L’Ariston si accende di luci, musica e bellezza per la prima serata del Festival targato Carlo Conti.
Il Festival è musica e moda, lo sanno bene gli appassionati della kermesse che da questa sera iniziano ad esprimere i propri giudizi sugli artisti in gara, tenendo conto dello stile messo a punto da ciascuno per questa edizione. Occhio agli abiti e a tutti i dettagli, specie quelli che raccontano la personalità dei cantanti e che veicolano il senso della canzone. Le nostre pagelle
A cura di Vittoria Romagnuolo
Carlo Conti apre in blu il Festival di Sanremo 2025, kermesse di richiamo internazionale che rappresenta anche una formidabile vetrina per i creativi e gli artigiani del Made in Italy scelti dai vari protagonisti per i look delle cinque serate. Conti indosserà una serie di abiti da sera sartoriali, realizzati in atelier da Stefano Ricci, brand toscano. In blu notte e nero, col papillon e la giacca dello smoking in velluto, il patron della kermesse è impeccabile. Voto: 7.5
Gaia è la prima artista in gara, come annunciato dalla scaletta diffusa con anticipo. L’esordio per la cantante è un abito nude col corsetto e dettagli lingerie di Dilara Findikoglu, un dress doppiato in tulle ricamato con un motivo floreale, fresco e romantico, con un gioiello che ricopre la mano destra in maniera quasi integrale (di Angostura Jewels). Bellissimo il beauty style, con la chioma con le radici intrecciate e il makeup nelle tonalità rosa pesca. Lo styling è di Alba Melendo. Voto: 7.5
Esordio con luccichio per Francesco Gabbani che sceglie un completo da sera blu profondissimo con il blazer decorato con una pioggia di cristalli tono su tono. Per Sanremo sarà seguito dalla Ambra Pietrantoni. Inizio perfetto. Voto: 8
Arriva Gerry Scotti, co-conduttore della prima serata del Festival accanto a Carlo Conti. Scotti ha fatto ironia sui suoi look, cosapevole che non avrebbe tradito la sua immagine, sempre sobria, neppure per il palco dell’Ariston. Il suo primo outfit è un completo elegante blu, tre pezzi, con gilet e cravatta. Formale e sempre fedele a se stesso. Voto: 6.5
Rkomi porta sul palco il primo outfit trasgressivo, infatti sceglie di indossare il suo completo bianco (di Vivienne Westwood) senza camicia, né blusa. A petto nudo, come aveva già fatto in passato (ricordate la sessione di flessioni con Amadeus nel 2022?). Voto: 7
Noemi porta sul palco dell’Ariston il primo vero stile da diva, abito Couture di Giambattista Valli, una creazione a sirena di satin abbellita da una scollatura a strascico a contrasto. Anche il beauty style è da diva: capelli rossi col ciuffo ondulato, come Rita Hayworth. I gioielli sono in oro, di Bulgari, lo styling di Ramona Tabita. Voto: 8
Irama, che per il Festival indosserà abiti su misura di Balmain, conferma la sua predilezione per l’estetica militare e glam. Anche stasera, come al Green Carpet della vigilia del Festival, sceglie il soprabito ampio e lungo con mostrine e spalline decorate con frange scintillanti. In evidenza la blusa che rivela l’addome scolpito. Voto: 7.5
I Coma_Cose che con Sanremo 2025 siglano un sodalizio con Maison Valentino, si confermano alla prima apparizione sul palco già icone di questo Festival. I loro look, differenti ma armonici, sono espresisone dell’estetica ricercata e rétro di Alessandro Michele, direttore creativo del brand. Lei, in stile vittoriano rivisitato, con la tuta di merletto bianca e il dress con le rouches; lui col blazer fiammante e i pantaloni neri. Un’immagine travolgente orchestrata da Silvia Ortombina e Pablo Patané. Voto: 9
La profondità del brano in gara di Simone Cristicchi non ci impedisce di apprezzare il completo scelto per la sua prima serata, un abito due pezzi realizzato per lui da Antonio Marras, designer che lo seguirà per tutta l’avventura di Sanremo 2025.
