Gli uomini di Ranieri ottengo i tre punti contro il Venezia grazie alla rete su rigore di Dybala, i biancocelesti travolgono il Monza per 5 a 1. Il Cagliari ha battuto il Parma 2 a 1. Lecce-Bologna è finita sullo 0-0. Pareggio anche per il Napoli che al Maradona ha concluso 1-1 contro l’Udinese. La giornata terminerà domani con la sfida tra Inter e Fiorentina
Dopo le partite di venerdì e sabato – che hanno visto le vittorie di Juventus, Milan e Atalanta – è continuata la 24esima giornata del campionato di Serie A. Nell’incontro delle 12.30 la Roma ha vinto contro il Venezia al Penzo: a decidere la partita è stata la rete su rigore di Paulo Dybala. Lazio-Monza è terminata 5 a 1, mentre il Cagliari ha battuto il Parma 2 a 1. Lecce-Bologna è finita sullo 0-0. Pareggio anche per il Napoli che al Maradona ha concluso 1-1 contro l’Udinese. La giornata terminerà domani con la sfida tra Inter e Fiorentina (GLI HIGHLIGHTS DELLA SERIE A).
Thauvin impegna Meret al 2′ con un sinistro a giro. Poco dopo tentativo di Lucca che finisce di poco fuori. McTominay di testa batte Sava. Reazione immediata – dopo soli 3 minuti – con un gran destro di Ekkelenkamp per il pareggio. In Napoli con questo risultato frena e si porta "solo” a +4 punti sull’Inter, impegnata lunedì sera in casa contro la Fiorentina
McTominay S. 37′, Ekkelenkamp J. 40′
 
NAPOLI (4-3-3): Meret; Di Lorenzo, Rrahmani, Juan Jesus, Mazzocchi; Anguissa (dal 25′ st Raspadori), Lobotka (dal 36′ st Gilmour), McTominay; Politano (dal 25′ st Ngonge), Lukaku (dal 25′ st Simeone), Neres (dal 42′ st Okafor). Allenatore: Conte
 
UDINESE (4-3-2-1): Sava; Kristensen, Bijol, Solet (dal 36′ st Bravo), Kamara; Atta (dal 36′ st Ehizibue), Lovric (dal 25′ st Payero), Karlstrom; Thauvin, Ekkelenkamp (dal 41′ st Zarraga); Lucca. Allenatore: Runjaic
Nel primo tempo Lecce più attivo, mentre il Bolgona ha faticato. Mentre nella ripresa, fin dall’avvio, grande intensità e grande equilibrio tra le due squadre che non sono riuscite però a concretizzare le rispettive occasioni per andare a rete.
LECCE (4-3-3): Falcone, Baschirotto, Morente (25’ Karlsson), Krstović, Guilbert, Helgason (34’ st Berisha), Jean, Ramadani (25’ st Pierret), Gallo, Coulibaly, Pierotti (44’ st N’Dri). Allenatore: Marco Giampaolo 
 
BOLOGNA (4-2-3-1): Skorupski, Freuler (38’ st Moro), Castro, Ndoye, Casale, Pobega, Lykogiannis (38’ st Miranda), Lucumí, De Silvestri (11’ st Holm), Dominguez (11’ st Cambiaghi), Fabbian (30’ st Dallinga). Allenatore: Vincenzo Italiano
Tutto facile per la Lazio all’Olimpico contro il Monza: a sbloccare il risultato nel primo tempo è Marusic, che trova la via del gol al minuto 31. Nella ripresa il raddoppio è firmato da Pedro, che segna al 57esimo, e sei minuti dopo è il momento di Castellanos di trovare la rete. Al 77esimo è ancora Pedro a segnare la rete, mentre a cinque minuti dalla fine i brianzoli trovano il gol della bandiera su calcio di rigore realizzato da Sensi. All’88’ però la Lazio segna ancora, con Dele-Bashiru che fissa il risultato finale sul 5 a 1 per i biancocelesti. Con questo risultato la Lazio sale a quota 45 punti, in piena lotta per la qualificazione alla prossima Champions, mentre il Monza rimane ultimo a 13 punti.
31’ Marusic, 57’ e 77’ Pedro, 63’ Castellanos, 85’ Sensi (rig.), 88’ Dele-Bashiru

LAZIO (4-2-3-1): Provedel; Marusic, Gila, Romagnoli, Tavares (20′ st Lazzari); Rovella, Guendouzi; Isaksen (20′ st Dele-Bashiru), Dia (35′ pt Pedro), Zaccagni (31′ st Tchaouna); Castellanos (31′ st Noslin). All.: Baroni.
 
