Si è giocata la 24a giornata di Serie A che si è aperta venerdì sera con la vittoria della Juventus a Como grazie a un altra doppietta di Kolo Muani, al quinto gol nelle ultime tre partite giocate. Il Como recrimina nel finale per un possibile rigore a favore sul risultato di 1-1. Nelle gare del sabato l’Atalanta travolge il Verona chiudendo la gara già nel primo tempo sul 4-0, nella ripresa il 5-0 finale mentre il Milan vince, non incantando, a Empoli grazie alle reti di Leao e Gimenez. Le due squadre hanno chiuso il match in dieci uomini per le espulsioni di Tomori e Marianucci. In parità la sfida tra il Torino e il Genoa con grandi polemiche nel finale per un rigore netto negato al Torino. Nelle gare della domenica vittoria della Roma a Venezia con un rigore di Dybala mentre nello scontro salvezza il Cagliari batte il Parma e risale in classifica. La Lazio rifila cinque reti al Monza e fa saltare la panchina di Bocchetti. E’ fatta per il ritorno di Nesta. Parità senza reti tra Lecce e Bologna e 1-1il posticipo tra Napoli e Udinese. Chiuderà la giornata il posticipo di stasera Inter-Fiorentina.
Questi i risultati e la classifica:
COMO-JUVENTUS 1-2
VERONA-ATALANTA 0-5
EMPOLI-MILAN 0-2
TORINO-GENOA 1-1
VENEZIA-ROMA 0-1
CAGLIARI-PARMA 2-1
LAZIO-MONZA 5-1
LECCE-BOLOGNA 0-0
NAPOLI-UDINESE 1-1
INTER-FIORENTINA Stasera ore 20:45
2pt in 9 partite e nonostante tutto non siamo nella terna. Basterebbe poco poco per staccarsi dalla mediocrità, invece una Società incompetente non ha fatto nemmeno quel minimo che serviva….. come si fa a sacrificare una categoria per poche centinaia di migliaia d’euro….. mi viene il dubbio che sia troppa la tentazione di pare una passeggiata al purgatorio…. con annesso paracadute….. maledetti!!!!!
Riccardo, per cortesia, basta….hai ampiamente detto la tua…ora stai diventando un disco rotto. La rosa è questa. Alla fine della stagione tireremo le file e vedremo cosa sarà successo. Ora stop
Avreste a giugno veramente la vergogna di dare i meriti della salvezza a questa società di sabotatori?
E certo..come hanno sempre fatto da 20 anni a questa parte e come nessuno altro vi riesce vedi tutte le altre società incluso chi ha a 2 volte il budget rispetto a noi..
Io non ce l’ho con il Mister o con la squadra che nonostante tutto sta facendo il massimo…. hanno il mio rispetto e la mia ammirazione …. anche sabato ci hanno messo il ❤, solo il fuoriclasse rossonero Pairetto ha fatto la differenza…. sono i piani alti e Pulcinella che non fanno quello che devono (anzi peggiorano…. vedi primavera allo sbando)
Negare che manca un difensore, sempre che si continui a giocare a 3 dietro, non mi pare cosa che si possa discutere, manca e nessuno lo può negare, soprattutto se dovesse arrivare la notizia che Viti sarà out per diverso tempo (e mi tocco) però Riccardo ti ricordo anche che non sempre chi ha attinto sul mercato di gennaio ha poi migliorato le cose.. a volte è accaduto l’esatto opposto o al massimo i risultati son stati gli stessi. Vasquez non va bene? Abbiamo preso Silvestri e se dimostrerà di aver passato il suo periodo critico giocherà lui. Mancava un attaccante? E lo hai preso e non credo che per le esigenze azzurre trovavi qualcosa di meglio. Kovalenko.. Ok non avrà il ritmo partita ma non credo che se ne stato a casa seduto in poltrona o a fare girate fuori porta a zonzo per le città. Ha 28 anni è stato capitano della sua Nazionale e può all’occorrenza essere un giocatore valido da inserire nei secondi tempi per dare qualità ad un centrocampo che non può darti certo in primis Sambia, ma nemmeno Grassi o Maleh. Anche lui osannato dopo il goal a Napoli e con il Sassuolo (anche se goal scaturito da autogoal) per poi esser apostrofato con i soliti..non è buono a nulla! Invece mi auguro che con D’Aversa smentisca tutti e che sia un acquisto utile anche per il prossimo campionato. Perchè non vorrei ripetermi, io a questa salvezza ci credo e non vedo perchè non ci debba credere la società.
