Portami a…
William Hill News
Di Redazione William Hill News
Aggiornato: 10 Febbraio 2025
Stasera la 24ª giornata di Serie A 2024-2025 si chiude con il posticipo tra Inter e Fiorentina, ma intanto analizziamo tutto quello che è successo in questo turno, dal successo della Juventus a Como allo stop casalingo del Napoli contro l’Udinese.
Serie A 2024-2025: i risultati della 24ª giornata
Napoli-Udinese 1-1
Lecce-Bologna 0-0
Cagliari-Parma 2-1
Lazio-Monza 5-1
Venezia-Roma 0-1
Torino-Genoa 1-1
Empoli-Milan 0-2
Verona-Atalanta 0-5
Como-Juventus 1-2
Como-Juventus 1-2: Kolo Muani salva Thiago Motta
Il Como gioca meglio ma vince la Juventus per 1-2. I padroni di casa partono subito forte, ma Di Gregorio (super su Nico Paz) nega loro la gioia del gol in un paio di occasioni. Al 35’ è però la Juve a portarsi in vantaggio con un lampo di Kolo Muani: il francese lanciato verso l’area di rigore fa tutto da solo infilando alle spalle del portiere avversario. Al 45’, però, il Como pareggia: sugli sviluppi di un corner, Koopmeiners perde malamente palla, la difesa si addormenta e i bianconeri subiscono l’ennesimo gol su cross verso il secondo palo. Nella ripresa la musica non cambia, con la squadra di Fabregas a controllare il pallino del gioco e la Juve incapace di creare pericoli, fino a pochi minuti dal termine, quando Butez commette una follia stendendo Gatti su un contrasto aereo: Kolo Muani (89’) dal dischetto non perdona e per la Signora sono 3 punti vitali in chiave Champions.
Hellas Verona-Atalanta 0-5: la Dea dilaga al Bentegodi
Torna al successo l’Atalanta di Gian Piero Gasperini e lo fa rifilando ben 5 reti all’Hellas Verona al Bentegodi. Gli uomini di Paolo Zanetti resistono solo 20 minuti al cospetto dei nerazzurri bergamaschi poi crollano letteralmente dopo la prima rete subita: Retegui firma i primi due gol ospiti al 21’ e al 25’, poi tocca ad Ederson (37’) segnare lo 0-3 in ripartenza, ma prima dell’intervallo c’è ancora tempo per il tris del centravanti italo argentino. La ripresa è una formalità, con l’Atalanta che controlla e segna la quinta marcatura al 56′ ancora con Retegui, che firma il poker personale. Scaligeri letteralmente inconsistenti.
Empoli-Milan 0-2: Conceicao la decide con i cambi
Vittoria esterna importantissima per il Milan di Sergio Conceicao, che espugna il Castellani battendo l’Empoli per 0-2. Nel primo tempo meglio i padroni di casa allenati da Roberto D’Aversa, che prendono anche un palo con Colombo al 33’. Nella ripresa, il tecnico rossonero manda in campo Leao, Gimenez e Pulisic al posto di Jimenez, Abraham e Fofana e la gara svolta. Il ‘Diavolo’ rimane in 10 per un doppio giallo a Tomori, ma la parità numerica viene presto ristabilita per il rosso a Marianucci. Al 68’ la gara si sblocca: è Leao ad andare in gol di testa su assist di Pulisic (68’), poi è sempre l’americano a mandare in rete il nuovo acquisto Gimenez per il punto esclamativo del match al 76’.
Torino-Genoa 1-1: Pinamonti replica all’autorete di Thorsby
Pari e patta tra Torino e Genoa: finisce 1-1 il quarto anticipo della 24ª giornata di Serie A 2024-2025 giocato in casa dei granata. Gara abbastanza equilibrata nel primo tempo, con le emozioni che si contano con il contagocce, fino allo sfortunato autogol di Thorsby che sul finire del primo tempo regala il vantaggio alla squadra di Paolo Vanoli. Nella ripresa il Genoa reagisce e al 68’ trova il pari con Pinamonti. L’impressione è che il risultato di parità vada bene un po’ a tutti e da lì al triplice fischio finale le cose non cambiano nonostante le proteste finali granata per un doppio contatto dubbio in area genoana.
