Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento “Consentless” a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.
Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l’Informativa Privacy.
Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno
Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it
Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.
Se hai cambiato idea e non ti vuoi abbonare, puoi sempre esprimere il tuo consenso ai cookie di profilazione e tracciamento per leggere tutti i titoli di ANSA.it e 10 contenuti ogni 30 giorni (servizio base):
Se accetti tutti i cookie di profilazione pubblicitaria e di tracciamento, noi e 750 terze parti selezionate utilizzeremo cookie e tecnologie simili per raccogliere ed elaborare i tuoi dati personali e fornirti annunci e contenuti personalizzati, valutare l’interazione con annunci e contenuti, effettuare ricerche di mercato, migliorare i prodotti e i servizi.Per maggiori informazioni accedi alla Cookie Policy e all’Informativa Privacy.
Per maggiori informazioni sui servizi di ANSA.it, puoi consultare le nostre risposte alle domande più frequenti, oppure contattarci inviando una mail a register@ansa.it o telefonando al numero verde 800 938 881. Il servizio di assistenza clienti è attivo dal lunedì al venerdì dalle ore 09.00 alle ore 18:30, il sabato dalle ore 09:00 alle ore 14:00.
Temi caldi
Sezioni
Canali
Regioni
Siti internazionali
Si chiama ‘Rivo’ la mascotte 2025 del ‘ticket’ per Venezia
In evidenza
In evidenza
Temi caldi
VENEZIA, 10 febbraio 2025, 15:47
Redazione ANSA
Condividi
– RIPRODUZIONE RISERVATA
Si chiama “Rivo”, nome mutuato dalla parola dialettale per il verbo “arrivo”, la mascotte stilizzata che accompagna la campagna di comunicazione del contributo di accesso a Venezia per il 2025, secondo anno della sperimentazione del “ticket” per i visitatori del centro storico lagunare.
La campagna di comunicazione, ideata per il secondo anno da Crafted, è stata presentata oggi a Milano nell’ambito della Borsa internazionale del turismo, dall’assessore al Turismo del Comune di Venezia, Simone Venturini e il direttore operativo di Vela spa, Fabrizio D’Oria.
“Rivo” si presenta come una guida esperta della città di Venezia, a cui piace organizzarsi in anticipo per godersi il momento allontanando la fretta e l’idea di vedere Venezia che non viene rispettata. Avrà una voce chiara e in tutte le lingue grazie all’Ia, per consigliare e chiarire i turisti che arriveranno in città: comunicherà informazioni utili rispondendo alle domande più frequenti specificando che la città è pronta ad accogliere e non a respingere i visitatori, sempre nel rispetto delle regole. Rivo sarà il testimonial anche della grafica dei manifesti che con la stessa cornice grafica e lo stesso font garantiranno la continuità comunicativa.
La sperimentazione per il 2025 prevede 54 giornate invece delle 29 dell’anno scorso. Si inizierà con un blocco unico dal 18 aprile al 4 maggio, per poi proseguire a maggio (9 e 10, 11 e 16, 17,18 ,23,24,25 e 30,31), giugno (1,2 e 6,7,8 e 13,14,15 e 20,21,22 e 27,28,29) e luglio (4,5,6 e 11,12,13 e 18,19,20 e 25,26,27).
Il contributo sarà dovuto dalle ore 8:30 alle ore 16.00, e sarà di 5 euro per chi prenota entro il quart’ultimo giorno del suo arrivo, di 10 euro per chi prenota dal terzo giorno antecedente alla visita. “Venezia – ha sottolineato Venturini – è in prima linea nell’affrontare l’overtourism, e la prenotabilità della sperimentazione del 2024 ci ha permesso di avere i numeri delle presenze su questa città. La sperimentazione ha funzionato e ci ha portato ad aumentare le giornate. L’obiettivo è sempre lo stesso: definire un nuovo sistema di gestione dei flussi turistici e disincentivare il turismo giornaliero a Venezia in alcuni periodi, in linea con la delicatezza e unicità della città, per garantire il pieno rispetto che si merita”.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA
Da non perdere
Condividi
15:23
15:03
15:02
14:49
14:42
14:34
14:29
13:40
Condividi articolo
O utilizza
Newsletter ANSA
Veloci, dettagliate, verificate. Nella tua casella mail.
Periodicità quotidiana – Iscrizione al Registro della Stampa presso il Tribunale di Roma n. 212/1948
P. Iva IT00876481003
Copyright 2025 © ANSA
Tutti i diritti riservati
Sezioni
Canali
Regioni
Siti internazionali
Link utili
Certificazione ISO 9001
I “processi di Produzione, distribuzione e pubblicazione di notizie giornalistiche in formato multimediale, servizi di informazione e comunicazione giornalistica” ANSA sono certificati in alla normativa internazionale UNI ENI ISO 9001:2015.
Politica per la qualità
Ultima ora
15:23
15:03
15:02
14:49
14:42
14:34
14:29
13:40
source
⭡ Leggi l’articolo completo.