Il Papa si aggrava: «Anche stamattina ha avuto bisogno dell’ossigeno»
Salva questo articolo e leggilo quando vuoi. Il servizio è dedicato agli utenti registrati.
Trovi tutti gli articoli salvati nella tua nella sezione preferiti e sull'app Corriere News.
Ieri l’ultimatum del tycoon: scrivete cosa avete fatto la scorsa settimana o dimettetevi. Ma Il neodirettore Patel: «Seguiamo la solita prassi»
Il direttore dell’Fbi Kash Patel e Elon Musk
Elon Musk ha dato a centinaia di migliaia di lavoratori federali poco più di 48 ore per spiegare ciò che hanno realizzato nell’ultima settimana. L’ordine – ultimo atto della crociata condotta del miliardario messo da Trump a capo del Doge, Dipartimento per l’efficienza governativa, per tagliare i costi – è stato annunciato sabato su X: «Tutti i dipendenti federali riceveranno a breve un’email in cui si chiederà di capire cosa hanno fatto la scorsa settimana. La mancata risposta sarà considerata come una dimissione», ha postato Musk.
Poco dopo, i dipendenti federali – tra cui alcuni giudici e funzionari carcerari federali – hanno ricevuto un’email di tre righe con queste istruzioni: «Rispondi con 5 punti in cui dici ciò che hai realizzato la scorsa settimana». Il termine ultimo per replicare è lunedì alle 23:59, anche se nell’emali non compare la minaccia delle dimissioni forzate per chi non obbedisce.
Questa ultima insolita direttiva del team di Musk sta generando nuovo caos in diverse agenzie federali, come il Servizio meteorologico nazionale, il Dipartimento di Stato e il sistema giudiziario federale: alti funzionari hanno lavorato per verificare l’autenticità del messaggio e, in alcuni casi, hanno dato istruzioni ai loro dipendenti di non rispondere.
La motosega di Elon Musk non può entrare in azione all’Fbi, ha chiarito il neodirettore Kash Patel che, rivela la Nbc, ha inviato un messaggio a tutti i dipendenti di «sospendere qualsiasi risposta» all’email e chiarito che l’Fbi esaminerà il lavoro dei propri dipendenti in conformità con le proprie procedure.
Anche ai lavoratori del Dipartimento di Stato è stato chiesto di non rispondere. Ieri, il leader sindacale Everett Kelley, presidente dell’American Federation of Government Employees, ha condannato Musk e l’amministrazione Trump per l’email, promettendo di contestare i «licenziamenti illegittimi» dei membri del sindacato e dei dipendenti federali in tutto il Paese. «Ancora una volta, Elon Musk e l’amministrazione Trump hanno mostrato il loro totale disprezzo per i dipendenti federali e per i servizi essenziali che forniscono al popolo americano», ha affermato Kelley in una nota.
23 febbraio 2025
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Paura tra la gente che partecipa alla cerimonia
Per usufruire del servizio di domande e risposte de ilMedicoRisponde è necessario essere registrati al sito Corriere.it o a un altro dei siti di RCS Mediagroup.
Non ricordi le credenziali?
Recupera il tuo account
Ti informiamo che con il tuo piano puoi leggere Corriere.it su 1 dispositivo alla volta
Questo messaggio verrà visualizzato su un altro dispositivo/accesso e tu potrai continuare a leggere le notizie da qui. L'altro dispositivo/accesso rimarrà collegato a questo account. Puoi accedere con il tuo account su tutti i dispositivi che desideri, ma utilizzandoli in momenti diversi secondo il tuo piano di abbonamento.
Perché tu o qualcun altro sta leggendo Corriere.it con questo account su più di due dispositivi/accessi. Il tuo attuale abbonamento permette di leggere Corriere.it solo su due dispositivi in contemporanea (computer, telefono o tablet).
Se sei abbonato con un altro account accedi con le tue credenziali. Se siete in 2 o più che utilizzano lo stesso abbonamento, passa all’offerta Family e condividi l’abbonamento con altre due persone. Altrimenti, fai clic su “Continua a leggere qui” e assicurati di essere l'unica persona che visualizza Corriere.it con questo account.
Ti consigliamo di cambiare la tua password cliccando qui
source
⭡ Leggi l’articolo completo.