Venezia-Roma 0-1: ai giallorossi basta un rigore di Dybala
Nel lunch match domenicale, vittoria di misura della Roma a Venezia. Nel primo tempo, almeno tre ghiotte occasioni da gol per i giallorossi, con Radu che nega due volte a Dovbyk la gioia del gol, poi è Nicolussi Caviglia a salvare sulla linea una conclusione di Mancini. Nella ripresa la svolta: fallo di Marcadalli su Angelino, sul dischetto di presenta Dybala e al 57’ è 0-1 per i capitolini. Il risultato non cambierà più fino al triplice fischio finale.
Cagliari-Parma 2-1: Nicola si aggiudica la sfida salvezza
Il Cagliari di Davide Nicola vince la sfida salvezza contro il Parma tra le mura amiche facendo uno step importante verso la salvezza. Dopo un primo tempo conclusosi a reti bianche, nella ripresa è l’autogol di Vogliacco al 57’ a portare i sardi sull’1-0. Al 70’ il raddoppio rossoblù porta la firma del subentrato Coman, ma passano solo otto minuti e Leoni accorcia le distanze per la squadra di Pecchia. Troppo tardi, però, per riaprire il match.
Lazio-Monza 5-1: doppietta di Pedro, torna al gol Castellanos
La Lazio continua a correre verso un posto in Champions League sommergendo di gol il Monza di Bocchetti (a fine partita verrà ufficializzato il ritorno in panchina di Alessandro Nesta). Allo stadio Olimpico di Roma, la partita si sblocca al 31’ con Marusic che insacca l’1-0 su assist di Castellanos. Al 57’ è Pedro a firmare il raddoppio per i biancocelesti, ma dopo solo 6 minuti arriva anche il tris di Castellanos, che non segnava all’Olimpico da settembre. Al 77’, doppietta personale per Pedro, poi all’86’ arriva la rete della bandiera del Monza con Sensi su rigore. Passano solo due minuti e Rovella serve a Dele-Bashiru l’assist per il definitivo 5-1.
Lecce-Bologna 0-0: reti bianche al Via del Mare
Finisce a reti bianche la sfida del via del Mare tra Lecce e Bologna. Nel primo tempo la squadra di Vincenzo Italiano fatica molto e solo un grande Skorupski nega la gioia del gol a Pierotti. Nel finale è il Bologna a spingere di più andando anche in gol con Dallinga, ma la rete viene annullata per posizione di fuorigioco.
Napoli-Udinese 1-1: Conte sbatte contro Runjaic
Nel posticipo serale della domenica il Napoli non va oltre l’1-1 contro l’Udinese al Maradona. Nel primo tempo, occasioni da una parte e dall’altra con i portieri sugli scudi, fin quando al 37’ McTominay sblocca la gara sugli sviluppi di un corner. Passano solo tre minuti ed Ekkelenkamp pareggia i conti con un gran destro dalla distanza dopo un rinvio sbagliato di Mazzocchi. Nella ripresa, tanti capovolgimenti di fronte tra due squadre che si affrontano a viso aperto, ma il risultato non cambierà fino al triplice fischio finale.
Una redazione di esperti e appassionati di tutti gli sport più seguiti.
Torna a inizio pagina
Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Accedendo, usando o navigando sul nostro sito stai accettando l’utilizzo di determinati cookie per migliorare la tua esperienza. Admar Services (Malta) Limited non utilizza cookie che interferiscono con la tua privacy, ma solo quelli che migliorano l’uso del nostro sito, ti preghiamo di far riferimento alla sezione Termini e Privacy per maggiori informazioni su come usiamo i cookie e come cancellarli nel caso lo desiderassi.
Il sito www.williamhillnews.it è gestito da Admar Services (Malta) Limited, con sede legale a Sliema (Malta), Level 7, Tagliaferro Business Centre, 14 High Street..
©2025 – Admar Services (Malta) Limited
source
⭡ Leggi l’articolo completo.