E poi non credo che Solbakken sia cosi lontano dal rientro. L’altro attaccante lo abbiamo già. Ok per ora non ha reso come ci so aspettava (ma probabilmente anche perchè non gioca come esterno), ma se la Roma lo aveva adocchiato è evidente che deve essere un buon giocatore. Quanto ai difensori della primavera o ex primavera, bisogna giudicarli dopo una partita o uno spezzone di partita, debbon giocare come tutti con buona continuità anche subentrando. Anche Cambiaso e Toni, ma non sono i soli, non hanno toccato boccia ad Empoli e poi che carriera hanno fatto?
*non bisogna giudicarli.
Nell’aria già si sente, quel profumo, quella voglia, quel vivere la serie B a modo nostro. Non è sempre i tempo de cenci in Coleggiata…e questo deve essere chiaro.
Se però ci si salva non salire sul carro
Mancano solo tre mesi alla fine del campionato: manca dunque poco al momento in cui si farà il bilancio della stagione. Ma fino ad allora bisogna stringersi intorno alla squadra come sempre si è fatto ad Empoli nei momenti difficili.
Daniele l’attacco dell’Empoli prima di iniziare il campionato era: Colombo, Esposito, Pellegri, Solbakken, Ekong, Caputo e Sphendi. 7 attaccanti contro 3 adesso (e solo 2 per un mese)
Non voglio dire 7 ma 5 sarebbe la regola e 4 il minimo sindacale. In difesa già mancava un uomo a settembre perchè la rosa era stata costruita per la difesa a 4 (cioè con 2 centrali) e non con 3. Poi vendendo Walu e Shasanov rotto eri sotto di 2. Hai trovato il jolly non previsto di Gogli, ma rimani corto. Ora Viti out, e non considero Ismaili. Sei sempre sotto di 2. Marianucci abbiamo visto che non è pronto per questa cosa. Al di là dell’ espulsione ingenua, nel primo tempo ha fatto due buche che già potevano costare caro. Se l’indice di liquidità è cosa da taglio delle mani non potevi nemmeno stipendiare Kovalenko. Quindi vuol dire che c’è un margine di manovra. Allori la scorsa settimana prendi 3 giocatori. Sono meno di 3 mezzi stipendi, visto che da febbraio al 30 giugno sono 5 mesi. 2 difensori, uno per fare il centrale al posto di ismaili e uno braccetto sx quindi con piede sinistro al posto di Viti. Più una punta. Senza Kovalenko erano 2 mezzi stipendi in più di adesso. Non era fattibile? Non credo. Per meno di un milione d’euro ci siamo giocati una possibilità molto più concreta di salvezza.
Bastavano 4 ragazzotti di B….
i ragazzotti di serie B ti costano, dato che non te li danno in prestito. Col seno del poi tanto vaeleva tenere i vari angori, degli innocenzi,etc., dato che non si aveva i soldi per comprare i giocatori!
Ma te Massy che ne sai dell’ingaggio che prende Kovalenko, magari pur di giocare in A si è accontentato del niente e di un premio in caso di salvezza. Premio magari da riscuotere appena venduti i vari Fazzini, Anjorin e compagnia bella. Gli infortuni capitano a qualsiasi squadra, ma è lampante che perdere certi giocatori e mentre stavano giocando alla grande (Pellegri e Haas su tutti) ci ha penalizzato. Detto questo, non siamo il Como o il Milan che si posson permettere di spendere cifre folli.. e neanche per gli ingaggi. Vogliamo tenere 30 e più giocatori a formare una rosa? Mi preme ricordare che con Kovalenko (e naturalmente compresi gli ifortunati di lunga degenza, ma esclusi i primavera) stiamo parlando di ben 27 giocatori. Riguardo agli attaccanti con Sobakken sei a 4 e non vedo il problema di arrivare a 5 con un primavera. Non credo che il Norvegese dovrà stare fermo ancora per molto e così anche Ebuhei che dietro sarà una pedina in più per la difesa. Dobbiamo stringere i denti quello è sicuro e sperare che Zurko inizi ad ingranare la quinta.
