Jannik Sinner e l’Agenzia mondiale antidoping (Wada) si sono accordati sulla sanzione che il numero uno al mondo dovrà scontare in merito al caso clostebol per cui era stato prosciolto l’estate scorsa dall’Itia (International Tennis Integrity Agency). In virtù di questo lodo consensuale decade il ricorso davanti al Tas: nessuna udienza il prossimo 16-17 aprile. Sinner resterà fermo dal 9 febbraio al 4 maggio (ma potrà allenarsi dal 13 aprile). Salterà 4 Master 1000, ma potrebbe tornare in campo a Roma.
in evidenza
Da Sky Sport Insider
Nella mattinata di oggi è stato ufficializzato l’accordo tra Jannik Sinner e la Wada sul caso clostebol, che chiude definitivamente la vicenda: il numero uno del mondo dovrà scontare una sospensione di tre mesi, dal 4 febbraio al 4 maggio, pochi giorni prima degli Internazionali d’Italia al Foro Italico di Roma. L’azzurro salterà quattro Masters 1000: Indian Wells, Miami, Monte-Carlo e Madrid. Quando tornerà potrebbe essere ancora numero 1 del mondo, a meno di grandi exploit di Zverev e Alcaraz nelle prossime settimane. “Questa vicenda mi tormentava da quasi un anno e il processo sarebbe potuto durare ancora a lungo – le parole di Sinner in un comunicato -. Ho sempre accettato di essere responsabile del mio team e riconosco che le rigide regole della Wada siano una protezione importante per lo sport che amo. Su questa base ho accettato l’offerta della Wada di risolvere il procedimento con una sanzioni di tre mesi”.
Dopo l’accordo tra Jannik Sinner e la Wada per il caso clostebol, Paolo Bertolucci commenta così la sospensione di tre mesi: “La scelta di Jannik è dolorosa ma intelligente perché ‘salva’ Roma e i tre Slam. Tornerà più determinato e più forte di prima”.CLICCA QUI PER ASCOLTARE IL COMMENTO
La missione sorpasso di Alcaraz a Sinner è ancor più complicata di quella di Zverev. Lo spagnolo dovrebbe conquistare 3.721 punti fino a Madrid. Ciò significa che Carlitos dovrebbe vincere i quattro Masters 1000 (Indian Wells, Miami, Monte-Carlo e Madrid) oppure tre di loro e gli Atp 500 di Doha e Barcellona
Per superare Sinner, Alexander Zverev dovrebbe conquistare 2.546 punti fino a Madrid. Significa vincere due Masters 1000, un Atp 500 (attualmente è iscritto sia a Rio de Janeiro che ad Acapulco) e conquistare punti negli altri appuntamenti
Su ‘X’ Feliciano Lopez, ex numero 12 al mondo, ha risposto così a un post di Wawrinka in merito alla sospensione di 3 mesi per Jannik Sinner: “E’ chiarissimo che non abbia fatto nulla per migliorare le sue prestazioni, è stato provato. Si è preso la piena responsabilità per gli errori di altri”
Carlos Alcaraz testa di serie numero 1, Berrettini trova Djokovic al 1° turno: ecco il tabellone di Doha senza Jannik Sinner, che non sarà al via dopo l’accordo con la Wada sul caso Clostebol. CLICCA QUI
Jannik Sinner ha accettato un periodo di sospensione di tre mesi e dunque il caso Clostebol non finirà davanti al Tas. Ecco, nel dettaglio, cosa significa questo ‘patteggiamento’ per entrambe le parti: CLICCA QUI per leggere l’articolo di Danilo Freri per Sky Sport Insider
Oltre all’Atp 500 di Doha al via la prossima settimana, Sinner non sarà in campo nei due Masters 1000 americani sul cemento di Indian Wells e Miami e salterà anche due 1000 sulla terra: Monte-Carlo e Madrid
Ancora Adriano Panatta a Rainews 24: “La trovo sempre un’ingiustizia, ma almeno si toglie di mezzo questo pensiero che da troppo tempo aveva nella testa. La Wada ha voluto imporsi per dire noi esistiamo, per cui il principio della responsabilità oggettiva è stato ribadito, ma ho sempre detto che Sinner non c’entrava niente”
