Sezioni
Edizioni Locali
Dirette Sportive
Inserti
Speciali
Servizi e partner
Dizionari
Codici Sconto
Reuters riferisce che i negoziatori statunitensi che premono su Kiev per l’accordo sui minerali essenziali dell’Ucraina hanno sollevato la possibilità di tagliare l’accesso del Paese al sistema Internet satellitare Starlink di Elon Musk. E i media anticipano che Volodymyr Zelensky non sarebbe disponibile al momento a firmare l’accordo con gli Stati Uniti. Intanto la Russia fa sapere che il prossimo incontro tra Mosca e Usa ci sarà tra due settimane.

Dossier Sentieri di guerra

Media: Zelensky non intende firmare l’accordo sulle terre rare
Usa minacciano lo stop a Starlink a Kiev se salta l’accordo sulle terre rare
Media: prossimo incontro tra Usa e Russia tra due settimane
Ryabkov, nuovo incontro entro due settimane
Media: Starmer sfida Trump con un pacchetto di aiuti a Kiev
In quella che pare una aperta sfida a Donald Trump, il premier l britannico, Keir Starmer, annuncerà lunedì, in occasione del terzo anniversario dell’inizio dell’invasione russa dell’Ucraina, un sostanzioso pacchetto di sostegno a Kiev, che include nuove sanzioni e nuovi aiuti militari. Lo anticipa il quotidiano britannico The Telegraph, che cita fonti nel governo di Sua Maestà. Nel provvedimento, che le fonti definiscono “triple whammy” (‘colpaccio’), ci sarà lo zampino del Foreign Office, che emetterà sanzioni contro enti e persone russi, inclusi molti oligarchi, il ministero della Difesa per gli aiuti in armamenti, e quello dell’Interno: secondo le fonti del Telegraph, il Home Office colpirà il “denaro sporco” dei russi, presumibilmente nel Regno Unito. Tutto questo, scrive il giornale, rischia di indispettire Trump, che ha già accusato Sir Keir e il presidente francese Emmanuel Macron – che sarà a Washington lunedì – di “non aver fatto nulla” per far cessare il conflitto ucraino. Trump ha anche definito Volodymyr Zelensky un “dittatore”, dandogli la colpa della guerra, sdoganando come interlocutore di pace Vladimir Putin e pretendendo un accordo per lo sfruttamento dei minerali e terre rare ucraini.
Per addolcire la pillola, sempre secondo le fonti del Telegraph, durante la sua visita a Trump Starmer avrebbe intenzione di annunciare l’obiettivo di portare al 2,5% del Pil la spesa per la difesa del Regno Unito entro il 2030.

