Nella ventitreesima giornata di Serie A le prime tre della classifica hanno pareggiato, e tutte per 1-1: l’Atalanta col Torino, l’Inter col Milan e il Napoli con la Roma. Nel posticipo di lunedì sera la Lazio ha vinto 2 a 1 in casa del Cagliari.
Venerdì 31 gennaio
ore 20:45
Parma-Lecce 1-3
Sabato 1 febbraio
ore 15
Udinese-Venezia 3-2
Monza-Verona 0-1
ore 18
Atalanta-Torino 1-1
ore 20:45
Bologna-Como 2-0
Domenica 2 febbraio
ore 12:30
Juventus-Empoli 4-1
ore 15
Fiorentina-Genoa 2-1
ore 18
Milan-Inter 1-1
ore 20:45
Roma-Napoli 1-1
Lunedì 3 febbraio
ore 20:45
Cagliari-Lazio 1-2
La classifica:
Napoli 54
Inter 51
Atalanta 47
Lazio 42
Juventus 40
Fiorentina 39
Bologna 37
Milan 35
Roma 31
Udinese 29
Torino 27
Genoa 26
Verona 23
Lecce 23
Como 22
Empoli 21
Cagliari 21
Parma 20
Venezia 16
Monza 13
(partite da recuperare: Bologna-Milan, Fiorentina-Inter)
Molti giocatori over 30 segnalano una crescente difficoltà a competere con i più giovani, per questioni di riflessi ma non solo
È vero che si resta ancora coscienti per qualche secondo dopo avere perso la testa? Cosa dice la scienza, e cosa può insegnarci un pollo
Un giornalista dell'Atlantic lo ha fatto per un mese, spiegando che le cose sono andate molto meglio di quanto ci si aspetterebbe
Ci sono volute lepri, superscarpe, allenamenti innovativi e bicarbonato di sodio
Cosa la rende già oggi una delle migliori mezzofondiste al mondo e perché ha ancora ampi margini di miglioramento
Sembra proprio di no: si è difeso usando i mezzi a sua disposizione, che chiaramente sono maggiori di quelli di altri tennisti
C'è un utilizzo diagnostico, lecito e relativamente diffuso in medicina dello sport; e poi un altro losco, pericoloso e da poco vietato
Il Post è una testata registrata presso il Tribunale di Milano, 419 del 28 settembre 2009 – ISSN 2610-9980
source
⭡ Leggi l’articolo completo.