Papa Francesco, gli ultimi aggiornamenti sulla salute nel briefing con la stampa | La diretta
Salva questo articolo e leggilo quando vuoi. Il servizio è dedicato agli utenti registrati.
Trovi tutti gli articoli salvati nella tua area personale nella sezione preferiti e sull'app Corriere News.
Le notizie di sabato 22 febbraio sul conflitto in Ucraina, in diretta.
Gli Stati Uniti hanno proposto una risoluzione alle Nazioni Unite sul conflitto in Ucraina che omette ogni menzione sull’integrità del territorio di Kiev occupato dalla Russia. Lo riferiscono fonti diplomatiche. Il testo ucraino-europeo sottolinea invece la necessità di raddoppiare gli sforzi diplomatici per porre fine alla guerra quest’anno, prendendo in considerazione diverse iniziative a tal fine, ma si fa anche un preciso riferimento alla responsabilità della Russia per l’invasione e alla «integrità territoriale di Kiev». Il testo ribadisce anche le precedenti richieste dell’Assemblea generale delle Nazioni Unite per un ritiro immediato e incondizionato delle truppe russe dall’Ucraina. Il testo predisposto da Washington chiede una «rapida fine del conflitto» senza tuttavia menzionare l’integrità territoriale di Kiev, ed è stato accolto dall’ambasciatore di Mosca presso le Nazioni Unite Vassily Nebenzia come «una buona mossa», ma ha sottolineato che non affronta le «radici» del (AGI) Ser 220148 FEB 25
Il presidente degli Stati Uniti Donald Trump ha dichiarato ai giornalisti che Volodymyr Zelensky e Vladimir Putin dovranno incontrarsi e che ritiene ci sia una possibilità di raggiungere un accordo di pace. «Penso che il Presidente Putin e il Presidente Zelensky dovranno incontrarsi.
Perché? Perché vogliamo porre fine all`uccisione di milioni di persone» ha dichiarato Trump ai giornalisti dalla Casa Bianca.
Il primo ministro britannico Keir Starmer e il presidente francese Emmanuel Macron «non hanno fatto niente» per porre fine alla guerra in Ucraina. Lo ha detto il presidente degli Stati Uniti, Donald Trump.
Parlando a Fox News, Trump ha anche affermato che il presidente ucraino Volodymyr Zelensky «non ha alcuna carta» nei negoziati di pace e ha aggiunto: «Non penso che sia molto importante che partecipi agli incontri»
22 febbraio, 02:03 – Aggiornata il 22 febbraio, 02:06
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Il cancelliere tedesco durante un evento elettorale dell'Spd a Dortmund
Per usufruire del servizio di domande e risposte de ilMedicoRisponde è necessario essere registrati al sito Corriere.it o a un altro dei siti di RCS Mediagroup.
Non ricordi le credenziali?
Recupera il tuo account
Ti informiamo che con il tuo piano puoi leggere Corriere.it su 1 dispositivo alla volta
Questo messaggio verrà visualizzato su un altro dispositivo/accesso e tu potrai continuare a leggere le notizie da qui. L'altro dispositivo/accesso rimarrà collegato a questo account. Puoi accedere con il tuo account su tutti i dispositivi che desideri, ma utilizzandoli in momenti diversi secondo il tuo piano di abbonamento.
Perché tu o qualcun altro sta leggendo Corriere.it con questo account su più di due dispositivi/accessi. Il tuo attuale abbonamento permette di leggere Corriere.it solo su due dispositivi in contemporanea (computer, telefono o tablet).
Se sei abbonato con un altro account accedi con le tue credenziali. Se siete in 2 o più che utilizzano lo stesso abbonamento, passa all’offerta Family e condividi l’abbonamento con altre due persone. Altrimenti, fai clic su “Continua a leggere qui” e assicurati di essere l'unica persona che visualizza Corriere.it con questo account.
Ti consigliamo di cambiare la tua password cliccando qui

source
⭡ Leggi l’articolo completo.

Di NewsBot