L’esordio è in vinaccia e il completo è riccamente decorato con inserti di pizzo ricamato con perline e cristalli. Allure sofisticata e bagliori delicati. Voto: 8.5
Antonella Clerici aveva svelato con anticipo l’elemento principale dei suoi look per Sanremo: la luce. Ed in effetti la presentatrice televisiva ha travolto il pubblico col suo stile abbagliante. Il suo primo look è un abito da sera dal design a sirena con lo scollo a V e le maniche lunghe dal fondo nero interamente ricamato con paillettes disposte a raggio. Un velo leggero punteggiato do cristalli rifinisce le maniche, a formare un leggero strascico. Il designer è Jacopo Tonelli. La discesa dalla scalinata dell’Ariston è da star. Voto: 7
Marcella Bella sceglie di non strafare per la prima serata del Festival ma speriamo in un crescendo di stile. Per la kermesse si è affidata ad Amen e alle idee del direttore creativo del brand Jacopo Tonelli. I suoi abiti saranno tutti ispirati alla canzone Pelle Diamante, ecco perché i dettagli scintillanti. Voto: 6
Perfetto per l’Opera, pronto per prendere posto sul palco, Achille Lauro, un personaggio proveniente da uno scenario di cui, attraverso le sue performance, riusciamo a percepire i contorni e a sentire gli odori. Anche questa sera il cantautore indossa Dolce & Gabbana, uno smoking su misura confezionato con tessuti pregiati e completato con guanti di raso bianchi e una spilla d’Alta Gioielleria. Unico. Con lo styling di Nick Cerioni. Voto: 9
Vestono di bianco come angeli Noa, artista israeliana, e Mira Awad, artista palestinese, ospiti del Festival per una emozionante esecuzione di Imagine di John Lennon. Agli applausi e la standing ovation dell’Ariston si aggiunge il nostro apprezzamento per lo stile di ciascuna, la prima coi pantaloni e il top strutturato con motivo crochet prezioso e i volant sulle spalle, la seconda con un dress tutto rouches dispirazione boho, di gran tendenza in questa stagione. Per entrambe il voto è 7
L’Ariston esplode per Giorgia che sapevamo in anticipo che avrebbe indossato look realizzati per lei da Dior ma che ci sorprende comunque per uno stile ultra femminile, delicato e ricco di trasparenze. Per lei total black, con top con le spalline sottili, la gonna multistrato, collant e sandali col tacco a spillo. Una scelta da sera che conquista. Voto: 8.5
Willie Peyote ha optato per un look bicolor, completo nero (di Edith Marcel), indossato con la camicia bianca. Stesse tonalità per i mocassini, di Sebago. Il suo guardaroba sanremese darà visibilità a vari brand emergenti e al Made in Italy. Voto: 7
Sceglie un accattivante total red Rose Villain, il cui guardaroba è sempre interessante e fashion oriented. Al Festival sarà sempre vestita da Fendi, con le scelte di styling di Celia Arias che ha promesso quattro uscite corredate da altrettanti look che descrivono un percorso che simboleggia il messaggio della canzone. Voto: 8
Nick Cerioni sceglie Dior per Jovanotti, super ospite della prima serata un look color oro antico, un completo fatto su misura, in tessuto leggermente stropicciato, che riflette le luci dell’Ariston in maniera delicata. Oro anche la camicia con le pieghe frontali e la collana col ciondolo . Ai piedi, mocassini glitter decorati con un fiocco nero. Uno stile da protagonista. Voto: 9
Con Lorenzo Jovanotti arriva sul palco anche Gianmarco Tamberi. Il campione olimpico affronta la sua ospitata a Sanremo in uno smoking dal fit precisissimo di Giorgio Armani (Tamberi figura sempre tra le star sedute in prima fila alle sfilate di Re Giorgio ed è grande estimatore del suo stile)
