Al Teatro Ariston Carlo Conti con Antonella Clerici e Gerry Scotti conducono la prima serata della 75esima edizione del Festival di Sanremo e si commuovono ricordando Fabrizio Frizzi: "Un amico che ci manca". Dopo l’omaggio a Ezio Bosso, Gaia e Gabbani danno il via alla gara dei 29 Big che procede spedita. Piccolo problema audio in apertura del Festival. Standing ovation per Cristicchi. Ospiti Jovanotti con medley e nuovo brano e le cantanti Noa, israeliana, e Mira Awad, palestinese. Raf in Piazza Colombo
in evidenza
Al via la 75esima edizione del Festival di Sanremo (LA GUIDALA SCALETTA), che proseguirà fino a sabato 15 febbraio sotto la direzione artistica di Carlo Conti. Co-conduttori della prima serata (SCALETTA) Antonella Clericie Gerry Scotti. Applausi e commozione per il ricordo di Fabrizio Frizzi sulle note della canzone Un amico in più. Le cantanti Noa, israeliana, e Mira Awad, palestinese hanno proposto una loro versione di Imagine di John Lennon. La performance è stata introdotta da un video con un messaggio di Papa Francesco: “Quello che desidero di più è vedere chi si è odiato stringersi la mano”.
In apertura omaggio a Ezio Bosso con il brano Following a bird. Jovanotti presenterà anche il nuovo brano tratto dall’album Il corpo umano – Vol. 1. Raf sarà protagonista del Suzuki Stage in piazza Colombo.
Sul palco i 29 Big che ieri sera hanno sfilato sul Green Carpet: Achille Lauro, Serena Brancale, Bresh, Brunori SAS, Clara, Coma_Cose (LE DOLCI METÀ DEI CANTANTI IN GARA), Lucio Corsi, Simone Cristicchi, Elodie, Fedez, Francesco Gabbani, Gaia, Giorgia, Irama, Marcella Bella, Francesca Michielin, Modà, Noemi, Olly, Massimo Ranieri, Rkomi, Rocco Hunt, Rose Villain, Sarah Toscano, Shablo feat. Gue, Joshua e Tormento, Joan Thiele, The Kolors, Tony Effe e Willie Peyote (TUTTI I TESTI). Qui le nostre pagelle (IN AGGIORNAMENTO).
Bianca Guaccero e Gabriele Corsi alle redini della nona edizione del PrimaFestival, ad affiancarli in esterna, la giovane Mariasole Pollio e la comicità pungente e moderna del duo siciliano I Sansoni, formato dai fratelli Fabrizio e Federico. Il Dopofestival – Tutti guardano Sanremo sarà condotto da Alessandro Cattelan, affiancato da Selvaggia Lucarelli e Anna Dello Russo.
Immancabile anche la competizione social, ecco i PUNTI FANTASANREMO IN DIRETTA.
La gara continua con Grazie ma no grazie di Willie Peyote. Il rapper torna all’Ariston dopo aver vinto il Premio della Critica Mia Martini per il brano Mai dire mai (la locura) in gara nel 2021. IL TESTO DELLA CANZONE
Nona artista: Giorgia. La cantante propone La cura per me. Dopo aver preso parte alla scorsa edizione nel ruolo di co-conduttrice al fianco di Amadeus, l’artista torna in gara sul palco del Teatro Ariston. IL TESTO DELLA CANZONE
Papa Francesco: “La musica è bellezza, è strumento di pace, è una lingua che tutti i popoli parlano per raggiungere il cuore di tutti, può aiutare la convivenza degli uomini”
Noa, israeliana, e Mira Awad, palestinese, regalano un’esibizione molto emozionante. Le due artiste propongono Imagine di John Lennon
Quarta partecipazione in gara, oltre alla presenza come super ospite, per Achille Lauro. L’artista torna sul palco del Teatro Ariston con Incoscienti giovani. In un’intervista rilasciata a Sky TG24, Achille Lauro ha raccontato: “È una dedica a chi è cresciuto come me. Poi ognuno la legge come vuole in quanto la bambina che non si sente amata può essere chiunque”. IL TESTO DELLA CANZONE
Tra i ritorni più attesi di questa settantacinquesima edizione del Festival di Sanremo troviamo sicuramente quello di Marcella Bella. L’artista presenta Pelle Diamante. Sul palco anche quattro ballerine. IL TESTO DELLA CANZONE
Il vincitore dell’edizione 2007 della kermesse canora presenta Quando sarai piccola. Alla vigilia della partecipazione, il cantautore ha raccontato: “Sono emozionato e felice di tornare, con una canzone davvero speciale, e sento intorno a me e al brano un’energia e un pathos fortissimi”. Scotti sul palco svela: “Hai fatto commuovere pure me”. IL TESTO DELLA CANZONE
Come ogni anno, anche l’edizione 2025 del Festival di Sanremo vede svolgersi una “gara parallela”, quella del Fantasanremo, con due novità: i partecipanti potranno scegliere 7 cantanti per la loro squadra, di cui 2 riserve, modificabili ogni sera. E, ogni sera, anche il capitano potrà cambiare. Tra bonus e malus, cantanti super competitivi e altri che hanno scelto d’ignorare il gioco, ecco cosa è successo martedì 11 febbraio (il cui bonus segreto, valevole solo per la serata, era un accessorio rosso). LEGGI TUTTO
La prima serata della 75esima edizione del Festival di Sanremo prosegue con i Coma_Cose. La coppia, alla sua terza partecipazione, presenta la canzone Cuoricini. IL TESTO DELLA CANZONE
©IPA/Fotogramma

