Attiva le notifiche per ricevere un avviso ogni volta che viene pubblicato un nuovo articolo in questa sezione.
Vuoi modificare le tue preferenze? Visita la tua
Elezioni in Germania, il voto in diretta: tutti gli aggiornamenti
Salva questo articolo e leggilo quando vuoi. Il servizio è dedicato agli utenti registrati.
Trovi tutti gli articoli salvati nella tua nella sezione preferiti e sull'app Corriere News.
Il volo AA292 da New York a Delhi, mentre stava sorvolando il Mar Caspio, ha invertito la rotta verso l’aeroporto di Fiumicino. A bordo 285 passeggeri. Al lavoro artificieri e unità cinofile
L’aeroporto di Fiumicino; nel riquadro il Boeing 787 mentre atterra scortato da due caccia
Paura ad alta quota oggi, domenica 23 febbraio. Un volo dell’American Airlines, in volo da New York a Delhi con 285 passeggeri a bordo, nel primo pomeriggio, mentre stava sorvolando il Mar Caspio, ha invertito la rotta verso l’aeroporto di Fiumicino, per una segnalazione di allarme bomba.
Il volo AA292 è così atterrato nello scalo romano. Come previsto dalle procedure, dopo che i passeggeri sono stati evacuati dal velivolo, un Boeing 787, sono cominciate le verifiche di sicurezza a bordo.
Il volo dell’American Airlines è stato fatto atterrare in un’area remota dell’aeroporto di Fiumicino. Una volta scesi tutti i passeggeri, sono arrivati gli artificieri e il personale della Polaria. A quanto si apprende verranno impiegate anche le unità cinofile, per passare al setaccio ogni parte dell’aereo, a partire dalla stiva contenente i bagagli.
L’aereo aveva attraversato l’Atlantico per tutta la notte e, dopo aver attraversato l’Europa, era diretto verso il Mar Nero e poi il Mar Caspio. Dopo l’allarme, il velivolo ha sorvolato la Puglia, effettuando una manovra per scendere di quota, ed è infine atterrato sulla pista 1 dell’aeroporto di Fiumicino alle 17,22. L’aeromobile è stato visto avvicinarsi allo scalo romano scortato da due caccia militari, jet Eurofighter.
In un comunicato, la compagnia aerea ha dichiarato che il volo «AA 292, che opera da New York a Delhi, è stato dirottato su Roma a causa di una potenziale minaccia alla sicurezza a bordo. Stiamo lavorando a stretto contatto con le autorità locali e forniremo aggiornamenti. Apprezziamo la pazienza e la collaborazione dei nostri passeggeri».
Vai a tutte le notizie di Roma
Iscriviti alla newsletter di Corriere Roma
23 febbraio 2025 ( modifica il 23 febbraio 2025 | 18:10)
© RIPRODUZIONE RISERVATA
A causa di un cortocircuito uno dei carri ha preso improvvisamente fuoco alla manifestazione in provincia di Frosinone: partecipanti al corteo portati in ospedale
Ogni sabato, GRATIS, fatti e misfatti
della capitale
Per usufruire del servizio di domande e risposte de ilMedicoRisponde è necessario essere registrati al sito Corriere.it o a un altro dei siti di RCS Mediagroup.
Non ricordi le credenziali?
Recupera il tuo account
Ti informiamo che con il tuo piano puoi leggere Corriere.it su 1 dispositivo alla volta
Questo messaggio verrà visualizzato su un altro dispositivo/accesso e tu potrai continuare a leggere le notizie da qui. L'altro dispositivo/accesso rimarrà collegato a questo account. Puoi accedere con il tuo account su tutti i dispositivi che desideri, ma utilizzandoli in momenti diversi secondo il tuo piano di abbonamento.
Perché tu o qualcun altro sta leggendo Corriere.it con questo account su più di due dispositivi/accessi. Il tuo attuale abbonamento permette di leggere Corriere.it solo su due dispositivi in contemporanea (computer, telefono o tablet).
Se sei abbonato con un altro account accedi con le tue credenziali. Se siete in 2 o più che utilizzano lo stesso abbonamento, passa all’offerta Family e condividi l’abbonamento con altre due persone. Altrimenti, fai clic su “Continua a leggere qui” e assicurati di essere l'unica persona che visualizza Corriere.it con questo account.
Ti consigliamo di cambiare la tua password cliccando qui
source
⭡ Leggi l’articolo completo.