Alessandro Gassmann: «Compio 60 anni, spesso piango. Ho fatto l’attore costretto da papà. A Madonna dissi due volte no»
Salva questo articolo e leggilo quando vuoi. Il servizio è dedicato agli utenti registrati.
Trovi tutti gli articoli salvati nella tua nella sezione preferiti e sull'app Corriere News.
Francesco Occhiuto era ricoverato in gravissime condizioni all’ospedale di Catanzaro: è precipitato dalla finestra della sua abitazione, che si trova all’ottavo piano di un palazzo in pieno centro della città calabrese
L’ospedale di Cosenza dove è stato portato, in un primo momento, Francesco Occhiuto
Francesco Occhiuto, figlio del senatore ed ex sindaco di Cosenza, Mario Occhiuto, e nipote del presidente della Regione Calabria, Roberto, è deceduto nella notte.
Il giovane trentenne, dottorando in Psicologia, era giunto all’ospedale Annunziata in condizioni disperate dopo essere caduto dall’ultimo piano dell’abitazione in cui viveva con la famiglia, in viale Mancini, nel centro di Cosenza.
In un primo momento i sanitari avevano ipotizzato un trasferimento d’urgenza a Catanzaro in elisoccorso ma, dopo aver valutato il quadro clinico e le sue condizioni particolarmente gravi a causa delle ferite riportate, hanno deciso di provare a rianimarlo nella struttura ospedaliera di Cosenza tramite ventilazione meccanica assistita. Purtroppo per il ragazzo non c’è stato nulla da fare. La salma si trova nell’obitorio di Cosenza, a disposizione dell’autorità giudiziaria.
Il pm della Procura di Cosenza, Mariangela Farro, intende valutare ogni aspetto per accertare l’esatta dinamica della tragedia. L’intera comunità cosentina è sgomenta e nelle ultime ore si erano diffuse sui social le preghiere e i messaggi di vicinanza alla famiglia del senatore.
22 febbraio 2025 ( modifica il 22 febbraio 2025 | 08:12)
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Fermato un cittadino iraniano: Si indaga per capire se sia l'uomoche ha terrorizzato i palermitani per settimane.
Ogni sera, alle 18
le notizie più importanti della giornata
Per usufruire del servizio di domande e risposte de ilMedicoRisponde è necessario essere registrati al sito Corriere.it o a un altro dei siti di RCS Mediagroup.
Non ricordi le credenziali?
Recupera il tuo account
Ti informiamo che con il tuo piano puoi leggere Corriere.it su 1 dispositivo alla volta
Questo messaggio verrà visualizzato su un altro dispositivo/accesso e tu potrai continuare a leggere le notizie da qui. L'altro dispositivo/accesso rimarrà collegato a questo account. Puoi accedere con il tuo account su tutti i dispositivi che desideri, ma utilizzandoli in momenti diversi secondo il tuo piano di abbonamento.
Perché tu o qualcun altro sta leggendo Corriere.it con questo account su più di due dispositivi/accessi. Il tuo attuale abbonamento permette di leggere Corriere.it solo su due dispositivi in contemporanea (computer, telefono o tablet).
Se sei abbonato con un altro account accedi con le tue credenziali. Se siete in 2 o più che utilizzano lo stesso abbonamento, passa all’offerta Family e condividi l’abbonamento con altre due persone. Altrimenti, fai clic su “Continua a leggere qui” e assicurati di essere l'unica persona che visualizza Corriere.it con questo account.
Ti consigliamo di cambiare la tua password cliccando qui
source
⭡ Leggi l’articolo completo.