Sezioni
Edizioni Locali
Dirette Sportive
Inserti
Speciali
Servizi e partner
Dizionari
Codici Sconto
Il corpo consegnato venerdì da Hamas appartiene all’ostaggio di origine argentina e peruviana Shiri Bibas. Lo ha confermato nelle prime ore di questa mattina l’istituto forense Abu Kabir di Tel Aviv. Il corpo della donna doveva essere consegnato mercoledì insieme a quelli dei due figli, Ariel e Kfir Bibas, di quattro anni e nove mesi, e dell’83enne Oded Lifsthiz, ma i test forensi hanno concluso che i resti consegnati non corrispondevano a Shiri Bibas, mentre gli altri corpi erano stati identificati.

Oggi la liberazione di altri sei ostaggi israeliani in cambio di oltre seicento prigionieri palestinesi.

La guerra in Medio Oriente, gli approfondimenti
Dossier – Sentieri di guerra

Croce Rossa arrivata a punto rilascio ostaggi a Nuseirat

I due ex ostaggi Shoham e Mengistu in territorio israeliano

Hamas, pronti a passare a seconda fase dell’accordo
Hamas consegna gli ostaggi Shoham e Mengisto alla Croce Rossa
Croce Rossa a Nuseirat, folla di palestinesi aspetta rilascio

La Croce Rossa è arrivata al secondo punto di rilascio degli ostaggi a Nuseirat, a Gaza, la grande folla di civili e miliziani radunata sul posto rende difficile il passaggio dei veicoli dell’organizzazione.
Fonte Israele, sesto ostaggio verrà liberato altrove

La Croce Rossa è arrivata a Nuseirat dove verranno liberati Omer Shem Tov, Eliya Cohen e Omer Wenkert. Il sesto ostaggio, Hisham al-Sayed, verrà consegnato in un altro luogo, ha riferito una fonte della sicurezza israeliana citata dai media.
Croce Rossa arrivata a punto rilascio ostaggi a Nuseirat

La Croce Rossa è arrivata al secondo punto di rilascio degli ostaggi a Nuseirat, dove una folla di palestinesi si sta radunando, rendendo difficile il passaggio dei veicoli dell’organizzazione. Lo riporta Ynet. Secondo un funzionario della difesa israeliano citato dal Times of Israel, gli ostaggi Omer Shem Tov, Eliya Cohen e Omer Wenkert verranno rilasciati da Hamas a Nuseirat, mentre Hisham al-Sayed, il sesto ostaggio che sarà liberato oggi, verrà consegnato alla Croce Rossa in un terzo punto a Gaza City.

Famiglia ostaggio Mengistu, “10 anni di sofferenza”

“Sono passati 10 anni e cinque mesi di sofferenza inimmaginabile per la nostra famiglia. In questo periodo sono stati compiuti sforzi incessanti per il suo ritorno, preghiere e grida, rimaste senza risposta fino a oggi. Ora ci riuniamo con trepidazione in attesa del ritorno di nostro figlio, fratello e zio, il caro Avera. Chiediamo di rispettare questi momenti e di concederci la quiete e il riposo di cui abbiamo tanto bisogno”. Lo ha dichiarato la famiglia dell’ex ostaggio Avera Mengistu dopo il suo trasferimento in Israele.

I due ex ostaggi Shoham e Mengistu in territorio israeliano

Gli ex ostaggi Tal Shoham e Avera Mengistu sono entrati in territorio israeliano, come mostrano le immagini trasmesse in tv. Mengistu, che ha problemi mentali, è tornato dopo oltre un decennio di prigionia a Gaza.

Hamas, pronti a passare a seconda fase dell’accordo
Hamas si è detto pronto a passare alla seconda fase dell’accordo per il cessate il fuoco nella Striscia di Gaza e a raggiungere lo scambio completo tra ostaggi israeliani e detenuti palestinesi. L’obiettivo, ha sottolineato Hamas, è quello di arrivare al cessate il fuoco permanente e al ritiro completo delle Forze di sicurezza israeliane (Idf) dalla Striscia di Gaza.
Idf conferma, ostaggi consegnati a Croce Rossa

L’Idf riferisce che la Croce Rossa ha notificato all’esercito che gli ostaggi liberati Tal Shoham e Avera Mengistu sono stati consegnati loro da Hamas. La Croce Rossa, stando a quanto riferisce l’esercito, li sta ora portando all’Idf e alle forze dello Shin Bet a Gaza e saranno poi scortati fuori dalla Striscia. Lo riporta il Times of Israel.