Kiev: interrotto il flusso di petrolio russo nel Krasnodar
Droni d’attacco operati dal servizio d’intelligence militare ucraino Sbu hanno colpito una centrale elettrica che alimentava una stazione di pompaggio del petrolio a Novovelychkovskaya, nella regione russa di Krasnodar, interrompendone il flusso verso le raffinerie nella regione di Kuban. Lo affermano fonti militari ucraine citate da vari media ucraini, fra cui il Kyiv Independent e Rbc Ukraine. I media ricordano come giovedì molti canali Telegram e media russi avessero dato la notizia di un’esplosione subiti da “infrastrutture chiave” nella regione di Krasnodar Krai, aggiungendo che un attacco di droni era stato “respinto” e negando che si fosse sviluppato un incendio. “Si tratta dell’ottava operazione speciale dell’Sbu coronata da successo dall’inizio dell’anno che ha preso di mira le infrastrutture per il pompaggio e la raffinazione del petrolio russo. Ognuna di queste esplosioni produce per la Russia perdite per molti milioni di dollari e complica la fornitura di carburante per l’esercito di Mosca”, ha dichiarato la fonte, citata dal Kyiv Independent.
Tajani: “Non è immaginabile il tavolo dei negoziati sull’Ucraina senza l’Europa”
“L’Europa, e l’Italia, devono essere protagoniste per costruire la pace: non è immaginabile un tavolo senza la presenza dell’Unione Europea”. Lo ha detto ad Avellino, dove è intervenuto al congresso provinciale di Forza Italia, il ministro degli Esteri, Antonio Tajani, in riferimento ai negoziati per l’Ucraina. Secondo Tajani, la possibilità di arrivare alla risoluzione del conflitto si fonda “su un’alleanza transnazionale con due pilastri forti: l’Unione Europea e gli Stati Uniti”.
Sanchez: “Pace e sicurezza non possono essere imposti”
“La pace dell’Ucraina e la sicurezza dell’Europa non possono essere imposte”. A dirlo e’ il primo ministro spagnolo Pedro Sanchez a due giorni dalla visita che farà a Kiev in concomitanza con il terzo anniversario dell’invasione russa. La pace, “affinché sia giusta e duratura deve avere il sostegno, la cooperazione, la partecipazione dell’Ucraina e degli europei”, ha affermato il leader socialista durante un evento del suo partito in Castilla y Leon.
Media: Zelensky non intende firmare l’accordo sulle terre rare
Volodymyr Zelensky non è disponibile al momento a firmare un accordo con gli Stati Uniti sullo sfruttamento di minerali e terre rare ucraini, dato da alcune fonti come in dirittura di arrivo: lo riferisce Sky News Uk, che citando fonti informate ucraine, scrive che a frapporsi all’intesa c’è una “serie di ostacoli problematici”. “L’accordo non è ancora pronto per la firma, c’è una serie di ostacoli problematici e il presidente non è disposto a firmarlo nella forma attuale della bozza”, dice la fonte. “Ad oggi, la bozza di accordo non rispecchia un’intesa fra partner ma contiene solo un impegno unilaterale da parte dell’Ucraina”.
Mosca: Lavrov nei prossimi giorni in visita in Iran
Il ministero degli Esteri iraniano ha dichiarato che il ministro degli Esteri russo Sergei Lavrov visiterà Teheran nei prossimi giorni per incontrare il suo omologo iraniano Abbas Araghchi e discutere “degli sviluppi regionali e internazionali”. “La visita sarà effettuata nel quadro delle consultazioni in corso tra la Repubblica islamica dell’Iran e la Federazione Russa sulle relazioni bilaterali e sugli sviluppi regionali e internazionali”, ha affermato il portavoce del ministero degli Esteri iraniano Esmaeil Baqaei.
Il capo di Stato maggiore russo visita le truppe nell’Est dell’Ucraina
Il capo di Stato maggiore delle forze armate russe, Valery Gerasimov, ha visitato le truppe schierate nell’est dell’Ucraina. Lo ha riferito il ministero della Difesa russo, sottolineando che il generale “ha notato il successo delle formazioni e delle unità militari del gruppo nel corso dello svolgimento delle sue missioni di combattimento e ha dato istruzioni per ulteriori azioni”. Visitando il posto di comando, Gerasimov ha ascoltato un rapporto del comandante del distretto militare meridionale, il colonnello generale Alexander Sanchik, sulla situazione nell’area e sui progressi nello svolgimento delle missioni di combattimento, si legge nella nota.
Usa minacciano lo stop a Starlink a Kiev se salta l’accordo sulle terre rare
I negoziatori statunitensi che premono su Kiev per l’accordo sui minerali essenziali dell’Ucraina hanno sollevato la possibilità di tagliare l’accesso del Paese al sistema Internet satellitare Starlink di Elon Musk. Lo hanno detto a Reuters tre fonti informate. L’accesso dell’Ucraina a Starlink è stato sollevato nelle discussioni tra funzionari Usa e ucraini dopo che il presidente Volodymyr Zelensky ha rifiutato una proposta del segretario al Tesoro Usa Scott Bessent e all’Ucraina è stato detto che avrebbe subito un’imminente interruzione di Starlink se non avesse raggiunto un accordo sui minerali essenziali, secondo le fonti. La questione è stata sollevata di nuovo giovedì durante gli incontri tra Keith Kellogg, l’inviato speciale degli Stati Uniti per l’Ucraina, e Zelensky, ha affermato ancora una delle fonti, scrive Reuters sul suo sito. “L’Ucraina funziona con Starlink. Lo considerano la loro stella polare”, ha detto la fonte. “Perdere Starlink … sarebbe un duro colpo”.

Media: prossimo incontro tra Usa e Russia tra due settimane
Un secondo incontro tra i rappresentanti di Russia e Stati Uniti è previsto entro le prossime due settimane. Lo ha annunciato il vice ministro degli Esteri russo Sergei Ryabkov, citato dall’agenzia di stampa statale Ria, aggiungendo che l’incontro avrà luogo in un paese terzo.
Russia: conquistato il villaggio di Novolyubivka nel Luhansk
L’esercito russo ha conquistato il hanno catturato il villaggio di Novolyubivka nella regione orientale ucraina di Luhansk. Lo riferisce l’agenzia Ria citando il ministero della Difesa russo. Il ministero ha affermato che le forze russe hanno colpito aeroporti militari ucraini, siti di stoccaggio di droni e strutture di stoccaggio di munizioni e carburante.
Ryabkov, nuovo incontro entro due settimane
Un secondo incontro tra i rappresentanti di Russia e Stati Uniti è previsto nelle prossime due settimane. Lo ha riferito l’agenzia di stampa Ria Novosti, citando il vice ministro degli Esteri russo Sergei Ryabkov. L’incontro avrà luogo in un Paese terzo e la sede è in fase di definizione, ha aggiunto, senza precisare chi parteciperà da parte russa o americana. Martedì i capi delle diplomazia di Washington e Mosca, Marco Rubio e Sergei Lavrov, hanno tenuto i loro primi colloqui a Riad con l’obiettivo di ripristinare le relazioni e prepararsi a concludere il conflitto in Ucraina. Nei giorni scorsi il Cremlino ha fatto sapere che un faccia a faccia tra il presidente russo Vladimir Putin e il presidente Usa Donald Trump è possibile questo mese.

