La 23esima giornata è andata avanti con altro quattro partite. Alle 12.30 la Juventus ha vinto 4-1 in rimonta contro l’Empoli. Alle 15 la Fiorentina ha battuto 2-1 il Genoa. Alle 18 è finito 1-1 il derby Milan-Inter. Pari (1-1) anche il big match serale Roma-Napoli
La 23esima giornata di Serie A è proseguita oggi con quattro partite. Alle 12.30 la Juventus ha vinto 4-1 in rimonta contro l’Empoli. Alle 15 la Fiorentina ha battuto 2-1 il Genoa. Alle 18 pareggio 1-1 nel derby Milan-Inter. Alle 20.45 fischio d’inizio per il big match Roma-Napoli, anche questo finito 1-1 (con la Roma che si salva al 92′). Il turno si è aperto venerdì con la vittoria 3-1 del Lecce a Parma. Sabato pareggio 1-1 tra Atalanta e Torino, vittoria 2-0 del Bologna contro il Como, successo dell’Udinese 3-2 contro il Venezia e vittoria 1-0 del Verona a Monza. Si chiude lunedì con Cagliari-Lazio alle 20.45 (GLI HIGHLIGHTS DELLA SERIE A).
All’Olimpico va in scena un testa a testa misurato tra Roma e Napoli. Gli ospiti riescono a passaree in vantaggio al 29’: Spinazzola, servito da Juan Jesus, supera Svilar con un pallonetto. Nel secondo tempo il Napoli torna in campo agguerrito e si avvicina al 2-0 già al 50′ con McTominay, ma la palla è troppo alta. Lo stesso succede alla Roma una decina di minuti dopo con Angelino. Per i padroni di casa poi ci prova più volte Paredes, per gli avversari è invece Lukaku intorno al 70′ ad arrivare quasi al raddoppio. I giallorossi non mollano la presa e riescono a portarla in parità nei recupero, al 92′, con un sinistro al volo di Angelino. Finisce 1-1.
29′ pt Spinazzola, 45’+2′ st Angelino
ROMA (3-5-2): Svilar, Rensch (35′ st Baldanzi), Mancini, Ndicka, Angelino, Manu Koné (11′ st Paredes), Cristante (19′ st Dovbyk), Pisilli, Soulé, Shomurodov (35′ st Dybala), El Shaarawy (10′ st Saelemaekers). All. Ranieri
NAPOLI (4-3-3): Meret, Di Lorenzo, Rrahmani, Juan Jesùs, Spinazzola, Anguissa, Lobotka, McTominay, Politano (41′ st Raspadori), Lukaku (36′ st Simeone), Neres (31′ st Mazzocchi). All. Conte
Ammoniti: Politano per simulazione, Manu Koné, Pisilli per gioco scorretto.
Finisce con un pareggio il derby tra Milan e Inter. Dopo sette minuti segna Dimarco, ma al momento del cross Lautaro è in fuorigioco e il gol viene annullato. Al 33’ altra rete annullata all’Inter, questa volta a Lautaro per la posizione di fuorigioco di Barella. Il Milan si porta in vantaggio al 45’: Leao crossa teso al centro, Sommer respinge, Reijnders si avventa sulla palla e di destro la infila sotto l‘incrocio. Il primo tempo finisce 1-0 per i rossoneri. Al 64’ annullato un altro gol a Lautaro, per un fallo di Dumfries su Theo. Tre minuti dopo, i nerazzurri colpiscono il palo con Bisseck sugli sviluppi di un calcio d’angolo. All’82’, altro palo dell’Inter: sempre dopo un corner, questa volta a centrare lo stesso legno è Thuram. Al 91’, terzo palo dell’Inter con Dumfries di testa e subito dopo miracolo di Maignan in uscita. Assalto dell’Inter alla ricerca del pareggio, che arriva al 93’: Bisseck mette la palla sul secondo palo, sponda di Zalewski, girata vincente di De Vrij. Finisce 1-1.
45′ pt Reijnders (M), 48′ st De Vrij (I)
MILAN (4-3-3): Maignan; Walker, Tomori, Pavlović, Hernández; Musah (33′ st Terracciano), Bennacer (1′ st Jimenez), Reijnders; Pulisic (40′ st Chukwueze), Abraham (33′ st Camarda), Leão (40′ st Gabbia). All. Conceiçao
INTER (3-5-2): Sommer; Pavard (18′ st Bisseck), De Vrij, Bastoni (18′ st C. Augusto); Dumfries, Barella, Çalhanoğlu (18′ st Zieliński), Mkhitaryan (30′ st Frattesi), Dimarco (30′ st Zalewski); Thuram, L. Martínez. All. Inzaghi
Ammoniti: Bastoni, Dumfries per gioco falloso.
