il punto preciso di uno dei due corpi, che è visibile. L’altro dev’essere vicino
L’ultimo sorvolo, quando era già calato il buio, al termine di una lunga giornata di ricerche. L’elicottero privato di Elitellina, con il sistema di rilevamento Recco, ha agganciato il segnale consentendo l’esatta localizzazione. A circa metà del canalone Caimi, dove già si erano concentrati i soccorsi. Individuato il corpo di uno dei due escursionisti dispersi da sabato sulla Grigna Meridionale, la più nota delle cime lecchesi. 
«Il segnale proviene da un’area che presenta il rischio di distacco di valanghe, quindi sono in corso le valutazioni su come proseguire», spiega il Soccorso alpino in una nota. Cristian Mauri e Paolo Bellazzi, classe 1976, entrambi originari di Vimercate (il secondo cittadino di Cambiago, Comune della provincia di Milano al confine con quella di Monza), sabato avrebbero raggiunto la cima. La tragedia mentre affrontavano in discesa la via Cermenati


Per tre giorni decine di uomini della XIX Delegazione Lariana e del Sagf della Guardia di Finanza, Vigili del fuoco, intervenuti anche con i droni e unità cinofile, carabinieri, hanno battuto la zona. A complicare le ricerche le difficili condizioni meteo, vento forte e nevicate hanno ostacolato l’attività di soccorso aereo. Pericolose per gli stessi soccorritori le perlustrazioni via terra nei canaloni. Grazie al dispositivo Imsi Catcher, che ha captato il segnale del telefono cellulare di una vittima, è stato possibile restringere le ricerche, e in seguito localizzare il punto preciso di uno dei due corpi, che è visibile. In tutta probabilità, poco distante deve trovarsi anche il corpo del secondo escursionista
Quella di Cristian Mauri e Paolo Bellazzi era un’amicizia nata sul posto di lavoro, alla S.t.e. srl di Usmate Velate, azienda che produce trasformatori elettrici. Bellazzi in qualità di manager responsabile di produzione, e Mauri come storico operaio, profondo conoscitore delle dinamiche produttive, nonché punto di riferimento sia per i colleghi meno esperti che per i responsabili. Un rapporto reso più forte dalla comune passione per le escursioni in montagna. Il nome di Mauri risulta legato anche alla T4R, l’associazione sportiva Time For Run, con base a Vimercate, e affiliata alla Federazione di atletica leggera, che dal 2018 riunisce molti appassionati di corsa e podismo, specialmente nel territorio brianzolo. Le ricerche, interrotte a causa del buio, riprenderanno martedì mattina.

Vai a tutte le notizie di Milano
Iscriviti alla newsletter di Corriere Milano
10 febbraio 2025 ( modifica il 10 febbraio 2025 | 19:49)
© RIPRODUZIONE RISERVATA
L'uomo è stato fermato con l'accusa di omicidio volontario
Per usufruire del servizio di domande e risposte de ilMedicoRisponde è necessario essere registrati al sito Corriere.it o a un altro dei siti di RCS Mediagroup.
Non ricordi le credenziali?
Recupera il tuo account
Ti informiamo che con il tuo piano puoi leggere Corriere.it su 1 dispositivo alla volta
Questo messaggio verrà visualizzato su un altro dispositivo/accesso e tu potrai continuare a leggere le notizie da qui. L'altro dispositivo/accesso rimarrà collegato a questo account. Puoi accedere con il tuo account su tutti i dispositivi che desideri, ma utilizzandoli in momenti diversi secondo il tuo piano di abbonamento.
Perché tu o qualcun altro sta leggendo Corriere.it con questo account su più di due dispositivi/accessi. Il tuo attuale abbonamento permette di leggere Corriere.it solo su due dispositivi in contemporanea (computer, telefono o tablet).
Se sei abbonato con un altro account accedi con le tue credenziali. Se siete in 2 o più che utilizzano lo stesso abbonamento, passa all’offerta Family e condividi l’abbonamento con altre due persone. Altrimenti, fai clic su “Continua a leggere qui” e assicurati di essere l'unica persona che visualizza Corriere.it con questo account.
Ti consigliamo di cambiare la tua password cliccando qui

source
⭡ Leggi l’articolo completo.

Di NewsBot