Germania al voto per misurare l’argine all’ondata fascio-populista dell’Afd. I sondaggi danno avanti i cristiano-democratici, ma nessuna certezza sulla composizione del prossimo governo. Elezioni storiche, al cui esito è legato anche un bel pezzo del futuro d’Europa
Il fattore tedesco Germania al voto per misurare l’argine all’ondata fascio-populista dell’Afd. I sondaggi danno avanti i cristiano-democratici, ma nessuna certezza sulla composizione del prossimo governo. Elezioni storiche, al cui esito è legato anche un bel pezzo del futuro d’Europa
Elezioni tedesche Un pur modesto ridimensionamento del grande successo che si attribuisce all’ultra destra di Afd, carico per giunta delle aspettative e delle mire conquistatrici d’oltreatlantico, potrebbe modificare la percezione del clima politico e i comportamenti degli altri partiti
Tre anni di guerra Doveva finire in un lampo, è diventato uno stillicidio: 1.095 giorni e un paese distrutto. Centinaia di migliaia di nuovi poveri, inflazione e disoccupazione alle stelle. A Mosca cosa resta? Il 25% del territorio di Kiev, divieto di commerciare in Europa e debito pubblico
Germania al voto Dialogo tra Jan van Haken, capolista della Linke e il portavoce della politica di disarmo della Spd, Ralf Stegner. Divisi ma non confusi: «Se lasciamo il movimento per la pace a populisti e ultra-destra, buonanotte»
Tre anni di guerra Intervista a Filippo Agostino, capo-missione per l'Ucraina di Intersos: «La popolazione è stanca e sempre più povera. I soldati ritroveranno una realtà che non corrisponde più a quella che hanno lasciato, e così i rifugiati all’estero: si crea una frattura enorme in tutta la società»
Ucraina Ma Trump ha chiesto anche di più in materie prime
Crisi ucraina Trecento metri sotto i campi coltivati a grano e barbabietole, l’Ucraina dispone di importanti giacimenti di litio, che gli Usa di Trump, diventati un «alleato transazionale», rivendicano come propri, a parziale copertura del conto da 500 miliardi di dollari presentato per l’assistenza alla difesa
Stati uniti In atto la purga ai vertici del Pentagono. La motosega di Musk decima le agenzie federali. Il presidente: «Kiev deve ripagarci»
Cronaca politica Le reazioni italiane all'intervento della premier da Steve Bannon
Intervista Il capogruppo M5S: «Dagli Usa sempre la logica della forza, il tycoon ha tolto il velo». «Non vogliamo una manifestazione solitaria, ma unire tutti quelli che dicono no al governo, su temi come il caro-vita. Alle regionali valuteremo caso per caso le alleanze»
Vaticano Ciò che temono i medici è che il papa possa avere una sepsi, ossia che i patogeni, batteri o più raramente virus, che hanno colpito i polmoni, possano diffondersi a tutto l'organismo, causando una infezione generalizzata o sistemica
Martedì 25 febbraio il consiglio dei ministri dovrebbe varare un decreto giudicato dalle associazioni dei consumatori già insufficiente. M5S: «Un’aspirina, servono tra i 10 e i15 miliardi, solo per le imprese». Il salasso continuerà anche perché non si vuole intervenire strutturalmente sui mercati finanziari. E il ministro dell'ambiente Pichetto dice: "tornare al gas russo"
Think tank di Bruxelles I conti delle spese militari senza gli americani. Vertici europei lunedì a Kiev per l'anniversario dell'invasione russa
Libano Il movimento sciita vive una fase difficile per i colpi subiti nei mesi scorsi nello scontro con Israele e per le pressioni interne. Resta però la forza libanese meglio organizzata e sempre decisiva nelle vicende nazionali
Libano Cortei e luci nei quartieri beirutini del Partito di Dio per i funerali del leader. 400mila persone da Yemen, Iraq, Iran, Bahrein, Kuwait, Oman. I vertici del nuovo governo evitano di partecipare