Daniele Solbakken ne avrà minimo per un altro mese. Si è operato alla spalla. Non è una slogatura. E manca da metà dicembre. Fai un pò te. Kovalenko prenderà poco, ma per i calcoli conta quando lo tesseri (tutte le squadre pagano gli stipendi con 2 3 mesi di ritardo) non quando elargisci il denaro. D ‘accordo che prende poco, ma io non chiedevo la luna. Anche panchinari di B, ma che fossero in grado di scendere ora in campo in caso di necessità e rientrare nelle turnazioni. Quindi se si può prendere Kovalenko, si potevano prendere 2-3 settimana scorsa col mercato aperto. Tuto qui.
Con kovalenko, la rosa è di 28 giocatori, che scende a 25 togliendo i tre che hanno chiuso il campionato per infortunio (Sazonov, Pellegri e Hass); se poi togliamo per un altro mese Solbakken e Ebuehj, si scende a 23.
Vediamo cosa è successo a Viti, Ismajli e Fazzini, col rischio di avere a disposizione 20 giocatori, con addirittura 4 portieri; per cui a Udine potremmo avere a disposizione (Marianucci squalificato) solo 17 giocatori: 11 titolari, senza centrali di difesa, e in panchina il portiere di riserva con 5 giocatori fra attacco e centrocampo, ma senza difensori centrali.
Poero Vasquez !!!
Io il discorso della società lo capisco: reputa di avere comunque una squadra superiore ad altre tre. Purtroppo la vita mi costringe a guardare le partite da casa e non ne perdo una. Si, l’Empoli è largamente superiore a Monza e Venezia, ma di poco anche a Parma e Verona. Se la gioca con Cagliari e Lecce. Quello che ha spiazzato Monteboro sono stati gli infortuni. O meglio, il recupero, degli infortuni. Decisamente troppo lunghi, infarciti di ricadute. E qui va chiamato in causa lo staff medico. Non è all’altezza, lo staff medico. Non è possibile vedere ancora uno Zurkowski in quelle condizioni, un Ebuehi fuori dai radar dopo un anno, un Fazzini che ha fatto si massa muscolare ma non accompagnata magari da una dieta ad hoc.
Per carità, possiamo salvarci egualmente poiché il mister è un grande a tenere unito lo spogliatoio. Ma il rischio di andar giù si è amplificato a dismisura…..
Faccio una considerazione molto semplice.
Nella conferenza di Gemmi ha chiaramente forzato il discorso dell’essere a posto numericamente, cosa sconfessata parzialmente quando si è dichiarato pronto nel caso ad ingaggiare occasioni (svincolati) e quando ha detto che cercava un giocatore del Palermo (ma poi la trattativa non è andata a buon fine, non è stato chiaro se prevedesse uno scambio oppure un acquisto). Ha anche fatto capire che la rosa non può adattarsi ad ogni assenza che capita nel percorso.
Numericamente i 7 attaccanti iniziali erano frutto di un mercato delle uscite ancora da effettuare ed infatti poi erano in 5 dopo le uscite di Caputo e Shpendi.
Si è infortunato Solbakken e ci sta di pensare che rientrando a marzo (si spera) possa non essere sostituito immediatamente o a gennaio pensando anche ad un modulo più prudente negli interpreti rispetto a quello dell’inizio e quindi pensando che Fazzini possa anche giovarne. Quando si è infortunato Pellegri li non ci sono scuse, rimani senza quelle caratteristiche e numericamente in uno in meno, perdi goal e soluzioni e quindi non può dire che numericamente siamo a posto davanti. Il cambio Kouamè-Ekong ci poteva stare se veniva fatto contestualmente e nonrestando senza alternativa per 3/4 partite.
A centrocampo ci può stare l’inserimento di un Kovalenko visto che qualche spezzone può farlo anche se è stato fuori tanti mesi, ha qualità e come freccia in più anche se gioca quasi da fermo, perchè no. gli costa poco per meno di 4 mesi di contratto.
