Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento “Consentless” a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.
Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l’Informativa Privacy.
Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it
Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.
Se hai cambiato idea e non ti vuoi abbonare, puoi sempre esprimere il tuo consenso ai cookie di profilazione e tracciamento per leggere tutti i titoli di ANSA.it e 10 contenuti ogni 30 giorni (servizio base):
Se accetti tutti i cookie di profilazione pubblicitaria e di tracciamento, noi e 750 terze parti selezionate utilizzeremo cookie e tecnologie simili per raccogliere ed elaborare i tuoi dati personali e fornirti annunci e contenuti personalizzati, valutare l’interazione con annunci e contenuti, effettuare ricerche di mercato, migliorare i prodotti e i servizi.Per maggiori informazioni accedi alla Cookie Policy e all’Informativa Privacy.
Per maggiori informazioni sui servizi di ANSA.it, puoi consultare le nostre risposte alle domande più frequenti, oppure contattarci inviando una mail a register@ansa.it o telefonando al numero verde 800 938 881. Il servizio di assistenza clienti è attivo dal lunedì al venerdì dalle ore 09.00 alle ore 18:30, il sabato dalle ore 09:00 alle ore 14:00.

Temi caldi
Sezioni
Canali
Regioni
Siti internazionali
New Orleans blindata, Trump al Super Bowl da imperatore
In evidenza
In evidenza
Temi caldi
NEW YORK, 10 febbraio 2025, 00:26
Redazione ANSA
Condividi
NFL Super Bowl in New Orleans © ANSA/EPA
Donald Trump ruba la scena anche al Super Bowl. In una New Orleans blindata, i riflettori sono puntati sul primo presidente nella storia ad assistere in persona all’evento sportivo dell’anno in America, che vede incollati davanti al piccolo schermo 120 milioni di telespettatori per non perdersi neanche un secondo del match fra i Chiefs di Kansas City, campioni uscenti a caccia del terzo titolo consecutivo, e gli Eagles di Filadelfia, in cerca della rivincita.
Donald Trump è arrivato al Ceasars Superdome di New Orleans ed è stato inquadrato mentre entrava in campo e salutava il pubblico. In precedenza ha incontrato le
famiglie delle vittime e i soccorritori dell’attacco dell’1 gennaio a New Orleans. Più o meno negli stessi minuti è arrivata anche la popstar Taylor Swift. Le misure di sicurezza sono imponenti data la sua presenza e soprattutto dopo lo shock dell’attentato di Capodanno a Bourbon Street, quando un attentatore ispirato dall’Isis ha falciato la folla uccidendo 14 persone. Più di 700 agenti sono stati schierati con droni, elicotteri e Swat team pronti a intervenire.
Per i tifosi un incubo di controlli per accedere allo stadio, i cui spalti sono popolati anche da innumerevoli star. Nel box dei Chiefs c’è Taylor Swift, la superstar fidanzata del tight end Travis Kelce. Ad assistere ci sarà anche l’ex First Lady Jill Biden, accanita tifosa degli Eagles, che vedono dalla loro parte anche l’attore Bradley Cooper avvistato in questi giorni a New Orleans mentre serviva panini.
Trump ha rivelato la sua squadra preferita: i Kansas City Chief,  per via del quarterback Patrick Mahomes.  “Senti, quando hai uno come Mahomes, che tra l’altro ha una moglie bellissima che simpatizza per Trump, non puoi che stare con i Chiefs”, ha detto durante un’intervista, riconoscendo peraltro che anche gli Eagles hanno i loro meriti”. Nel 2018, durante la sua prima presidenza, gli Eagles vinsero il Super Bowl e, come da tradizione, furono invitati alla Casa Bianca per poi però essere disinvitati dopo che gran parte della squadra aveva boicottato il festeggiamento.
La passione del tycoon per il football è di vecchia data anche se i suoi rapporti con la Nfl hanno avuto alti e bassi. Trump in passato è stato proprietario dell’ormai defunta Usfl, la lega che cercò di sfidare la National Football League, e presentò un’offerta per acquistare i Bills di Buffalo, oltre ad aver espresso interesse per i Colts di Baltimora e i Patriots del New England.
Durante il suo primo mandato criticò duramente i giocatori della Nfl che si inginocchiavano durante l’inno nazionale in protesta contro l’uso eccessivo della forza da parte della polizia. E più di recente ha avuto da ridire anche sul cambio delle regole deciso dalla lega per minimizzare il rischio di infortuni.
In seguito alla presenza di Trump allo stadio, la Nfl ha deciso di rimuovere dalle end zone del campo le scritte ‘End Racism’ introdotti nel 2020. Una mossa per rispettare le politiche per l’inclusione che il presidente ha messo al bando tra i primi atti dopo l’insediamento.
 
Nonostante questo, lo show del Super Bowl resta all’insegna della diversità grazie alla presenza di tre artisti afroamericani di fama mondiale. Ci sono infatti il Pulitzer di Not Like Us Kendrick Lamar accompagnato da Sza nell’half time, il premio Oscar Jon Batiste con Star Spangled Banner e la premio Grammy R&B Ledisi nel contestato inno ‘black’ Lift Every Voice and Sing.
Negli Usa il Super Bowl è l’evento più seguito in tv: una vera e propria kermesse con spot da milioni di dollari. Quest’anno per la prima volta c’è una pubblicità di OpenAI, la start up di Sam Altman al centro degli sforzi dell’amministrazione Trump per il dominio americano nell’intelligenza artificiale. Dalla partita dell’anno lancia un messaggio anche il Secret Service con uno spot da due milioni di dollari per reclutare personale.
Una cifra doppia rispetto ai consueti budget dell’agenzia per le assunzioni e che, è il commento dei maligni, potrebbe mandare su tutte le furie Elon Musk, impegnato nel portare avanti misure draconiane di taglio dei costi in tutta l’amministrazione.
Travis Kelce, il boyfriend di Taylor Swift, ha fatto impazzire con l’outfit anni Settanta con cui ha fatto il suo ingresso al Super Dome di New Orleans dove si sta per giocare il match tra Chiefs di Kansas City e gli Eagles di Filadelfia.
Prima di cambiarsi nei colori dei Chiefs, il tight end aveva addosso un abito doppiopetto oversize color tabacco con sotto una camicia di lame e una rosa d’oro al bavero. L’outfit è firmato Amiri, il marchio di moda di lusso fondato da Mike Amiri, un designer statunitense noto per il suo stile ispirato alla cultura rock e streetwear di Los Angeles.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA
Da non perdere
Condividi
00:26
23:55
23:35
23:27
23:10
23:09
22:51
21:47
21:22
21:02
Condividi articolo
O utilizza
Newsletter ANSA
Veloci, dettagliate, verificate. Nella tua casella mail.

Basket

Periodicità quotidiana – Iscrizione al Registro della Stampa presso il Tribunale di Roma n. 212/1948
P. Iva IT00876481003
Copyright 2025 © ANSA
Tutti i diritti riservati
Sezioni
Canali

Regioni
Siti internazionali
Link utili
Certificazione ISO 9001
I “processi di Produzione, distribuzione e pubblicazione di notizie giornalistiche in formato multimediale, servizi di informazione e comunicazione giornalistica” ANSA sono certificati in alla normativa internazionale UNI ENI ISO 9001:2015.
Politica per la qualità
Ultima ora
02:06
00:36
23:55
23:52
23:35
23:24
22:22
22:19

source
⭡ Leggi l’articolo completo.

Di NewsBot