Ventinove canzoni in gara in questa prima serata festivaliera. La prima a scendere la scala dell’Ariston è stata Gaia, il primo a stupire Francesco Gabbani, la prima a emozionare Noemi. LEGGI LE PAGELLE – IN AGGIORNAMENTO
È il momento di Irama. L’artista torna in gara con la canzone Lentamente. La sua ultima partecipazione alla kermesse canora risale allo scorso anno con il brano Tu no. IL TESTO DELLA CANZONE
©IPA/Fotogramma

Carlo Conti ricorda Fabrizio Frizzi. Antonella Clerici e Gerry Scotti si emozionano
Carlo Conti e Gerry Scotti accolgono la loro compagna di viaggio per questa prima serata della kermesse canora. Abito brillante per la co-conduttrice. Conti: “È da tanti anni che ti conosco ma non ti ho mai visto cosi’ sexy”
©IPA/Fotogramma

Ottava partecipazione per Noemi. L’artista presente la canzone Se ti innamori muori, a dirigerla Michelangelo. Il brano sarà incluso nel nuovo album Nostalgia. A novembre al via un tour nei teatri.  “Sembra uscita da una fiaba”. Gerry Scotti ammirato dallo strascico bianco con cui Noemi scende le
scale dell’Ariston.  IL TESTO DELLA CANZONE
©IPA/Fotogramma

Piccolo incidente tecnico in apertura dell’edizione numero 75 del Festival di Sanremo, quando per alcuni secondi si è registrato un black-out audio, mentre Carlo Conti stava salutando il pubblico e i telespettatori. Incidente tecnico risolto in pochi attimi, ma subito ‘fotografato’ dai vari canali social
A tre anni di distanza dal suo debutto in gara con Insuperabile alla kermesse canora, il rapper torna con la canzone Il ritmo delle cose. Al termine dell’esibizione l’artista ha abbracciato Carlo Conti e Gerry Scotti. IL TESTO DELLA CANZONE
©IPA/Fotogramma

Carlo Conti introduce il primo co-conduttore di questa prima serata: Gerry Scotti, visibilmente emozionato. Scotti ringrazia il collega
©IPA/Fotogramma

Al via ufficialmente la gara della 75esima edizione del Festival di Sanremo. Gaia è la prima artista a esibirsi sul palco del Teatro Ariston. La cantante propone Chiamo io chiami tu. Si tratta della sua seconda partecipazione alla kermesse. Sul palco quattro ballerini che danzano insieme all’artista sulle note travolgenti del brano. IL TESTO DELLA CANZONE
©IPA/Fotogramma

Il conduttore: “Il mio ringraziamento va a Claudio Balgioni e ad Amadeus per l’incredibile lavoro  fatto”
Carlo Conti, conduttore e direttore artistico del Festival, scende la celebre scalinata del Teatro Ariston dando il benvenuto al pubblico: “I conti tornano e sono tornato a Sanremo!”
©IPA/Fotogramma

Al Teatro Ariston Carlo Conti con Antonella Clerici e Gerry Scotti conducono la prima serata…
 Il cantautore è tornato sul palco del Teatro Ariston con Incoscienti giovani dopo aver…
Simone Cristicchi è tornato all’Ariston, dove ha vinto nel 2007 con Ti regalerò una rosa. Con il…
Nona partecipazione per l’artista sul palco dell’Ariston, con look grintoso e corpo di ballo
La coppia, formata da California e Fausto Lama, aveva già gareggiato sul palco del Teatro Ariston…
Per il consumatore clicca qui per i Moduli, Condizioni contrattualiPrivacy & Cookiesinformazioni sulle modifiche contrattuali o per trasparenza tariffariaassistenza e contatti. Tutti i marchi Sky e i diritti di proprietà intellettuale in essi contenuti, sono di proprietà di Sky international AG e sono utilizzati su licenza. Copyright 2025 Sky Italia – Sky Italia Srl  Via Monte Penice, 7 – 20138 Milano P.IVA 04619241005. SkyTG24: ISSN 3035-1537 e SkySport: ISSN 3035-1545. Segnalazione Abusi

source
⭡ Leggi l’articolo completo.

Di NewsBot