Rubio esorta membri Onu a sostenere risoluzione Usa sull’Ucraina

Il Segretario di Stato Usa Marco Rubio ha esortato venerdì i membri delle Nazioni Unite ad approvare una nuova risoluzione proposta dagli Stati Uniti sulla guerra in Ucraina, la quale, secondo fonti diplomatiche, non menzionerebbe esplicitamente i territori ucraini occupati dalla Russia, chiedendo una “fine rapida” della guerra. “Gli Stati Uniti hanno proposto una risoluzione semplice e storica alle Nazioni Unite che invitiamo tutti gli Stati membri a sostenere per tracciare un percorso verso la pace”, ha dichiarato Rubio in un comunicato, senza entrare nei dettagli del contenuto del documento.
Trump smentisce media: “Non andrò a Mosca il giorno della vittoria”
Il presidente degli Stati Uniti Donald Trump ha affermato che alcune indiscrezioni dei media secondo cui avrebbe intenzione di visitare la Russia il 9 maggio, Giorno della Vittoria, non sono vere. “No, non è vero”, ha detto Trump ai giornalisti alla Casa Bianca quando gli è stato chiesto se ha in programma la visita. Ieri la stampa francese, citando fonti, aveva riferito che il presidente americano avrebbe intenzione di visitare la Russia il 9 maggio.

Droni russi sulla regione di Kiev, un morto
Un uomo di 60 anni è stato ucciso stanotte a un passaggio a livello nella regione di Kiev durante un attacco di droni russi sull’oblast, riferisce l’amministrazione militare locale citata dai media ucraini.
La vittima era un dipendente della compagnia ferroviaria statale Ukrzaliznytsia. Numerosi droni hanno preso di mira la regione della capitale ucraina nelle prime ore di oggi, secondo le autorità locali. Detriti sono caduti anche nella stessa Kiev, provocando un incendio in una proprietà privata.
Trump: “Putin e Zelensky devono incontrarsi”
Volodymyr Zelensky e Vladimir Putin dovranno “incontrarsi” per porre fine alla guerra tra Mosca e Kiev. Lo ha detto il presidente degli Usa Donald Trump. “Putin e Zelensky dovranno incontrarsi. Perchè sapete una cosa? Vogliamo smettere di uccidere milioni di persone”, ha detto il presidente ai giornalisti nello studio ovale.
Trump: “Starmer e Macron non hanno fatto nulla per far finire la guerra”
Il premier britannico Keir Starmer e il presidente francese Emmanuel Macron “non hanno fatto niente” per mettere fine alla guerra in Ucraina. Lo ha detto Donald Trump a Fox. “Macron è un mio amico, Starmer è una persona carina ma non hanno fatto niente. Io invece sta agendo per un motivo: odio vedere tutti questi morti”.
Risoluzione Usa a Onu omette l’integrità del territorio ucraino
Gli Stati Uniti hanno proposto all’Onu una risoluzione che chiede una “fine rapida” del conflitto in Ucraina ma non menziona l’integrità territoriale dell’Ucraina. Lo riferiscono fonti diplomatiche alla France Press. Il testo è stato preparato in vista del terzo anniversario dell’invasione della Russia, che lo ritiene una “buona idea”.
Terre rare, l’accordo Usa-Ucraina potrebbe essere firmato già oggi
L’accordo sulle risorse minerarie dell’Ucraina che secondo il presidente degli Stati Uniti, Donald Trump “è abbastanza vicino” potrebbe “essere firmato già oggi anche se non è ancora completo”. A rivelarlo è il Wall Street Journal che cita fonti vicine alle negoziazioni. L’accordo è considerato dagli Stati Uniti come una compensazione per gli aiuti militari a Kiev per combattere l’invasione della Russia. L’Ucraina si era rifiutata di firmare un accordo del genere all’inizio di questa settimana, scatenando polemiche tra il presidente Trump e il presidente ucraino Volodymyr Zelensky e i timori di una rottura dei rapporti tra Washington e Kiev.

GEDI News Network S.p.A.
P.Iva 01578251009
ISSN 2499-0817
Iphone | Android

source
⭡ Leggi l’articolo completo.

Di NewsBot