La 26^ giornata di campionato prosegue con altre quattro partite. Al Tardini i padroni di casa vincono con un rigore di Bonny e un gol Sohm. Dopo un match senza reti Baroni sale temporaneamente al quarto posto e la squadra di Di Francesco rimane penultima. Rossoneri in trasferta, stasera alle 20.45 tocca a Inter-Genoa
Dopo l’anticipo di venerdì Lecce-Udinese, vinto dai friulani per 1-0, la 26^ giornata di Serie A prosegue con altre quattro partite (GLI HIGHLIGHTS DELLA SERIE A). Parma-Bologna è finita 2-0, mentre Venezia-Lazio è terminata 0-0. Dalle 18 il Torino ospita il Milan, alle 20.45 tocca a Inter-Genoa. Il programma prosegue domenica con Como-Napoli (alle 12.30), Verona-Fiorentina (alle 15), Empoli-Atalanta (alle 18) e Cagliari-Juventus (alle 20.45). La giornata si chiude lunedì con Roma-Monza (ore 20.45).
Al 3′ ci prova Ndoye, Suzuki blocca senza fatica. Dopo una fase di equilibrio arrivano i tentativi di Castro, Cambiaghi e Cancellieri. Al 35′ rigore per il Parma per un fallo di mano di Beukema: tira Bonny e non sbaglia. Sul finale del primo tempo occasione per Ndoye da posizione ravvicinata ma Suzuzki para ancora. Nella ripresa il Parma si difende e il Bologna non riesce a sfondare. Ci prova Orsolini dalla distanza ma il tiro termina sopra la traversa. Al 79′ il Parma raddoppia con un gol di Sohm. All’88’ ancora Orsolini su punizione, palla che termina fuori a lato. Al 92′ Man sfiora il 3-0, Ravaglia in uscita riesce a chiudere.
37′ Bonny Rig., 79′ Sohm
 
PARMA (4-3-3): Suzuki, Delprato, Balogh, Valenti, Valeri, Bernabè (5′ pt Estevez, 35′ st Camara), Keita, Sohm, Cancellieri (20′ st Man), Bonny (35′ st Pellegrino). Almqvist (35′ st Lovik). All.: Pecchia
 
BOLOGNA (4-2-3-1): Ravaglia, Calabria, Beukema (39′ st Dominguez), Lucumi, Miranda (21′ st Lykogiannis), Freuler, Moro (39′ st Ferguson sv), Ndoye, Pobega (29′ st Fabbian), Cambiaghi (21′ st Orsolini), Castro. All.: Italiano
 
Ammoniti: Almqvist, Cancellieri, Calabria per gioco falloso.
Inizio di primo tempo senza grandi occasioni, poi Lazio a un passo dal vantaggio ma Dia, solo contro Radu in area, calcia largo da posizione centrale. Nella ripresa tentativo di Isaksen sotto la traversa: Radu si butta e alza la palla in corner in tuffo. Al 65′ Venezia a un passo dal gol con Maric, poi i padroni di casa prendono un palo direttamente da corner e sfiorano ancora il vantaggio con Oristanio. Al 90′ ci prova Zerbin con un diagonale destro sul secondo palo: palla larga. Poi Yeboah pericoloso, ma Mandas para.
VENEZIA (3-5-2): Radu; Marcandalli (10′ st Schingtienne), Idzes, Candé; Zerbin, Perez, Nicolussi Caviglia (42′ st Condè), Doumbia (30′ st Busio), Ellertsson; Oristanio (30′ st Yeboah), Maric (30′ st Fila). All.: Di Francesco
 
LAZIO: (4-2-3-1): Mandas; Marusic, Gila, Romagnoli, Tavares (10′ st Lazzari); Guendouzi, Dele-Bashiru (40′ st Belahyane); Isaksen, Dia (39′ st Tchaouna), Zaccagni, Noslin (10′ st Pedro). All.: Baroni
 
Ammoniti: Zaccagni, Schingtienne, Ellertsson, Nicolussi Caviglia, Guendouzi per gioco falloso.
ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP DI SKY TG24
© Ansa, Ipa
Milan scatenato: dopo Walker dal City, sono arrivati l’attaccante del Feyenoord e Joao Felix dal Chelsea. Morata va al Galatasaray, Bennacer al Marsiglia. La Juventus, che ha accolto Kolo Muani, cede Fagioli alla Fiorentina (che intanto ha ufficializzato Zaniolo). All’Atalanta approda invece Maldini. L’Inter si aggiudica Zalewski dalla Roma, mentre il Lecce perde Dorgu (che va allo United). Kvara va al PSG
La 26^ giornata di campionato prosegue con altre quattro partite. Al Tardini i padroni di casa…
L’allenatore della Dea annuncia a sorpresa la possibile separazione col club bergamasco, che…
L’atleta azzurra ha concluso la gara in 2.08.81 ed ha concesso il bis dopo la vittoria di…
Nell’anticipo valido per la 26esima giornata del campionato, i friulani espugnano lo stadio Via…
Sesta vittoria stagionale per l’atleta azzurra, sempre più leader della Coppa del Mondo. Aveva…
Per il consumatore clicca qui per i Moduli, Condizioni contrattualiPrivacy & Cookiesinformazioni sulle modifiche contrattuali o per trasparenza tariffariaassistenza e contatti. Tutti i marchi Sky e i diritti di proprietà intellettuale in essi contenuti, sono di proprietà di Sky international AG e sono utilizzati su licenza. Copyright 2025 Sky Italia – Sky Italia Srl  Via Monte Penice, 7 – 20138 Milano P.IVA 04619241005. SkyTG24: ISSN 3035-1537 e SkySport: ISSN 3035-1545. Segnalazione Abusi

source
⭡ Leggi l’articolo completo.

Di NewsBot