Precedenti nettamente a favore dei bianconeri, da quando si gioca allo Stadium. Tuttavia, la prima sconfitta in assoluto della Juve nella sua nuova casa arrivò proprio contro l’Inter, vittoriosa solo un’altra volta a Torino dopo quel 3 novembre 2012
CONFERENZE: MOTTAINZAGHI

  • Juve-Inter allo Stadium: sono 13 i precedenti in Serie A (più 3 in Coppa Italia, terminati con due pareggi e un successo della Juventus) nell’attuale impianto dei bianconeri, inaugurato nella stagione 2011-12, la prima sotto la gestione Conte. Uno stadio in cui la Juve ha costruito buona parte dei suoi successi e che adesso rappresenta un derby d’Italia crocevia per la stagione delle due squadre. Simone Inzaghi ha già vinto qui, Thiago Motta non ha fatto in tempo a giocarlo quando vestiva nerazzurro (nel gennaio dopo l’inaugurazione dello Stadium fu ceduto al Psg)

  • "Effetto Stadium" svanito solo due volte, nei derby d’Italia. La prima sconfitta in assoluto dei bianconeri nella loro nuova casa arrivò infatti proprio contro l’Inter che, da quel giorno, è riuscita a strappare i tre punti solo in un’altra occasione (completa il bilancio 7 vittorie Juve, 3 pareggi). Era il 3 novembre 2012 quando la prima volta, Milito e compagni,  violarono lo Stadium in cui nessuno aveva vinto prima in oltre un anno.
  • Di seguito tutti i precedenti

25 marzo 2012, JUVENTUS-INTER 2-0 (Caceres, Del Piero)

  • In realtà il primo derby d’Italia allo Juventus Stadium vede vincere i bianconeri allenati da Antonio Conte sull’Inter di Ranieri. Fu un mattoncino fondamentale per lo scudetto, con l’uno-due Caceres-Del Piero in 13 minuti a trascinare i padroni di casa

3 novembre 2012, JUVENTUS-INTER 1-3 (Vidal, Milito, Milito, Palacio)

  • La stagione successiva, all’11^ giornata, ecco la prima vittoria interista che fece cadere l’imbattibilità dello Stadium. Eppure per la Juve si era messa bene, con il gol-lampo, dopo appena 1’, di Vidal. Nella ripresa l’Inter di Stramaccioni ribaltò il risultato: Milito su rigore, poi il Principe replicò a un quarto d’ora dalla fine e Palacio la chiuse all’89’

2 febbraio 2014, JUVENTUS-INTER 3-1 (Lichtsteiner, Chiellini, Vidal, Rolando)

  • Conte (alla sua terza e ultima stagione in bianconero) in quest’occasione sfidò Mazzarri. In attacco schierò Tevez e Llorente, ma a sbloccarla e incanalarla verso la vittoria furono due difensori. Febbraio è anche il mese in cui si è giocata più volte Juve-Inter allo Stadium: 3, con tre vittorie bianconere (più un pari in Coppa Italia)

6 gennaio 2015, JUVENTUS-INTER 1-1 (Tevez, Icardi)

  • Nel giorno della Befana (stagione 2014/15) lo scontro in panchina fu tra Max Allegri e Roberto Mancini. A segno i leader dei due rispettivi attacchi, in un derby d’Italia dal sapore argentino. Dopo il gol in apertura di Tevez (5’), il pari fu firmato da Icardi nella ripresa (64’). Fu anche la partita del celebre litigio tra Icardi e Osvaldo, che entrò in campo nel finale e si scagliò contro il compagno che non lo aveva servito durante un contropiede

28 febbraio 2016, JUVENTUS-INTER 2-0 (Bonucci, Morata)

  • Un mese esatto dopo una semifinale di Coppa Italia finita 3-0 (doppietta di Morata e gol di Dybala), si rigiocò Juve-Inter allo Stadium, questa volta per la 27^ giornata di campionato. Bonucci la sbloccò, ancora Morata chiuse nel finale su rigore

5 febbraio 2017, JUVENTUS-INTER 1-0 (Cuadrado)

  • La Juve in classifica duellava in vetta con la Roma, l’Inter di Mancini cercava un posto in Europa. A decidere il derby d’Italia fu un gran tiro da fuori di Cuadrado, che giocava sulla linea dei trequartisti grazie al modulo “5 stelle” ideato da Allegri per far convivere tutti i suoi giocatori d’attacco

