Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento “Consentless” a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.
Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l’Informativa Privacy.
Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it
Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.
Se hai cambiato idea e non ti vuoi abbonare, puoi sempre esprimere il tuo consenso ai cookie di profilazione e tracciamento per leggere tutti i titoli di ANSA.it e 10 contenuti ogni 30 giorni (servizio base):
Se accetti tutti i cookie di profilazione pubblicitaria e di tracciamento, noi e 750 terze parti selezionate utilizzeremo cookie e tecnologie simili per raccogliere ed elaborare i tuoi dati personali e fornirti annunci e contenuti personalizzati, valutare l’interazione con annunci e contenuti, effettuare ricerche di mercato, migliorare i prodotti e i servizi.Per maggiori informazioni accedi alla Cookie Policy e all’Informativa Privacy.
Per maggiori informazioni sui servizi di ANSA.it, puoi consultare le nostre risposte alle domande più frequenti, oppure contattarci inviando una mail a register@ansa.it o telefonando al numero verde 800 938 881. Il servizio di assistenza clienti è attivo dal lunedì al venerdì dalle ore 09.00 alle ore 18:30, il sabato dalle ore 09:00 alle ore 14:00.

Temi caldi
Sezioni
Canali
Regioni
Siti internazionali
Attacco a Berlino, arrestato l’autore dell’accoltellamento al Memoriale della Shoah
In evidenza
In evidenza
Temi caldi
BERLINO, 21 febbraio 2025, 22:44
Redazione ANSA
Condividi
GERMANY-CRIME-POLICE © ANSA/AFP
Nuovo attacco in Germania con quello che apparentemente sembra essere stato un coltello e il luogo non poteva essere più simbolico: il Memoriale alla memoria delle vittime dell’Olocausto, nel cuore della capitale tedesca.
Intorno alle 18 un turista spagnolo di trent’anni è stato aggredito e ferito gravemente. Trasportato immediatamente in ospedale, le sue condizioni sono stabili e non sarebbe in pericolo di vita. Testimoni nell’area affermano al network Rbb di aver visto i due uomini che si avvicinavano, poi uno ha accoltellato l’altro. Circa tre ore dopo, la polizia ha fermato il presunto responsabile dell’aggressione ma restano al momento poco chiare la dinamica e soprattutto le motivazioni del gesto.
Anche sull’arma, non ci sono conferme: tutto lascia pensare a un coltello o a un oggetto estremamente appuntito. Il memoriale è uno spazio aperto nel pieno centro di Berlino, a pochi passi dal parlamento e dalla Porta di Brandeburgo. È costituito da 2711 stele di cemento di diverse dimensioni. Al memoriale si accede liberamente da ogni lato. Anche l’ambasciata statunitense affaccia su uno dei lati e in zona era presente moltissima stampa anche per la Berlinale, il festival del cinema, che si svolge prevalentemente nella vicinissima Potsdamer Platz. La polizia è intervenuta in forze, insieme a sanitari e vigili del fuoco che hanno installato una gru per cercare di individuare il responsabile.
Sebbene ignote siano le motivazioni del gesto, certamente colpiscono un nervo scoperto. E non solo perché Elon Musk ha già postato su X che “solo Afd può salvare la Germania”. La notizia arriva, infatti, dopo che sempre oggi gli inquirenti hanno annunciato di aver sventato un tentativo di attacco all’ambasciata israeliana per mano di un giovane ceceno di appena diciotto anni.
L’uomo è stato arrestato all’aeroporto della capitale, il Ber-Willy Brandt, mentre provava a lasciare il paese per raggiungere le postazioni dello Stato islamico e ottenere nuovo supporto per le proprie azioni. Tuttavia, sembra che altre due persone coinvolte siano invece riuscite a lasciare la Germania. Notizie che arrivano a meno di due giorni dalle elezioni politiche, dominate dalla questione immigrazione: solo nei primi due mesi dell’anno, prima ad Aschaffenburg e poi a Monaco di Baviera, dei richiedenti asilo hanno in un caso con un coltello e nell’altro lanciandosi sulla folla con l’auto provocato vittime. In entrambi i casi l’opinione pubblica è stata particolarmente colpita perché tra le vittime ci sono anche dei bambini di appena due anni.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA
Da non perdere
Condividi
02:26
02:17
02:13
00:44
00:19
21:18
20:32
20:03
Condividi articolo
O utilizza
Newsletter ANSA
Veloci, dettagliate, verificate. Nella tua casella mail.

Periodicità quotidiana – Iscrizione al Registro della Stampa presso il Tribunale di Roma n. 212/1948
P. Iva IT00876481003
Copyright 2025 © ANSA
Tutti i diritti riservati
Sezioni
Canali

Regioni
Siti internazionali
Link utili
Certificazione ISO 9001
I “processi di Produzione, distribuzione e pubblicazione di notizie giornalistiche in formato multimediale, servizi di informazione e comunicazione giornalistica” ANSA sono certificati in alla normativa internazionale UNI ENI ISO 9001:2015.
Politica per la qualità
Ultima ora
02:26
02:17
00:19
22:48
21:18
20:32
20:27
20:11

source
⭡ Leggi l’articolo completo.

Di NewsBot