In difesa sono indifendibili perchè eravmo corti nel girone di andata l’anno scorso, salvato solo dallo stakanovismo di Luperto.
Eravamo corti a fine mercato, ma ci fecero capire che ragazzi come Marianucci e Tosto non andavano considerati come primavera aggregati, ma come giocatori pronti all’uso e numericamente ci poteva stare, ma poi non è stato cosi perchè a parte la Coppa Italia veniva adattato Pezzella o Cacace quando mancava Viti. Si è fatto male a mercato chiuso Sazanov e a gennaio avendo fatto provare Djiji era chiaro che capivano di essere scoperti, non hanno fatto nulla. Male.
Gemmi poi in conferenza dice che non avevano necessità di vendere per forza quelli che erano richiesti ed onestamente l’hanno fatto perchè non cerano le condizioni, ergo non c’era cash subito che avrebbe fatto fare mercato e qui si ritorna al punto di partenza che numericamente non ci siamo.
Nella conferenza di fine mercato quando ormai puoi anche essere più chiaro (capivo di non voler far trasparire al mercato che avevamo spasmodico bisogno di cedere per non farsi prendere per la gola) non lo è stato Gemmi e Fa.bri.zio è silente da tempo.
Capisco anche che l’unico modo per salvarsi è la compattezza dello spogliatoio e non voler prendere giocatori tanto per prendere magari dalla B, dove avremmo preso senza soldi solo scarti oppure facendo scambi, per cui giudizio negativo sulla dirigenza almeno per gli ultimi mesi, ma c’è ancora speranza nel vedere una squadra che lotta e che nei primi tempi è ampiamente da salvezza.
Non giudico male la sconfitta del Parma, tanto il Cagliari non ce lo vedevo proprio tra le ultime tre. Peccato per la forma che ha mostrato l’Udinese a Napoli…
..meno di 5 mesi di contratto per Kovalenko…
…e per adattarsi alla rosa, ma era meglio scrivere aggiungere…
Crederci crederci e ancora crederci!
Dopo questo periodo, incredibile ma vero ne abbiamo ancora dietro 3!
Tanti scontri diretti in casa!
Never give up!
Salvezza ancora tutta da giocare a meno che…..
Isma quando rientra?
Di Viti si sa qualcosa?
Gochi per piacere datti una svegliata, una belva come te nei contrasti si fa spostare come un birillo!!!!!
Innanzitutto io farei un grande elogio a Viti che, nonostante tutti i suoi problemi, ha sempre stretto i denti e dato tutto per la causa; e ora purtroppo potrebbe rischiare una assenza piuttosto lunga.
Allo stesso tempo, la società su di lui, ha dimostrato tutta la sua insensibilità e un certo opportunismo, visto che non è di proprietà, sfruttandolo al max senza porsi il problema di un degno sostituto.
Ismajli, sarà sempre da elogiare, ma, visto che è rimasto, era chiaro che al primo inciampo non avrebbe rischiato più tanto per il prosieguo della sua carriera.
Un pò lo stesso discorso che può succedere per Fazzini, ma anche per Anjorin; e non è detto che non lo faccia anche Esposito.
In sostanza, la squadra oggi avrebbe ancora le carte in regola per salvarsi, ma non tutti giocheranno alla morte in queste ultime 14 giornate di campionato.
Indipendentemente dall’evidente carenza numerica della squadra, è questo il vero problema dell’Empoli di oggi.
Da ammirare (me ne stavo dimenticando) il sempre grande impegno del tanto bistrattato Colombo; c’è ne fossero giocatori come lui !
Perché che Colombo che invece come hai detto ci mette impegno è nostro invece è non in prestito? Chiedo per un amico
Per rispondere a .. (Due punti) Colombo, Fazzini, Ismajli, Anjorin, Viti, Esposito, Gogli, in particolare, ma un pò tutti giocatori della rosa, chi per un motivo chi per un’altro, hanno tutto l’interesse per mettersi in mostra nel proseguo del campionato. E poi ad pggi mi sembra che tutto può esser mancato in questa sequela di sconfitte, ma non certo l’impegno. Cosa che non dubito avverrà da qui alla fine del campionato.
