La classifica di Sanremo 2025 dopo la prima serata: la top 5 in ordine casuale
Salva questo articolo e leggilo quando vuoi. Il servizio è dedicato agli utenti registrati.
Trovi tutti gli articoli salvati nella tua nella sezione preferiti e sull'app Corriere News.
Le notizie di mercoledì 12 febbraio sul conflitto in Ucraina, in diretta.
Il presidente americano Donald Trump ha assicurato che un altro detenuto sarà rilasciato oggi, mercoledì. Il tycoon lo ha detto nella breve conferenza
stampa seguita all’arrivo negli Stati Uniti di Marc Fogel, l’ex detenuto in Russia. Parlando dello scambio «molto equo, molto ragionevole» con la Russia che ha portato al rilascio dell’insegnante americano, Trump ha detto che «qualcun altro sarà rilasciato domani (oggi, ndr)» senza aggiungere ulteriori dettagli.
Un missile russo ha ucciso almeno una persona a Kiev, capitale dell’Ucraina. A darne notizia il sindaco della città.
L’americano Marc Fogel, che era detenuto in Russia e che è stato liberato ieri, è tornato negli Stati Uniti dove è stato ricevuto subito dal presidente Donald Trump. A renderlo noto, la Casa Bianca. «Promesse fatte, promesse mantenute», scrive la Casa Bianca in un post sul social X, mostrando un’immagine della sua discesa dall’aereo che lo ha riportato nel suo Paese.
Marc Fogel «sembra stare bene. Il presidente ha fatto del riportare a casa
gli americani la sua priorità». Lo ha detto il segretario di stato Marco Rubio in merito alla liberazione di Fogel da un carcere di russo. «È un bene per noi riuscire a comunicare con la Russia, è un segno positivo, è un piccolo passo avanti», ha aggiunto.
Il ministero della Difesa ucraino ha lanciato ufficialmente sul proprio sito
ufficiale il progetto `Contract 18-24´, un’iniziativa rivolta ai giovani
ucraini che vogliono unirsi volontariamente alle forze armate per un
anno. «Il progetto – si legge – offre nuove opportunità per i volontari
tra i 18 e i 24 anni, comprese interessanti ricompense finanziarie, corsi
professionali basati su standard e garanzie sociali non previste da nessun altro lavoro civile». L’iniziativa, spiega il ministro Rustem Umerov,
rappresenta «l’opportunità di fare una scelta consapevole, acquisire
esperienza di combattimento, e garantirsi una stabilità finanziaria in un anno». Il `Contract 18-24´, prevede uno stipendio da 1 milione di grivnia, pari a poco più di 23 mila euro, di cui 200 mila (oltre 4.600 euro) pagati da subito. Per i volontari sono previste anche agevolazioni finanziarie, come un mutuo a tasso zero, l’accesso gratuito alle cure mediche – comprese protesi dentali – e il diritto di viaggiare all’estero dopo aver completato un anno di servizio. La legge prevede anche l’esenzione per un anno dalla mobilitazione.
12 febbraio, 01:54 – Aggiornata il 12 febbraio, 05:25
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Ma la sua versione non coincide con la testimonianza rilasciata dalla calciatrice nel primo giorno del processo
Per usufruire del servizio di domande e risposte de ilMedicoRisponde è necessario essere registrati al sito Corriere.it o a un altro dei siti di RCS Mediagroup.
Non ricordi le credenziali?
Recupera il tuo account
Ti informiamo che con il tuo piano puoi leggere Corriere.it su 1 dispositivo alla volta
Questo messaggio verrà visualizzato su un altro dispositivo/accesso e tu potrai continuare a leggere le notizie da qui. L'altro dispositivo/accesso rimarrà collegato a questo account. Puoi accedere con il tuo account su tutti i dispositivi che desideri, ma utilizzandoli in momenti diversi secondo il tuo piano di abbonamento.
Perché tu o qualcun altro sta leggendo Corriere.it con questo account su più di due dispositivi/accessi. Il tuo attuale abbonamento permette di leggere Corriere.it solo su due dispositivi in contemporanea (computer, telefono o tablet).
Se sei abbonato con un altro account accedi con le tue credenziali. Se siete in 2 o più che utilizzano lo stesso abbonamento, passa all’offerta Family e condividi l’abbonamento con altre due persone. Altrimenti, fai clic su “Continua a leggere qui” e assicurati di essere l'unica persona che visualizza Corriere.it con questo account.
Ti consigliamo di cambiare la tua password cliccando qui
source
⭡ Leggi l’articolo completo.