Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento “Consentless” a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.
Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l’Informativa Privacy.
Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it
Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.
Se hai cambiato idea e non ti vuoi abbonare, puoi sempre esprimere il tuo consenso ai cookie di profilazione e tracciamento per leggere tutti i titoli di ANSA.it e 10 contenuti ogni 30 giorni (servizio base):
Se accetti tutti i cookie di profilazione pubblicitaria e di tracciamento, noi e 750 terze parti selezionate utilizzeremo cookie e tecnologie simili per raccogliere ed elaborare i tuoi dati personali e fornirti annunci e contenuti personalizzati, valutare l’interazione con annunci e contenuti, effettuare ricerche di mercato, migliorare i prodotti e i servizi.Per maggiori informazioni accedi alla Cookie Policy e all’Informativa Privacy.
Per maggiori informazioni sui servizi di ANSA.it, puoi consultare le nostre risposte alle domande più frequenti, oppure contattarci inviando una mail a register@ansa.it o telefonando al numero verde 800 938 881. Il servizio di assistenza clienti è attivo dal lunedì al venerdì dalle ore 09.00 alle ore 18:30, il sabato dalle ore 09:00 alle ore 14:00.

Temi caldi
Sezioni
Canali
Regioni
Siti internazionali
Tajani a Pietrelcina, visita i luoghi di San Pio
In evidenza
In evidenza
Temi caldi
PIETRELCINA, 22 febbraio 2025, 15:38
Redazione ANSA
Condividi
– RIPRODUZIONE RISERVATA
Antonio Tajani, vicepresidente del Consiglio e ministro degli Esteri, ha scelto Pietrelcina, nota per aver dato i natali a San Pio, come luogo simbolico per una tappa del percorso politico che porterà al Congresso del Partito Popolare Europeo. Accompagnato dalla moglie, Tajani è stato ricevuto dal sindaco Salvatore Mazzone, da numerosi primi cittadini della provincia di Benevento e dal segretario provinciale di Forza Italia, Francesco Maria Rubano. Tra i presenti, anche il senatore Maurizio Gasparri, il presidente degli industriali di Napoli, Costanzo Iannotti Pecci, e l’imprenditore Antonio D’Amato, già presidente di Confindustria.
    La visita è iniziata nel cuore di Pietrelcina, tra le strade che videro crescere Francesco Forgione, poi divenuto San Pio, una delle figure religiose più amate al mondo. Sotto la guida di padre Fortunato Grottola, guardiano del convento, Tajani ha visitato la chiesa di Maria Santissima della Libera, la casa natale del Santo, la casa materna e la chiesa di Sant’Anna, dove fu battezzato. Il ministro ha avuto un momento di raccoglimento davanti ai luoghi di San Pio.
    Il sindaco Mazzone ha voluto omaggiare Tajani con un estratto di nascita del Santo, alcune fotografie storiche e una placca commemorativa della città, a testimonianza del forte legame tra il territorio e la figura del frate cappuccino.
    Nel pomeriggio, Pietrelcina ospiterà una tappa del cammino verso il Congresso del Partito Popolare Europeo, con il convegno intitolato “Le radici cristiane – Il futuro dell’Europa”. Un tema che riecheggia nella storia di San Pio e che sarà al centro dell’intervento conclusivo di Tajani.
    “Le radici cristiane non sono un concetto astratto, ma il fondamento su cui si regge l’Europa – ha dichiarato Fulvio Martusciello, europarlamentare di Forza Italia -. È nostro compito difendere questi valori e riportarli al centro del dibattito politico, perché solo da una comunità fondata su principi solidi possono nascere crescita e sviluppo.
    Pietrelcina, con la sua storia, ci ricorda che l’identità non è qualcosa da rinnegare, ma da custodire e rinnovare ogni giorno”.
   
   
Riproduzione riservata © Copyright ANSA
Da non perdere
Condividi
15:25
15:03
14:58
14:32
14:19
14:10
14:10
13:48
Condividi articolo
O utilizza
Newsletter ANSA
Veloci, dettagliate, verificate. Nella tua casella mail.

Periodicità quotidiana – Iscrizione al Registro della Stampa presso il Tribunale di Roma n. 212/1948
P. Iva IT00876481003
Copyright 2025 © ANSA
Tutti i diritti riservati
Sezioni
Canali

Regioni
Siti internazionali
Link utili
Certificazione ISO 9001
I “processi di Produzione, distribuzione e pubblicazione di notizie giornalistiche in formato multimediale, servizi di informazione e comunicazione giornalistica” ANSA sono certificati in alla normativa internazionale UNI ENI ISO 9001:2015.
Politica per la qualità
Ultima ora
15:25
15:03
14:58
14:32
14:19
14:10
14:10
13:48

source
⭡ Leggi l’articolo completo.

Di NewsBot