Leader Hamas Katkawi sarà scarcerato oggi con 600 palestinesi

Uno dei leader di Hamas in carcere, Salama Katkawi, sarà scarcerato oggi nell’ambito dello scambio con gli ostaggi israeliani. L’operazione prevede la liberazione di 602 detenuti in cambio del ritorno a casa di sei ostaggi. Tra i detenuti palestinesi che verranno rilasciati figurano altri esponenti di spicco, come Abdel Nasir Issa, responsabile di due attentati suicidi; Othman Balal, condannato a 27 ergastoli per una serie di attacchi terroristici, e Omar Azban, legato a attentati che hanno provocato numerose vittime civili. Verranno liberati anche detenuti veterani, tra cui Naal al-Barguti, considerato il detenuto più longevo, Alaa al-Bazziyan, e Samar al-Makhroom, condannato per un omicidio risalente a 40 anni fa. Inoltre, dei 602 detenuti, 445 sono stati arrestati a Gaza durante la guerra, 110 sono ritenuti particolarmente pericolosi e 47 erano stati rilasciati in precedenti accordi per poi essere nuovamente arrestati.
Hamas ha iniziato a rilasciare gli ostaggi
E’ in corso la cerimonia organizzata da Hamas per il rilascio di un primo gruppo di ostaggi a Rafah, nel sud di Gaza. I rapiti sono arrivati su diversi veicoli e, secondo quanto riferito da al-Jazeera, un rappresentante della Croce Rossa ha parlato con ognuno di loro, mentre un secondo funzionario firmava sul palco i documenti di consegna.

Hamas consegna gli ostaggi Shoham e Mengisto alla Croce Rossa
Hamas ha consegnato gli ostaggi israeliani Tal Shoham e Avera Mengisto alla Croce Rossa a Rafah. Prima di salire sulle auto della Croce Rossa, i due sono saliti sul palco allestito da Hamas a Rafah, aiutati a camminare dai miliziani.

Hamas mostra armi rubate a Israele sul palco
Sul palco preparato da Hamas a Rafah, dove saranno consegnati alcuni degli ostaggi israeliani, ci sono i soliti cartelli con messaggi tra cui “Noi siamo il diluvio”, così come armi e attrezzature militari che il gruppo sostiene siano state rubate alle Idf il 7 ottobre 2023. Una delle armi è una pistola su cui il gruppo ha scritto “Ravshatz”, l’acronimo ebraico del capo della squadra di sicurezza locale di una comunità, a indicare che è stata presa a un individuo ucciso dai terroristi durante l’attacco del 7 ottobre.

Croce Rossa verso Rafah per liberazione primi ostaggi
Funzionari della Croce Rossa sono in viaggio verso Rafah, nel sud della Striscia di Gaza, dove avverrà la liberazione di un primo gruppo di ostaggi. Lo riferiscono i media israeliani, citando una fonte della sicurezza.
Secondo Al Jazeera, a Rafah verranno rilasciati Tal Shoham e Avera Mengistu mentre gli altri quattro Omer Shem-Tov, Eliya Cohen, Omer Wenkert e Hisham al-Sayed saranno consegnati più tardi a Nuseirat, nella zona centrale della Striscia.
Idf: ostaggi rilasciati in 2 località di Gaza dalle 9
L’esercito israeliano si aspetta che Hamas rilasci sei ostaggi in due diverse località della Striscia di Gaza a partire dalle 9 di stamattina. Lo ha dichiarato l’esercito, secondo cui Hamas rilascerà prima gli ostaggi a Rafah, nel sud di Gaza, e poi a Nuseirat, nel centro della Striscia.

Bibas: “Shiri era meravigliosa, grazie tutti per supporto”
“Shiri è stata una madre meravigliosa per Ariel e Kfir, una compagna amorevole per Yarden, una sorella e zia devota e un’amica incredibile. Grazie a tutti per il vostro supporto e amore in questi 16 mesi, vorremmo che Shiri potesse essere qui per vederlo”. E’ il messaggio trasmesso dalla famiglia Bibas dopo l’identificazione del corpo di Shiri Bibas, consegnato ieri da Hamas dopo lo scambio dei resti il giorno precedente. “Abbiamo richiesto certezza” sul destino di Shiri e dei due figli Ariel e Kfir “per 16 mesi, e ora non c’è conforto in questo”, ha aggiunto. I corpi dei due bambini sono stati riconsegnati giovedì e secondo Israele non sono stati uccisi in un bombardamento ma a mani nude dai sequestratori. Secondo gli esperti israeliani, anche Shiri è stata “brutalmente” assassinata nel novembre 2023.
Folla si raduna a Nuseirat e Rafah per liberazione ostaggi

Nonostante la pioggia, numerose persone si stanno radunando a Nuseirat e Rafah nella striscia di Gaza, nei due luoghi dove è previsto il rilascio di sei ostaggi israeliani. Lo mostrano le immagini di Al Jazeera.
In entrambi i siti, dove sono stati allestiti palchi per la consegna dei sei alla Croce rossa, c’è una massiccia presenza di miliziani armati di Hamas. Il rilascio dovrebbe iniziare attorno alle 8 ora italiana, scrive il Times of Israel, anche se sono possibili ritardi. La prima consegna degli ostaggi avverrà a Rafah. Gli ostaggi liberati oggi sono Tal Shoham, Omer Shem-Tov, Eliya Cohen, Omer Wenkert, Avera Mengistu e Hisham al-Sayed.

GEDI News Network S.p.A.
P.Iva 01578251009
ISSN 2499-0817
Iphone | Android

source
⭡ Leggi l’articolo completo.

Di NewsBot