Dopo la vittoria del Torino sul Cagliari nell’anticipo del venerdì, la 22esima giornata del campionato è proseguita oggi con tre partite. Nel pomeriggio i bergamaschi vincono in trasferta e in rimonta con una doppietta di Retegui. La squadra di Antonio Conte vince il big match al Maradona. In serata la sfida al Castellani, finita in parità. Domani Milan-Parma alle 12.30, alle 15 Udinese-Roma, alle 18 Lecce-Inter e alle 20.45 Lazio-Fiorentina Lunedì le ultime due sfide Venezia-Verona e Genoa-Monza
Dopo l’anticipo del venerdì con la vittoria del Torino sul Cagliari, la 22esima giornata del campionato di Serie A è andata avanti oggi con altre tre partite. Nel pomeriggio Como-Atalanta è terminata 1-2. I bergamaschi hanno vinto in trasferta e in rimonta grazie a una doppietta di Retegui. Il Napoli ha vinto 2-1 il big match contro la Juventus. In serata si è giocata Empoli-Bologna, finita 1-1. Domani, domenica 26 gennaio, si parte con Milan-Parma alle 12.30, poi alle 15 Udinese-Roma, alle 18 Lecce-Inter e alle 20.45 Lazio-Fiorentina. Questo turno si concluderà lunedì 27 con le ultime due sfide: alle 18.30 Venezia-Verona e alle 20.45 Genoa-Monza (GLI HIGHLIGHTS DELLA SERIE A).
L’Empoli va in vantaggio al 24esimo: Fazzini serve Pezzella che dalla sinistra mette in mezzo per Colombo che anticipa tutti e segna. Al 44esimo il pari del Bologna: cross di Lykogiannis per Dominguez che calcia al volo battendo il portiere. Nella ripresa, a parte un’occasione per Odgaard, l’unico ad avvicinarsi davvero al gol è Beukema all’80’, ma viene bloccato da Vasquez. Il match si chiude 1-1.
Gol: 24′ pt Colombo, 44′ pt Dominguez
EMPOLI (3-4-2-1): Vasquez, Goglichidze, Ismajli, Viti, Gyasi, Henderson (23′ st Maleh), Grassi (27 st Anjorin), Pezzella (37′ st De Sciglio), Esposito, Fazzini; Colombo (37′ st Cacace). All.: D’Aversa
BOLOGNA (4-2-3-1): Skorupski, Holm, Beukema, Lucumì, Lykogiannis (31′ st Miranda), Freuler, Moro (29′ st Ferguson), Ndoye, Odgaard (29′ st Fabbian), Dominguez (34′ st Iling-Junior), Dallinga (1′ st Castro). All.: Italiano
Ammoniti: Henderson, Grassi, Pezzella per gioco falloso.
La Juve si rende subito pericolosa con Yildiz che calcia da pochi passi a botta sicura ma Meret è miracoloso in tuffo. Il Napoli si rende pericoloso con Politano e Anguissa, i bianconeri con Nico Gonzalez. Il punteggio si sblocca al 43esimo: al limite dell’area Koopmeiners viene anticipato ma la palla arriva a Kolo Muani che gira in rete segnando al suo esordio in Serie A. A inizio ripresa Di Gregorio si supera con una grande parata su un colpo di testa di Lukaku. Al 57esimo i padroni di casa pareggiano: cross di Politano che trova Anguissa in area pronto a schiacciare di testa in gol. Al minuto 68 Locatelli stende McTominay in area e l’arbitro Chiffi assegna il rigore per il Napoli. Dal dischetto Lukaku non sbaglia e ribalta il match. La squadra di Conte vince e allunga in testa alla classifica.