Olly porta i pantaloni in denim sul palco dell’Ariston. Il suo stylist, Lorenzo Oddo, aveva anticipato che il cantante non avrebbe rinunciato ai capi sempre presenti nel suo guardaroba. Eccolo col pullover smanicato e i jeans punteggiati di luce. Voto: 6.5
Elodie appare sul palco con un abito da sera argento col top strutturato in stile bustier, una creazione luminosa realizzata per lei da Prada e selezionata dalla sua stylist, Giulia Cova. Per la cantante questa edizione del Festival simboleggia l’inizio di una nuova fase creativa ed estetica, che passa per look eleganti, da diva. I gioielli sono di Tiffany & Co. Voto: 8.5
Cambio d’abito per Antonella Clerici e nuovo dress di Jacopo Tonelli che rispecchia lo spirito del primo. Confermata la linea a sirena, le maniche lunghe e la scollatura a V. La luce, questa volta, viene da una fitta decorazione di cristalli. La tonalità è bronzo dorato. Voto: 7.5
Shablo, Gue, Joshua e Tormento hanno riportato l’hip hop anni Novanta sul palco di Sanremo. Per loro, la stylist Rebecca Baglini ha scelto look coordinati ma differenti perché ogni singolo componente di questo supergruppo ha la propria storia e la propria personalità. L’orizzonte di riferimento per tutti è street e urban. Le tinte sono due: il nero e il giallo. Il brand è GCDS di Giuliano Calza. Il voto è 8
Look da sera rigorosissimo per Massimo Ranieri, portavoce dell’eleganza maschile classica e sempre notevole. Al Festival indosserà completi di Carlo Pignatelli. L’esordio è con la giacca bianca col collo a scialle coi profili a contrasto. Sotto c’è il gilet nero. Le scarpe? Stringate lucide, ovviamente. Voto: 8
Tony Effe soprende tutti. Dopo il petto nudo e il cappotto di pelo in stile star dell’hip hop d’Oltreoceano, opta per un completo con giacca, camicia e cravatta monocromo di Gucci. Il total white spezzato dai guanti corti bordeaux, dai gioielli dorati (di Tiffany & Co.) e dal dettaglio metallico sulla punta delle calzature. Lo styling è di Antonio Pulvirenti e Lorenzo Posocco. Voto: 7
L’esibizione vigorosa di Serena Brancale è stata accompagnata da un custom look di Balestra. La casa di moda romana ha confezionato per la cantante un completo con top con le maniche lunghe (che lascia l’addome scoperto) e la gonna con lo spacco profondo, un ensemble interamente rivestito di paillettes effetto liquido. La stylist Ylenia Puglia ha anticipato che nei look ci saranno sempre gli stivali (questa sera metallizzati). Voto: 6.5
Brunori Sas indossa lo smoking spezzato. Per lui un completo su misura con la giacca in velluto nella morbida sfumatura Mocha Mousse, tonalità di tendenza di questa stagione. Styling di Nick Cerioni. Voto: 7.5
Clara, che si è sempre distinta al Festival per il suo guardaroba da grande evento selezionato dal suo stylist Francesco Vavallo, gioca con la luce e le trasparenze di un dress dal design audace di Roberto Cavalli. Tante paillettes ricamate su un fondo nude. Più sandali di René Caovilla e gioielli di Damiani. Voto: 8.5
Lucio Corsi ha dichiarato che al Festival avrebbe indossato solo capi ripescati dal suo archivio personale e la sua immagine di scena per la prima serata è certamente memorabile. Il viso truccato passa in secondo piano rispetto al top in tulle sormontato da un coprispalle strutturato giallo decorato con cristalli. Iconico. Voto: 8
Per i Modà look scuri, eleganti ma informali. Total black pezzato da lampi di bordeaux, uno dei colori più in vita sulle passerelle nelle ultime stagioni. Kekko Silvestre canta senza la giacca mostrando la camicia di raso. Voto: 7.5 (di gruppo)