Concordo Daniele. L’impegno e la lotta è l’unica cosa che non è mai mancata. Fazzini e Gogli non hanno nessun interesse a togliere la gamba sennò a giugno li può comprare al massimo il torino non la Lazio o la Roma.
E infatti neanche io credo che levino la gamba, come invece ha ipotizzato qualcuno prima..
Quel qualcuno, sono io; ma non solo io: Fazzini è stato “messo in croce” da tanti su queste pagine, per non essere mai pronto e per tirare la gamba sempre indietro quando gioca; che mi sono inventato tutto ? Ma non li leggete i post ?
Io non dico che Ismajli, Fazzini, Anjorin non c’è la metteranno tutta, mai detto questo, ma che non rischieranno più di tanto nei contrasti duri, per non compromettere il futuro mercato e le loro ambizioni (e la società non può che essere d’accordo per i milioni che dovranno entrare a giugno). Via, non facciamo gli ingenui; basta ricordarsi dell’ultimo periodo a Empoli, a sbracciarsi e non concludere niente.
Purtroppo, per salvarsi, questa aggressività potrebbe mancarci, perchè sarà una lotta veramente dura fino in fondo.
…ultimo periodo a Empoli…riferito a Baldanzi
“…” Rileggi, prima di dirlo all’amico.
Se mi permette la battuta e cioè che i giocatori non tutti giocheranno, alla morte, Sig.Guido, mi sembra logico, ma chi è che vorrebbe morire sul campo. Che vada come dice lei è in ogni caso solo un suo pensiero perchè non mi pare che nessuno dei giocatori, anche quelli in prestito, abbiano tirato la gamba indietro su contrasti e tentativi di anticipo…. Lo dimostra anche il numero di infortuni che si sono succeduti uno dopo l’altro. Mi sembra evidente che se la pensa così è perchè se fosse al loro posto lei farebbe così….. opportunista.
paolino, mi mancava la tua innocente retorica 🎓😸
Comunque Guido io non forzerei il discorso come fai te, è stra vero che dovevano prendere altro difensore centrale ed attaccante ad inizio gennaio, non l’hanno fatto, male.
Però parlare di insensibilità su Viti mi sembra eccessivo, lui è attaccatissimo all’Empoli, è un generoso (guardate quando si infortunò con il Bologna come non voleva nemmeno buttare la palla fuori e cercava di appoggiarla in avanti con quel dolore che avrà sicuramente sentito) e non credo che sia l’Empoli che lo sfrutta, in fondo non si è fatto male sabato per una ricaduta di infortunio muscolare, a quanto si leggeva quasi non è stato rischiato a Torino, perchè non aveva lesione ed è stato fatto recuperare per il Milan.
Non credo che i giocatori come Ismailj o gli altri si risparmino al minimo dolorino, anzi ultimamente hanno recuperato prima di quanto dicevano dai loro acciacchi. L’unico è Fazzini su cui non me la sento di spendere nessuna parola ed è anche per questo che credo abbiano preso Kovalenko.
Stai sicuro che se Viti fosse stato di proprietà, ci sarebbe stato un maggiore occhio di riguardo, pensando ad una futura vendita; un pò come si sta facendo Fazzini. È sempre stato così, non siamo nati ieri !!!
Ma questo non significa che la società faccia male, anzi, deve assolutamente giocare nei limiti del possibile, senza dover rischiare nulla da un punto di vista economico.
Ismajli è un “gladiatore”, ma non un fesso!
Invece a me preoccupa solo il non essere in forma di zurko..pensavo fosse più avanti con ritmo gioco .ha bisogno di giocare molto per riprende il passo ma va visto se noi riusciamo a darglielo perché si ha bisogno di gente già pronta .idem vale per kovalenko..speriamo che sia più avanti xchè non c e possibilità di aspettare i calciatori in serie A .