Gol: nel pt 42′ Kolo Muani; nel st 11′ Anguissa, 23′ Lukaku (rigore)
NAPOLI (4-3-3): Meret; Di Lorenzo, Rrahmani, Juan Jesus, Spinazzola; Anguissa, Lobotka (44′ st Gilmour), McTominay; Politano (36′ st Mazzocchi), Lukaku (44′ st Simeone), David Neres (46′ st Ngonge). All.: Conte
JUVENTUS (4-3-3): Di Gregorio; McKennie (19′ st Savona), Gatti, Kalulu, Cambiaso; Koopmeiners, Locatelli (28′ Douglas Luiz), Thuram; Yildiz (19′ st Mbangula), Kolo Muani (36′ st Vlahovic), Gonzalez (28′ st Conceicao). All.: Thiago Motta
Ammoniti: Lobotka, Spinazzola e Koopmeiners per gioco falloso; Cambiaso per proteste.
Primo tempo con poche emozioni: l’Atalanta non riesce a costruire gioco mentre i padroni di casa sbloccano il match al 30esimo: Fadera approfitta di una palla persa da Zappacosta e crossa per Nico Paz che di sinistro batte Carnesecchi. Nella ripresa, al 56esimo arriva il pari degli ospiti: Brescianini mette in mezzo da sinistra per Retegui che anticipa tutti con una girata e la mette nell’angolino. Al 70esimo il centravanti della Dea trova la doppietta e ribalta il punteggio, ancora servito da Brescianini. Qualche minuto dopo Cutrone segna per il Como ma il gol viene annullato per fuorigioco. Anche il tris bergamasco di De Ketelaere viene annullato per un tocco di braccio.
Gol: nel pt 30′ Paz; nel st 12′ e 25′ Retegui
COMO (4-2-3-1): Butez; Engelhardt, Dossena, Kempf (29′ st Belotti), Moreno (26′ pt Fellipe Jack); Perrone (22′ st Caqueret), Da Cunha; Diao, Paz, Fadera; Strefezza (22′ st Cutrone). All.: Fabregas
ATALANTA (3-4-2-1): Carnesecchi; Scalvini (10′ st Ruggeri), Djimsiti, Kolasinac; Cuadrado (10′ st Brescianini), De Roon (1′ st De Ketelaere), Ederson, Zappacosta (1′ st Bellanova); Samarzdic; Lookman (33′ st Toloi), Retegui. All.: Gasperini
Ammoniti: Lookman, Fellipe Jack, Brescianini, Samarzdic per gioco falloso, Cutrone per comportamento non regolamentare.
Ansa/Getty
Nel nuovo anno sono tantissimi gli appuntamenti da non perdere per chi ama lo sport. Dalle Universiadi di Torino ai tornei del Grande Slam di tennis, dalla Ryder Cup di golf al Super Bowl di football. Ci saranno anche gli europei di basket e i mondiali di atletica, nuoto e volley. Per gli appassionati di calcio è tutto pronto per l’esordio del nuovo Mondiale per Club che si giocherà negli Usa. Ecco tutto il calendario
Secondo quanto riportato da Il Fatto Quotidiano, il fratello di Filippo Tortu, Giacomo, si…
Il gioiello di casa Maranello è stato battuto all’asta. Utilizzata dal campione tedesco durante i…
Dopo la fase a girone unico, il torneo è ripartito dal turno dei play-off, in cui sono impegnate…
Il 21 luglio 2023 il calciatore era stato sottoposto all’alcol test dalla polizia stradale…
Dopo una gara strepitosa e con il miglior tempo in entrambe le manche, l’azzurra ha vinto con il…
Per il consumatore clicca qui per i Moduli, Condizioni contrattuali, Privacy & Cookies, informazioni sulle modifiche contrattuali o per trasparenza tariffaria, assistenza e contatti. Tutti i marchi Sky e i diritti di proprietà intellettuale in essi contenuti, sono di proprietà di Sky international AG e sono utilizzati su licenza. Copyright 2025 Sky Italia – Sky Italia Srl Via Monte Penice, 7 – 20138 Milano P.IVA 04619241005. SkyTG24: ISSN 3035-1537 e SkySport: ISSN 3035-1545. Segnalazione Abusi
source
⭡ Leggi l’articolo completo.