Medio Oriente Tra loro Nael Barghouti, prigioniero da 44 anni e 100 tra donne e bambini
Addis Abeba Avvicendamento al vertice dell'organismo continentale: il ministro degli Esteri di Djbouti la spunta su Odinga, ex premier del Kenya. All'Institute for Security Studies so dicute di nomine, Congo e di “giustizia per gli africani e le persone di origine africana” per la tratta atlantica e il colonialismo
SCAFFALE A proposito di «Kyiv», di Elena Kostioukovitch per La Nave di Teseo
GEOGRAFIE Tra memoir e inchiesta Novita Amadei narra in «Da solo», per Neri Pozza, una vicenda tratta da una storia vera. Al centro il viaggio di Jarek, che non ha ancora dieci anni e che va da Zaporizhzhia alla capitale della Slovacchia
Berlinale 75 Orso d’oro a «Dreams» di Dag Johan Haugerud; gran premio della giuria «O Último azul» di Gabriel Mascaro. Delude la giuria che premia il film di Haugerud, miglior regia per Huo Meng e «Living the Land»
Musica La morte a 85 anni dell'artista americano, dagli Impressions alla carriera politica
Il rompicapo di Meloni Rispetto ai centri d'oltre Adriatico l'esecutivo è a un bivio, ma entrambe le strade sembrano senza via d’uscita
Visegrad e oltre La rubrica settimanale sui sovranismi dell'Est Europa. A cura di Massimo Congiu
Vite parigine Nuova traduzione (intransito Edizioni) per «Bubu di Montparnasse», il romanzo sentimentale e sociale di Charles-Louis Philippe ambientato nelle periferie degradate della Parigi fin de siècle
Vite parigine La sua sperimentazione, sia musicale sia letteraria, è rimasta schiacciata da una canzone incisa con Jane Birkin: ora Flavia Capitani lo ritrae in «A Parigi con Serge Gainsbourg» (Giulio Perrone)
Scrittori argentini «Dark», edito da Arkadia
Scrittori francesi Ventanas riedita «La morte difficile»
Saggi letterari Settecolori ripesca il brillante studio dedicato, nel 1975, all’autore di «Madame Bovary»: «L’orgia perpetua»
Scrittori brasiliani Marcelo Rubens Paiva ricostruisce il sequestro e la scomparsa del padre, durante la dittatura: «Sono ancora qui», del 2015, da cui Walter Salles ha tratto il suo film, da La Nuova Frontiera
A Milano, Villa Necchi Campiglio 1928-’78, «sfogliare» una storia di spazi dove il gusto prevale sullo stile: fra cura artigianale e innovazione industriale, fra lusso e frugalità
Improvvisi Il colpo di dadi, allegoria dell'inferno in cui è relegata l'arte contemporanea: il compositore francese questo inferno lo guarda, lo fissa sulla pagina, con febbrile distacco, con incandescente lucidità
Narrativa inglese Una giornata nello spazio, raccontata dalla scrittrice che ha vinto il Booker Prize con il suo conte philosophique tra lirismo e demitizzazione della tecnica: «Orbital», ora da NN
Scrittrici argentine Maria Moreno si immerge nella vicenda del ’petiso orejudo’, un adolescente della periferia di Buenos Aires, divenuto assassino seriale senza moventi: «L’atroce storia di Santos Godino», Edicola
Scrittori peruviani Il protagonista è Toño Azpilcueta, mediocre insegnante, che scrive la biografia di quello che ritiene il più grande virtuoso del vals: finzione e brani prelevati dal reale convivono in «Le dedico il mio silenzio», edito da Einaudi, alla fine del quale lo scrittore di Arequipa si congeda per sempre dalla parola scritta
A Parigi, Musée Rodin Nel concepire la statua dello scrittore, Auguste Rodin si diede a uno spossante inseguimento, che culminò nella visita al sarto René Pion… Dal verosimile al simbolico, un’ossessione moderna
© 2025 il nuovo manifesto società coop. editrice

source
⭡ Leggi l’articolo completo.

Di NewsBot