Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento “Consentless” a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.
Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l’Informativa Privacy.
Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno
Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it
Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.
Se hai cambiato idea e non ti vuoi abbonare, puoi sempre esprimere il tuo consenso ai cookie di profilazione e tracciamento per leggere tutti i titoli di ANSA.it e 10 contenuti ogni 30 giorni (servizio base):
Se accetti tutti i cookie di profilazione pubblicitaria e di tracciamento, noi e 750 terze parti selezionate utilizzeremo cookie e tecnologie simili per raccogliere ed elaborare i tuoi dati personali e fornirti annunci e contenuti personalizzati, valutare l’interazione con annunci e contenuti, effettuare ricerche di mercato, migliorare i prodotti e i servizi.Per maggiori informazioni accedi alla Cookie Policy e all’Informativa Privacy.
Per maggiori informazioni sui servizi di ANSA.it, puoi consultare le nostre risposte alle domande più frequenti, oppure contattarci inviando una mail a register@ansa.it o telefonando al numero verde 800 938 881. Il servizio di assistenza clienti è attivo dal lunedì al venerdì dalle ore 09.00 alle ore 18:30, il sabato dalle ore 09:00 alle ore 14:00.
Temi caldi
Sezioni
Canali
Regioni
Siti internazionali
La Germania alle urne, nell’ultimo sondaggio prima Cdu, Afd al 21%, Spd al 15%
In evidenza
In evidenza
Temi caldi
BERLINO, 22 febbraio 2025, 15:52
Redazione ANSA
Condividi
I 4 leader tedeschi – RIPRODUZIONE RISERVATA
“Io non credo nei miracoli, ma nella vittoria”. Alla vigilia delle elezioni il cancelliere tedesco Olaf Scholz si mostra sicuro di farcela, nonostante i sondaggi dicano il contrario. “Sono convinto che anche questa volta molti decideranno alle urne”, ha detto alla Dpa.
Molti sceglieranno i socialdemocratici, ha aggiunto, “in modo che noi risulteremo abbastanza forti, da far sì che io possa continuare a guidare il Paese”
L’ultimo sondaggio condotto da Insa per il quotidiano Bild alla vigilia delle elezioni in Germania vede la Cdu-Csu sempre prima, ma sotto la soglia del 30%, seppur di poco (29,5%).
Per Merz sarebbe fondamentale ottenere almeno il 30 per poter condurre le trattative da una posizione di maggiore forza. Sarebbe comunque un risultato importante: nel 2021 i conservatori si fermarono al 24,1%.
Seconda si attesa Alternative fuer Deutschland (Afd) che al 21% e raddoppia i voti del 2021 (10,3%).
I socialdemocratici di Olaf Scholz sono dati al 15%, perdendo oltre dieci punti rispetto alle scorse elezioni (25,7%).
I Verdi di Robert Habeck si fermano al 12,5% (nel 2021 arrivarono al 14,8%), mentre sorride la Linke al 7,5% rispetto al magro 4,9% del 2021, quando non raggiunse la soglia di sbarramento ma entrò in parlamento solo grazie ad alcune norme della legge elettorale.
In lotta per entrare nel nuovo Bundestag il gruppo di Sahra Wagenknecht (5%) e i liberali della Fdp che con il 4,5% vedono crollare il risultato del 2021 (11,5%) e resterebbero fuori dal parlamento. Più partiti entrano al Bundestag più complicata si fa la possibilità di una coalizione “a due gambe”, con soli due partiti: non è detto che una coalizione tra conservatori e socialdemocratici, l’esito più atteso di queste elezioni, possa avere una maggioranza. Trattative tra tre forze politiche potrebbero essere complicate e richiedere più tempo.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA
Da non perdere
Condividi
14:32
14:00
13:04
12:57
12:53
12:51
11:31
10:44
Condividi articolo
O utilizza
Newsletter ANSA
Veloci, dettagliate, verificate. Nella tua casella mail.
Periodicità quotidiana – Iscrizione al Registro della Stampa presso il Tribunale di Roma n. 212/1948
P. Iva IT00876481003
Copyright 2025 © ANSA
Tutti i diritti riservati
Sezioni
Canali
Regioni
Siti internazionali
Link utili
Certificazione ISO 9001
I “processi di Produzione, distribuzione e pubblicazione di notizie giornalistiche in formato multimediale, servizi di informazione e comunicazione giornalistica” ANSA sono certificati in alla normativa internazionale UNI ENI ISO 9001:2015.
Politica per la qualità
Ultima ora
15:25
15:03
14:58
14:32
14:19
14:10
14:10
13:48
source
⭡ Leggi l’articolo completo.