MONZA (3-4-2-1): Pizzignacco; Izzo, Lekovic, Palacios; Pereira, Urbanski (15′ st Sensi), Bianco (34′ st Zeroli), Martins (32′ pt Kyriakopoulos); Ciurria (15′ st Castrovilli), Dany Mota (34′ st Vignato); Ganvoula. All.: Bocchetti.
 
Ammoniti: Pereira per gioco falloso.
È il Cagliari ad aggiudicarsi lo scontro salvezza contro il Parma. Le reti sono arrivate tutte nel secondo tempo: a sbloccare la partita in favore dei padroni di casa è stato un autogol di Vogliacco, al minuto 57. Il raddoppio arriva al 70esimo, siglato da Coman. Il Parma però non molla e otto minuti dopo trova la rete che accorcia le distanze, realizzata da Leoni. Gli ospiti non riescono però a trovare il gol del pareggio, e la partita termina 2 a 1 per il Cagliari.
57’ aut. Vogiliacco, 70’ Coman, 78’ Leoni
 

CAGLIARI (4-2-3-1): Caprile, Zappa, Mina, Luperto, Augello; Adopo (40′ st Deiola), Makoumbou (40′ st Marin), Zortea, Viola (9′ st Gaetano), Felici (23′ st Coman), Piccoli (40′ st Pavoletti). All.: Nicola.
 
PARMA (4-2-3-1): Suzuki, Delprato, Leoni (47′ st Almqvist) Vogliacco, Valeri; Keita (14′ st Hernani), Bernabè; Cancellieri (1′ st Man) Sohm, Camara (14′ st Ondrejka); Djuric (30′ st Bonny). All.: Pecchia.
 
Ammoniti: Camara, Hernani per scorrettezze.
È la Roma a fare la partita a Venezia, rendendosi pericolosa diverse volte nella prima frazione: la migliore occasione è per Mancini, il cui colpo di testa a Radu battuto è però salvato sulla linea da Nicolussi Caviglia. I giallorossi trovano il gol del vantaggio nel secondo tempo, grazie al rigore trasformato al minuto 57 da Paulo Dybala. Nel finale il risultato non cambia più, e la Roma ottiene la seconda vittoria consecutiva in trasferta.
 
57’ Dybala (rig.)
 
VENEZIA (3-5-2): Radu; Marcandalli (14′ st Schigtienne), Idzes, Candé; Zerbin, Perez (34′ st Gytkjaer), Nicolussi Caviglia, Busio, Ellertsson (25′ st Bjarkason); Yeboah (14′ st Oristanio), Fila (34′ st Maric). All.: Di Francesco
 
ROMA (3-4-2-1): Svilar; Celik, Mancini, Ndicka; Rensch (1′ st Saelemaekers), Gourna Douath (14′ st Pisilli), Cristante, Angelino; El Shaarawi (14′ st Nellson), Dybala (23′ st Baldanzi); Dovbyk (48′ st Shomurodov). All. Ranieri
 
 
Ammoniti: Celik, Cristante, Candè, Gourna Douath, Fila per gioco falloso.
ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP DI SKY TG24
© Ansa, Ipa
Milan scatenato: dopo Walker dal City, sono arrivati l’attaccante del Feyenoord e Joao Felix dal Chelsea. Morata va al Galatasaray, Bennacer al Marsiglia. La Juventus, che ha accolto Kolo Muani, cede Fagioli alla Fiorentina (che intanto ha ufficializzato Zaniolo). All’Atalanta approda invece Maldini. L’Inter si aggiudica Zalewski dalla Roma, mentre il Lecce perde Dorgu (che va allo United). Kvara va al PSG
La 24esima giornata di campionato si è conclusa a San Siro con la vittoria dei nerazzurri. Al 28’…
Il Super Bowl LIX, l’edizione numero 59 della finale del campionato della National football…
La squadra di Filadelfia si impone su quella di Kansas City. Va in fumo il sogno di Mahomes del…
Gli uomini di Ranieri ottengo i tre punti contro il Venezia grazie alla rete su rigore di Dybala,…
Gli azzurri hanno conquistato l’Atp 500 di Rotterdam battendo in finale la coppia formata dal…
Per il consumatore clicca qui per i Moduli, Condizioni contrattualiPrivacy & Cookiesinformazioni sulle modifiche contrattuali o per trasparenza tariffariaassistenza e contatti. Tutti i marchi Sky e i diritti di proprietà intellettuale in essi contenuti, sono di proprietà di Sky international AG e sono utilizzati su licenza. Copyright 2025 Sky Italia – Sky Italia Srl  Via Monte Penice, 7 – 20138 Milano P.IVA 04619241005. SkyTG24: ISSN 3035-1537 e SkySport: ISSN 3035-1545. Segnalazione Abusi

source
⭡ Leggi l’articolo completo.

Di NewsBot