Come acquisti si daieva già che non li avrebbero fatti a gennaio..manna se sono riusciti a tenere la risa senza cedere nessuno ..
purtroppo per come siamo messi , non siamo nella condizione di aspettare che rientrino in forma a rotazione , Zurkowsky , Kovalenko, Ebhuei , Viti ,Anjorin , Ismajli , Fazzini……tutti attualmente o provenienti da infortuni o fermi da tempo
finche’ perde il Parma puoi ancora passare alla giornata dopo , ma devi iniziare a rimuovere la classifica anche se la salvezza sara’ piu’ o meno a 35/36 punti al massimo ma forse anche a 34
Il Parma adesso ha un doppio turno casalingo, non facile Roma e Bologna ma per me una la vince. Il Lecce se batte il deleritto Monza (e sarebbe la sesta vittoria negli scontri diretta, quarta fuori casa) a 27 con 13 gare alla fine potrebbe quasi vedere lo striscione del traguardo. In più una in casa con 25 mila persone a breve torna a vincerla. Come dice te Dippe. Finchè il Parma perde bene. Ma ne ha già perse 4 a fila, e non hanno il lazzeretto come noi. Potrebbero tornare a far punti. Bisogna trovare una vittoria assolutamente entro 2 3 partite sennò è finita. Ma il calendario dice merxxda
Sempre positivo te ….una sequenza di tragedie nel messaggio
Oh Dippe, ma senza questi giocatori, come fai a muovere la classifica ? Noi dobbiamo invece sperare che per qualche altra giornata la classifica cambi di poco, e sperare prima possibile di recuperare giocatori fondamentali.
Dura ma dobbiamo provarci , alzare bandiera bianca( come molti hanno già fatto qui…) non porta a niente , tra i 100 commenti non ne vedo uno di fiducia su Kouame’ ….brutto segno ,
teoricamente un buon rinforzo, speriamo lo sia con i goal
Te lo dico io, fiducia a Kouame, io l’avrei fatto entrare subito sabato con 11 contro 10.
Non è il calendario che dice m-e-r-d-a, è la situazione in cui ci troviamo per via degli infortunati. Secondo il mio modesto parere, visti i vari luminari che popolano questo sito che tutto e di tutti sanno, il mister D’Aversa potrebbe adottare qualcosa di nuovo, insomma a mali estremi estremi rimedi e passare ad una difesa a quattro, sempre che Ismajli torni disponibile, con un bel centrocampo a 5 con qualche incursore tipo Fazzini o Zurkowski e con una sola punta di ruolo. Non siamo in un momento in cui possiamo giocare troppo aperti sulla linea del centrocampo e cosi in caso di bisogno hai in ogni caso due punte in panchina
paolino, io fossi in te giocherei senza attaccanti, “cosi in caso di bisogno hai in ogni caso tre punte in panchina” 🤣🤣🤣🤣
Le ricordo sig.Guido che in questo momento la squadra deve cercare di mettere insieme qualche punto, anche a costo di mettere 10 uomini sulla linea di porta. E’un modulo che viene adottato in alcune partite o durante le stesse. Capisco però che lei, avendo una mente superiore agli altri, saprebbe come ovviare nel giusto modo a questa serie di risultati negativi. So benissimo che lei ne sa una più del diavolo. Mi scusi se le ho risposto con ritardo, ma non in maniera immotivata in quanto mi occupo anche di altre cose e non di commentare in maniera massiccia su questo sito come fa lei. Probabilmente non leggerà nemmeno questo mio commento tanto sarà impegnato a svolazzare tra un articolo e l’altro di questa testata giornalistica. In ogni caso la saluto augurandole le migliori fortune riguardanti la sua attività di commentatore perchè ne ha davvero bisogno.
Stavo per dimenticarmi e chiedo venia…..
Dato che lei mi consiglia di mettere tre attaccanti in panchina, io di rimando la invito a mettere una o due faccine sorridenti in più a calce delle sue risposte, la cosa probabilmente le farebbe ancora più piacere di sicuro, ma le assicuro che nella pratica servirebbe a poco dato che anche le quattro faccine bastano per confermare che il riso abbonda sulle bocche ecc.ecc.ecc.
Classifica primi tempi
Empoli 7’ con 35 punti
Classifica secondi tempi
Empoli 19’ con 16 punti
Molto è in questi numeri



source
⭡ Leggi l’articolo completo.

Di NewsBot