Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento “Consentless” a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.
Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l’Informativa Privacy.
Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it
Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.
Se hai cambiato idea e non ti vuoi abbonare, puoi sempre esprimere il tuo consenso ai cookie di profilazione e tracciamento per leggere tutti i titoli di ANSA.it e 10 contenuti ogni 30 giorni (servizio base):
Se accetti tutti i cookie di profilazione pubblicitaria e di tracciamento, noi e 750 terze parti selezionate utilizzeremo cookie e tecnologie simili per raccogliere ed elaborare i tuoi dati personali e fornirti annunci e contenuti personalizzati, valutare l’interazione con annunci e contenuti, effettuare ricerche di mercato, migliorare i prodotti e i servizi.Per maggiori informazioni accedi alla Cookie Policy e all’Informativa Privacy.
Per maggiori informazioni sui servizi di ANSA.it, puoi consultare le nostre risposte alle domande più frequenti, oppure contattarci inviando una mail a register@ansa.it o telefonando al numero verde 800 938 881. Il servizio di assistenza clienti è attivo dal lunedì al venerdì dalle ore 09.00 alle ore 18:30, il sabato dalle ore 09:00 alle ore 14:00.

Temi caldi
Sezioni
Canali
Regioni
Siti internazionali
Dipendenti comunali accusati di peculato,sequestrato un immobile
In evidenza
In evidenza
Temi caldi
CROTONE, 11 febbraio 2025, 13:15
Redazione ANSA
Condividi
– RIPRODUZIONE RISERVATA
Un immobile a Rende e altri beni di valore sono stati sequestrati dai carabinieri del Nucleo investigativo del Reparto operativo del Comando provinciale di Crotone nell’ambito degli sviluppi di un’inchiesta della Procura crotonese che coinvolge tre dipendenti del comune di Savelli, accusati di peculato, falso e autoriciclaggio e ai quali già nel maggio dello scorso anno era stato notificato un primo decreto di sequestro per quasi tre milioni. Il denaro di cui o tre si sarebbero impossessati, secondo quanto emerso dalle indagini, proverrebbe da mandati di pagamento falsi con i quali sarebbero stati dirottati i soldi del Comune destinati alle spese dell’ente, su propri conti correnti o di aziende a loro riconducibili.
    Il nuovo sequestro, che aggiorna la cifra complessiva a 3 milioni 24mila euro, è stato eseguito a carico di due persone di cui una residente a Rende. L’immobile a cui sono stati apposti i sigilli è ubicato proprio nella città de cosentino ed è intestato ad una 32enne, figlia di uno degli indagati. Le indagini che hanno portato all’emissione dei provvedimenti sono partite nel novembre del 2023 a seguito della denuncia dell’ammanco di circa un milione di euro dal Bilancio del Comune di Savelli, presentata dal sindaco e dal segretario comunale.
    L’operazione odierna segue quella del maggior scorso che portò al sequestro di beni con contestuale avviso di garanzia nei confronti dei tre co-indagati. In particolare, i successivi accertamenti, svolti nei Comuni di Savelli, Pallagorio e Cirò Marina, hanno permesso di scoprire ulteriori condotte delittuose, analoghe a quelle, che sarebbero state già perpetrate dai tre coinvolti, che hanno consentito di accertare la distrazione fraudolenta, con le medesime modalità, già riscontrate in precedenza, di circa 305 mila.
    A maggio scorso vennero sequestrati 2 terreni e 4 abitazioni, appartenenti o riconducibili agli indagati, oltre a beni di valore come gioielli e somme di denaro contante.
   
Riproduzione riservata © Copyright ANSA
Da non perdere
Condividi
12:38
12:35
12:34
12:27
12:20
12:18
12:01
11:39
Condividi articolo
O utilizza
Newsletter ANSA
Veloci, dettagliate, verificate. Nella tua casella mail.

Periodicità quotidiana – Iscrizione al Registro della Stampa presso il Tribunale di Roma n. 212/1948
P. Iva IT00876481003
Copyright 2025 © ANSA
Tutti i diritti riservati
Sezioni
Canali

Regioni
Siti internazionali
Link utili
Certificazione ISO 9001
I “processi di Produzione, distribuzione e pubblicazione di notizie giornalistiche in formato multimediale, servizi di informazione e comunicazione giornalistica” ANSA sono certificati in alla normativa internazionale UNI ENI ISO 9001:2015.
Politica per la qualità
Ultima ora
12:38
12:35
12:34
12:27
12:20
12:18
12:01
11:39

source
⭡ Leggi l’articolo completo.

Di NewsBot