È proseguita con altre tre partite la 25^ giornata di campionato. Match senza reti a Bergamo, con un gol annullato alla Dea nel secondo tempo. All’Olimpico sblocca Isaksen e risponde Raspadori, poi un autogol di Marusic e all’87’ una rete di Dia. Per i rossoneri decide Gimenez
Dopo la vittoria di venerdì del Bologna sul Torino per 3-2, la 25esima giornata di Serie A è proseguita con altre tre partite. Il match Atalanta-Cagliari è finito 0-0, poi all’Olimpico la Lazio ha pareggiato 2-2 con il Napoli. In serata a San Siro il Milan ha battuto 1-0 il Verona (GLI HIGHLIGHTS DELLA SERIE A). Domenica giocano Fiorentina-Como (12:30), Monza-Lecce (15), Udinese-Empoli (15), Parma-Roma (18) e Juventus-Inter (20:45). Lunedì il posticipo Genoa-Venezia (20:45).
Parte forte il Verona, Maignan devia in angolo una conclusione di Duda. Ci prova Walker, poi ottima verticalizzazione di Joao Felix per Gimenez con Montipò costretto a uscire per anticipare l’avversario. Reijnders e Gimenez impegnano ancora il portiere del Verona, al 33′ il messicano trova il gol ma la rete viene annullata per fuorigioco. Sul finale del primo tempo grande occasione per Musah che però calcia alto. Nella ripresa l’Hellas ci prova con Suslov e Kastanos, i rossoneri rispondono con le conclusioni di Leao e Musah, con il centrocampista che sfiora l’incrocio dei pali. Al 75′ il Milan la sblocca con un gol di Gimenez. Sul finale ci prova ancora Leao, pallone che termina sul fondo. Poi Cissè dalla distanza, Maignan blocca.
75′ Gimenez
MILAN (4-2-3-1): Maignan; Walker (1′ st Jimenez), Thiaw, Gabbia, Hernández; Musah, Fofana (23′ st Pulisic); Sottil (1′ st Leao), Reijnders, João Félix (43′ st Terracciano); Gimenez (37′ st Abraham) All.: Conceição
VERONA (3-4-2-1): Montipò; Valentini, Coppola, Dawidowicz; Tchatchoua, Duda, Niasse (39′ st Bernede), Bradarić (39′ st Oyegoke); Suslov (39′ st Cissè), Kastanos (17′ st Lazovic); Sarr (23′ st Mosquera). All.: Zanetti
Ammoniti: Coppola, Musah, Niasse, Bradaric, Duda, Gimenez per gioco falloso, Jimenez per comportamento non regolamentare.
All’Olimpico i padroni di casa la sbloccano al 6′ con un gol di Isaksen sviluppato su un errore di Rrahmani. Al 13′ arriva il pareggio del Napoli: segna Raspadori. Poche occasioni nel resto del primo tempo, sul finale ci prova Rovella ma Meret alza in corner. Nella ripresa Provedel dice no a Lukaku, poi Isaksen si divora il gol del 2-1. Al 64′ i partenopei trovano il vantaggio grazie a un autogol di Marusic che con un tentativo di rinvio mal gestito beffa il proprio portiere. Pochi minuti dopo segna Zaccagni ma la rete viene annullata per fuorigioco. All’87’ arriva il pareggio della Lazio: gol di Dia.
6′ Isaksen (L), 13′ Raspadori (N), 64′ Aut. Marusic (L), 87′ Dia (L)
LAZIO (4-2-3-1): Provedel, Marusic, Gila, Romagnoli, Tavares (37′ st Lazzari), Rovella, Guendouzi, Isaksen (37′ st Tchaouna), Pedro (29′ st Dia), Zaccagni, Castellanos. (27′ pt Noslin). All.: Baroni
NAPOLI (3-5-2): Meret, Rrahmani, Buongiorno (17′ st Politano), Juan Jesus, Di Lorenzo, McTominay, Lobotka, Anguissa, Mazzocchi (40′ st Marin), Raspadori, Lukaku. All.: Conte
Ammoniti: Anguissa, Juan Jesus, Zaccagni, Rovella per gioco falloso.
Primo tempo con poche occasioni a Bergamo: a farsi vedere sono Samardzic al 35′ – calcio a giro al limite dell’area – e poco dopo un tentativo di Toloi finito sopra la traversa. Nella ripresa ci prova De Ketelaere, poi al 60′ annullato un gol di Brescianini per fallo di Posch su Caprile. Chance per Deiola e Zortea. All’85’ ancora pericoloso De Ketelaere, Mina manda in calcio d’angolo con un tocco di ginocchio. Caprile para su Vlahovic, al 90′ una bella conclusione di Pasalic termina sul fondo.
ATALANTA (3-4-2-1): Carnesecchi; Posch, Hien, Toloi; Cuadrado (11′ st Palestra), Sulemana (29′ st De Roon), Pasalic, Ruggeri; Samardzic (1′ st De Ketelaere), Brescianini (21′ st Ederson); Retegui (11′ st Vlahovic). All.: Gasperini
CAGLIARI (4-5-1): Caprile; Zappa, Mina, Luperto, Augello; Zortea, Adopo, Makoumobou, Deiola (34′ st Marin), Felici (22′ st Coman); Piccoli (46′ st Pavoletti). All.: Nicola
Ammoniti: Hien e Coman per comportamento non regolamentare.
ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP DI SKY TG24
© Ansa, Ipa
Milan scatenato: dopo Walker dal City, sono arrivati l’attaccante del Feyenoord e Joao Felix dal Chelsea. Morata va al Galatasaray, Bennacer al Marsiglia. La Juventus, che ha accolto Kolo Muani, cede Fagioli alla Fiorentina (che intanto ha ufficializzato Zaniolo). All’Atalanta approda invece Maldini. L’Inter si aggiudica Zalewski dalla Roma, mentre il Lecce perde Dorgu (che va allo United). Kvara va al PSG
È proseguita con altre tre partite la 25^ giornata di campionato. Match senza reti a Bergamo, con…
Classe 2002, centrocampista della Fiorentina, il giocatore di Serie A è uno degli ospiti della…
Le azzurre hanno superato in due set con il punteggio di 7-5, 7-6 (12-10) la cinese Xinyu Juang e…
Oggi Jannik Sinner e la Wada, l’Agenzia mondiale antidoping, hanno raggiunto un accordo per la…
Senza Sinner, sospeso per tre mesi dopo l’accordo con la Wada sul caso clostebol, la testa di…
Per il consumatore clicca qui per i Moduli, Condizioni contrattuali, Privacy & Cookies, informazioni sulle modifiche contrattuali o per trasparenza tariffaria, assistenza e contatti. Tutti i marchi Sky e i diritti di proprietà intellettuale in essi contenuti, sono di proprietà di Sky international AG e sono utilizzati su licenza. Copyright 2025 Sky Italia – Sky Italia Srl Via Monte Penice, 7 – 20138 Milano P.IVA 04619241005. SkyTG24: ISSN 3035-1537 e SkySport: ISSN 3035-1545. Segnalazione Abusi
source
⭡ Leggi l’articolo completo.