Questo è Bresh che ha debuttato con uno stile rock e chic, top canotta con le paillettes e giacca bomber di pelle con la zip. Il brand scelto dal suo stylist, Michele Potenza, è Ami Paris. Ci piace. Voto: 7.5
Un look nero, profondissimo, come lo sguardo con le (già famose) lentine che rendono le pupille nere e più grandi. Lo stile di Fedez riflette l’oscurità del brano con cui ha deciso di gareggiare. Il rapper, che si è affidato ancora una volta a Donatella Versace non sbaglia un colpo. Il suo stylist è Giulio Casagrande. Voto: 7
Per Rocco Hunt un look firmato Neil Barett, elegante e ricercato, monocolore ma non privo di dettagli tridimensionali d’impatto ben visibili. Il suo stylist è Michele Potenza. Un buon debutto. Voto: 8
Il Festival di Sarah Toscano sarà all’insegna della femminilità rétro, dell’ironia e del colore, quello delle stampe vintage e variopinte di Emilio Pucci, il brand scelto per la cantante dal suo stylist Simone Furlan. Stile che è già riconoscibile. Voto: 8
C’era attesa per Joan Thiele che ha il merito di essere l’artista che per prima ha portato Chanel al Teatro Ariston. Il match tra la cantante e il brand è frutto delle scelte di styling di Riccardo Maria Chiacchio che per la prima esibizione della trentatreenne ha selezionato un look bianco in tweed coi profili scuri, giacca senza collo e shorts cortissimi, abbellito da una mantella corta leggera della stessa tonalità. Di Chanel anche le scarpe, le classiche Mary Jane col cinturino alla caviglia. Voto: 7.5
Francesca Michielin si conferma una delle artiste dallo stile più interessante, specie quando ha un appuntamento col palco del Teatro Ariston. Squadra che vince non si cambia, dunque, per lei, ancora lo styling di Susanna Ausoni e creazioni di Miu Miu con cristalli e bagliori. Il primo custom look ha i pantaloni e il top a incrocio. Le tonalità: nero e grigio canna di fucile. Voto: 8.5
Lo stylist Giuseppe Magistro per i The Kolors ha previsto un debutto in Pence1979, tre custum look che rispecchiano lo stile rock e glam della band. Per il frontman Stash un completo con giacca monopetto gessato (con le gessature ricoperte di Swarovski). Per Dario Iaculli e Alex Fiordispino, invece, abiti gessati con fondo nero e righe bianche. Tutto molto in linea con la loro immagine tradizionale, apprezzata dai fan. Voto: 8
Ritorna al Festival da grande protagonista, col compito di dare bellezza ed energia alla prima…
L’Ariston si accende di luci, musica e bellezza per la prima serata del Festival targato Carlo…
La giornalista e scrittrice sarà impegnata come opinionista nel Dopofestival di Alessandro…
Quest’anno il salotto del DopoFestival verrà condotto da Alessandro Cattelan, insieme a due…
Il conduttore televisivo, showman e conduttore radiofonico affiancherà il direttore…
Carlo Conti, Antonella Clerici e Gerry Scotti hanno condotto il Festival. Commozione nel…
Martedì 11 febbraio, a votare sono stati i giornalisti della sala stampa, tv e web. Nessuna…
Terza volta all’Ariston per la band capitanata da Stash, che aveva già partecipato al Festival…
Per il consumatore clicca qui per i Moduli, Condizioni contrattuali, Privacy & Cookies, informazioni sulle modifiche contrattuali o per trasparenza tariffaria, assistenza e contatti. Tutti i marchi Sky e i diritti di proprietà intellettuale in essi contenuti, sono di proprietà di Sky international AG e sono utilizzati su licenza. Copyright 2025 Sky Italia – Sky Italia Srl Via Monte Penice, 7 – 20138 Milano P.IVA 04619241005. SkyTG24: ISSN 3035-1537 e SkySport: ISSN 3035-1545. Segnalazione Abusi
source
⭡ Leggi l’articolo completo.