x
x
Nel mese di maggio è prevista la tappa del Giro d’Italia, mentre a giugno il capoluogo della montagna reggiana ospiterà la competizione di mountain bike che lì chiuderà l’edizione 2025. Ecco le tappe e le caratteristiche del percorso
CASTELNOVO MONTI (Reggio Emilia) – Gli splendidi e dolci scenari dell’Appennino reggiano pronti ad accogliere la versione 2025 della settima edizione dell’Appenninica Mtb Stage Race.
La competizione si svolgerà dal 23 al 27 giugno con un calendario e un programma capace di entusiasmare i riders. Una formula rinnovata che prevede cinque tappe invece di sei e l’itinerario scelto promette di unire novità e tradizione. Un percorso di 320 km complessivi e 12.200 metri di dislivello, organizzata da Asd Happy Trial Mtb.
Si parte da Lizzano in Belvedere, in provincia di Bologna, già località di tappa ma che per la prima volta ospiterà la partenza. Il percorso si snoda tra panorami mozzafiato, sentieri tecnici e tratti estremi capaci di mettere alla prova la resistenza e le capacità tecniche dei partecipanti.
Dopo il Corno alle Scale della prima tappa e il Monte Pizzo della seconda, con la terza si passa da Riolunato nel Modenese, attraversando il comprensorio del Monte Cimone. La quarta tappa, 89 km e 3.100 metri di dislivello, porta il 26 giugno l’Appenninica in pieno territorio reggiano, a Castelnovo Monti, che appena un mese prima, il 21 maggio, si vestirà di rosa per una tappa del Giro d’Italia a testimonianza del legame sempre più stretto tra i luoghi del nostro appennino e le maggiori manifestazioni ciclistiche e sportive.
La quinta e ultima tappa, la matildica, 58 km e 1.850 metri di dislivello, vedrà i bikers attorno all’anello del paese montano sotto l’occhio della maestosa Pietra di Bismantova. L’Appenninica si attesta come una delle competizioni più impegnative e affascinanti del panorama nazionale e internazionale del mountain biking.

tel : 0522/304411
email: redazione@reggionline.com

source
⭡ Leggi l’articolo completo.

Di NewsBot