9 dicembre 2017, JUVENTUS-INTER 0-0

  • Allegri contro Spalletti, per l’unico derby d’Italia allo Stadium finito senza reti. Per trovare il precedente 0-0 a Torino bisogna andare al 27 ottobre 2001, stagione che alla fine vedrà trionfare la Juve di Lippi, beffando l’Inter di Cuper

7 dicembre 2018, JUVENTUS-INTER 1-0 (Mandzukic)

  • Per la seconda stagione di fila il derby d’Italia allo Stadium cadde i primi di dicembre. Juve-Inter fu risolto da un colpo di testa di Mandzukic, schierato da Allegri nel tridente con Ronaldo e Dybala. L’Inter, invece, era quella di Icardi e Perisic, con Lautaro Martinez entrato solo nel finale

8 marzo 2020, JUVENTUS-INTER 2-0 (Ramsey, Dybala)

  • Fu il derby d’Italia con il quale, di fatto, si fermò il campionato per l’emergenza coronavirus. In uno Stadium completamente vuoto, i bianconeri di Sarri si imposero con due gol nella ripresa contro l’ex Conte e presero definitivamente il comando della classifica, con lo scudetto che sarebbe poi arrivato in estate, alla ripresa della Serie A

15 maggio 2021, JUVENTUS-INTER 3-2 (Cristiano Ronaldo, Lukaku, Cuadrado, aut. Chiellini, Cuadrado)

  • Con lo stadio ancora senza tifosi a causa delle restrizioni per la pandemia, le due squadre si affrontarono nella penultima giornata della stagione 2020/21 (si erano scontrate anche in Coppa Italia, gara finita 0-0), con i nerazzurri di Conte già certi dello scudetto. In una gara ricca di episodi, tra rigori, autogol ed espulsioni, la Juve di Pirlo vinse a due minuti dal termine con il rigore trasformato da Cuadrado

3 aprile 2022, JUVENTUS-INTER 0-1 (Calhanoglu)

  • Quasi un anno dopo si materializzò il secondo e fin qui ultimo successo dei nerazzurri allo Stadium: col tricolore spedito verso Napoli, la squadra di Inzaghi raccolse tre punti con una vittoria di misura, decisa dal rigore di Calhanoglu al tramonto del primo tempo

6 novembre 2022, JUVENTUS-INTER 2-0 (Rabiot, Fagioli)

  • I bianconeri ebbero modo di prendersi la loro rivalsa all’interno dello stesso 2022, con lo scontro diretto che andò in scena a novembre: i ragazzi allenati al tempo da Allegri conquistarono bottino pieno contro quelli di Inzaghi, con due reti nel secondo tempo dei due centrocampisti

26 novembre 2023, JUVENTUS-INTER 1-1 (Vlahovic, Lautaro)

  • Un anno dopo ecco l’ultimo incrocio tra le due squadre (nella stagione precedente si era giocato allo Stadium anche la semifinale di Coppa Italia, terminata 1-1): anche questo finito in parità, con il botta e risposta nel giro di sei minuti dei due bomber di riferimento: il vantaggio di Vlahovic e l’equilibrio sancito da Lautaro

Tante emozioni e quattro gol allo stadio Olimpico: finisce 2-2 tra Lazio e Napoli. Il gol di Dia…
La Lazio riacciuffa il Napoli a 3′ dalla fine e il big match dell’Olimpico finisce 2-2: Conte ora…
È il weekend del derby d’Italia: domenica alle 20.45 la Juventus sfida l’Inter allo Stadium….
Continua la 25^ giornata di Premier. Vittoria sia del City che del Bournemouth, quest’ultimo a…
Privo degli indisponibili Dybala e Rensch oltre allo squalificato Cristante, Ranieri cambia in…
Fiorentina e Inter ripartiranno dal minuto numero 17, concludendo il match interrotto per il…
L’allenatore viola a due giorni dal recupero di campionato contro l’Inter analizza la sessione di…
Dopo Di Bartolomei e Amadei il club giallorosso dedica un campo del centro sportivo a Trigoria…
Per il consumatore clicca qui per i Moduli, Condizioni contrattualiPrivacy & Cookiesinformazioni sulle modifiche contrattuali o per trasparenza tariffariaassistenza e contatti. Tutti i marchi Sky e i diritti di proprietà intellettuale in essi contenuti, sono di proprietà di Sky international AG e sono utilizzati su licenza. Copyright 2025 Sky Italia – Sky Italia Srl  Via Monte Penice, 7 – 20138 Milano P.IVA 04619241005. SkyTG24: ISSN 3035-1537 e SkySport: ISSN 3035-1545. Segnalazione Abusi

source
⭡ Leggi l’articolo completo.

Di NewsBot