“Per Jannik si tratterà di una breve pausa, poi rientrerà competitivo”. Lo ha detto Adriano Panatta a Rainews 24 a proposito della sospensione per tre mesi del tennista altoatesino per il caso Clostebol. “È la scelta più pratica. Perderà qualche torneo, ma i più importanti, Roma, Roland Garros e Wimbledon potrà giocarli”
Sul caso Sinner arriva anche la presa di posizione del PTPA (Professional Tennis Players Association): “Non importa per chi fai il tifo, alcune cose ormai sono chiare. Il “sistema” non è un vero sistema. È un club. La presunta discrezione caso per caso è, in realtà, solo una copertura per accordi su misura, trattamenti ingiusti e decisioni incoerenti. Non si tratta solo di risultati diversi per giocatori diversi. È la mancanza di trasparenza. La mancanza di un processo chiaro. La mancanza di coerenza. La mancanza di credibilità nell’insieme di enti responsabili della regolamentazione del nostro sport e degli atleti. La mancanza di impegno da parte di ATP, WTA, Grand Slam, ITIA e WADA nel riformare e creare un sistema equo e trasparente per il futuro. Questo pregiudizio è inaccettabile per tutti gli atleti e dimostra una profonda mancanza di rispetto per ogni sport e per i suoi tifosi. È tempo di cambiare. E lo cambieremo”
Sospeso per tre mesi dopo l’accordo con la Wada per il caso clostebol, Sinner tornerà in campo a maggio. L’azzurro, che non potrà difendere i punti conquistati a Miami, Monte-Carlo e Madrid, avrà al rientro 9.730 punti. Un punteggio che al momento gli garantirebbe di restare n. 1 al mondo, ma tutto dipenderà dai risultati di Zverev e Alcaraz. LA SITUAZIONE
Perché Sinner è stato sospeso tre mesi? Cosa dice il Codice Antidoping? La spiegazione di Danilo Freri
Sospeso fino al 4 maggio, Sinner salterà quattro Masters 1000 e potrà ricominciare ad allenarsi dal 13 aprile: quando tornerà nel circuito? Dal 7 al 18 maggio ci sono gli Internazionali d’Italia a Roma. IL CALENDARIO
Binaghi ha poi aggiunto: “Resta il rammarico per tutto quello che ha dovuto passare e per tutto il tempo che Jannik ha dovuto trascorrere con questo macigno. Se non altro, questo sarà forse l’ultimo grande errore della Wada che, come sappiamo, ha già deciso di cambiare le regole che hanno costretto Jannik ad accettare un compromesso che anche se non riconosce alcuna sua responsabilità è veramente ingiusto”.
“E’ la prima volta che una vergognosa ingiustizia ci rende felici perché il primo pensiero è per il ragazzo che vede finire un incubo”, lo afferma il presidente della Fitp, Angelo Binaghi commentando l’accordo tra Jannik Sinner e Wada. “Questo accordo tra le due parti certifica l’innocenza di Jannik, la sua assoluta non colpevolezza, e gli consente finalmente di rasserenarsi e pianificare il suo futuro con un grande rientro agli Internazionali BNL d’Italia a Roma dove tutta l’Italia lo accogliera’ come merita“, aggiunge.
Quinto titolo in un anno per Sara Errani e Jasmine Paolini che trionfano al Wta 1000 di Doha. Le…
Sarà Novak Djokovic l’avversario di Matteo Berrettini nel primo turno dell’Atp 500 di Doha. I due…
Con un comunicato Jannik Sinner ha commentato l’accordo con la Wada per una sospensione di 3 mesi…
Jannik Sinner e l’Agenzia mondiale antidoping (Wada) si sono accordati sulla sanzione che il…
Sarà notte azzurra a Delray Beach con Matteo Arnaldi: in semifinale nel torneo statunitense,…
Per il consumatore clicca qui per i Moduli, Condizioni contrattuali, Privacy & Cookies, informazioni sulle modifiche contrattuali o per trasparenza tariffaria, assistenza e contatti. Tutti i marchi Sky e i diritti di proprietà intellettuale in essi contenuti, sono di proprietà di Sky international AG e sono utilizzati su licenza. Copyright 2025 Sky Italia – Sky Italia Srl Via Monte Penice, 7 – 20138 Milano P.IVA 04619241005. SkyTG24: ISSN 3035-1537 e SkySport: ISSN 3035-1545. Segnalazione Abusi
source
⭡ Leggi l’articolo completo.