La Fiorentina batte 2-1 il Genoa. I padroni di casa si portano in vantaggio dopo 9 minuti: punizione centrale battuta da Mandragora, Kean con un destro al volo in girata segna l’1-0. Il raddoppio viola al 30’: Gosens serve l’ex Gudmundsson, che con un mancino deviato batte Leali. Il Genoa ci prova, ma il primo tempo finisce 2-0. La ripresa comincia con circa un quarto d’ora di ritardo a causa di un problema che ha riguardato uno degli assistenti dell’arbitro. Gli ospiti accorciano al 55’: sugli sviluppi di un calcio d’angolo, De Winter stacca al centro dell’area e di testa infila la palla sotto la traversa. Nel finale forcing del Genoa, ma la Fiorentina resiste e porta a casa i tre punti.
9′ pt Kean (F), 30′ pt Gudmundsson (F), 10′ st De Winter (G)
FIORENTINA (4-2-3-1): De Gea; Dodo; Pongracic, Ranieri, Gosens; Richardson (11′ st Comuzzo), Mandragora; Folorunsho, Gudmundsson, Beltran (26′ st Parisi); Kean (38′ st Kouame). All. Citterio (Palladino squalificato)
GENOA (4-4-1-1) Leali; Sabelli (37′ st Ekhator), De Winter, Vasquez, Martin; Cornet (1′ st Vitinha), Masini (37′ st Badelj), Frendrup, Miretti (21′ st Messias); Thorsby (21′ st Ekuban); Pinamonti. All. Vieira
Ammoniti: Beltran, Folorunsho, De Winter per gioco falloso.
La Juventus vince in rimonta 4-1 contro l’Empoli. Dopo 4 minuti gli ospiti vanno in vantaggio: sugli sviluppi di un corner, l’ex De Sciglio di testa gira la palla in rete da pochi passi. La reazione della Juve arriva al 24′, quando Nico Gonzalez sfiora l’eurogol in rovesciata. Occasioni anche per Weah da fuori e Koopmeiners in area. Ma il primo tempo finisce 1-0 per l’Empoli. I padroni di casa pareggiano al 61’: a segno Kolo Muani, con un destro stretto e forte sul primo palo. Dopo tre minuti, la Juve ribalta la partita grazie alla doppietta di Kolo Muani: Yildiz serve Weah, che da fuori lascia partire un destro che viene deviato in porta dall’attaccante francese. All’83’ l’Empoli rimane in dieci, dopo il secondo giallo a Maleh. Al 90’ Vlahovic segna il 3-1 con un sinistro dal limite. Al 92’ Conceição fissa il risultato sul 4-1 finale.
4′ pt De Sciglio (E), 16′ st e 19′ st Kolo Muani (J), 45′ st Vlahovic (J), 47′ st Conceicao (J)
JUVENTUS (4-2-3-1): Di Gregorio, Weah, Gatti, Veiga, Savona, Locatelli, McKennie (41′ st Thuram), Nico Gonzalez (41′ st Conceicao), Koopmeiners, Yildiz (20′ st Vlahovic), Kolo Muani. All. Thiago Motta
EMPOLI (3-4-2-1): Vasquez, De Sciglio, Ismajli (14′ st Goglichidze), Marianucci (47′ st Tosto), Gyasi, Henderson (47′ st Bacci), Anjorin (4′ st Zurkowski), Cacace, Esposito (47′ st Konate), Maleh, Colombo. All. D’Aversa
Ammoniti: Gyasi, Maleh
Espulsi: al 39′ st Maleh per doppia ammonizione.
ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP DI SKY TG24
© Ansa, Ipa
Milan scatenato: dopo Walker dal City, sono arrivati l’attaccante del Feyenoord e Joao Felix dal Chelsea. Morata va al Galatasaray, Bennacer al Marsiglia. La Juventus, che ha accolto Kolo Muani, cede Fagioli alla Fiorentina (che intanto ha ufficializzato Zaniolo). All’Atalanta approda invece Maldini. L’Inter si aggiudica Zalewski dalla Roma, mentre il Lecce perde Dorgu (che va allo United). Kvara va al PSG
Dopo la fase a girone unico, il torneo è ripartito dal turno dei play-off, in cui sono impegnate…
Il 21 luglio 2023 il calciatore era stato sottoposto all’alcol test dalla polizia stradale…
Dopo una gara strepitosa e con il miglior tempo in entrambe le manche, l’azzurra ha vinto con il…
Dopo la fase a girone unico, prosegue il turno dei play-off della competizione calcistica per…
Dopo la fase a girone unico, la competizione calcistica per club più importante d’Europa è…
Per il consumatore clicca qui per i Moduli, Condizioni contrattuali, Privacy & Cookies, informazioni sulle modifiche contrattuali o per trasparenza tariffaria, assistenza e contatti. Tutti i marchi Sky e i diritti di proprietà intellettuale in essi contenuti, sono di proprietà di Sky international AG e sono utilizzati su licenza. Copyright 2025 Sky Italia – Sky Italia Srl Via Monte Penice, 7 – 20138 Milano P.IVA 04619241005. SkyTG24: ISSN 3035-1537 e SkySport: ISSN 3035-1545. Segnalazione Abusi
source
⭡ Leggi l’articolo completo.