Matteo Rossini
Maria De Filippi ha condotto la seconda puntata della fase Serale della ventiquattresima edizione di Amici, eliminata Raffaella. Gli allievi, suddivisi in tre squadre, si sono affrontati al centro dello studio. Giudici Amadeus, Cristiano Malgioglio ed Elena D’Amario. Ospiti Tananai e Barbara Foria
in evidenza
Eliminata Raffaella. Secondo appuntamento con la fase Serale della ventiquattresima edizione di Amici (LEGGI LA SCHEDA), alla guida Maria De Filippi. Al centro dello studio gli allievi suddivisi nelle tre squadre capitanate da Alessandra Celentano e Rudy Zerbi, Lorella Cuccarini ed Emanuel Lo, Anna Pettinelli e Deborah Lettieri. Giudici Amadeus, Cristiano Malgioglio ed Elena D’amario. Ospiti Tananai e Barbara Foria
Dopo l’esibizione di Tananai con la canzone Alibi, Maria De Filippi saluta il pubblico, i professori, i giurati e il direttore artistico Stéphane Jarny. Eliminata definitivamente Raffaella, ballerina di latino seguita dalla professoressa Deborah Lettieri. Appuntamento a sabato prossimo per il terzo appuntamento con la fase Serale della ventiquattresima edizione del talent-show
Il secondo e ultimo ospite della seconda serata è Tananai. Accolto da un grande boato da parte del pubblico presente in studio, l’artista si esibisce sulle note di Alibi, sesto singolo estratto dall’album CalmoCobra, arrivato al primo posto della classifica FIMI dei dischi più venduti in Italia e certificato disco d’oro. La canzone è inclusa nella colonna sonora della pellicola L’amore in teoria diretta da Luca Lucini
Dopo aver ripercorso le emozioni vissute all’interno della scuola di Amici, è il momento del verdetto. Maria De Filippi annuncia la vittoria di Luk3. Eliminata definitivamente Raffaella, 17 anni. La squadra di Anna Pettinelli e Deborah Lettieri perde quindi un componente. Alessia saluta l’amica con un discorso emozionante e pieno di orgoglio: “Fuori da qua hai veramente un mondo che ti aspetta”
Dopo aver salutato il pubblico, Maria De Filippi congeda i tredici allievi. Luk3 e Raffaella rientrano nella loro abitazione in attesa di conoscere il giudizio di Amadeus, Cristiano Malgioglio ed Elena D’Amario . La ballerina e il cantante sono i ragazzi più giovani di questa edizione del talent-show. Raffaella: “A me dispiace andar via, com’è giusto che sia, ma siamo qui e tutto può succedere”. Luk3: “Oggi ero tanto in quello che ho fatto e lei era tanto concentrata”. L’attesa è veramente alle stelle
Dopo aver annunciato l’uscita dei nuovi singoli dei cantanti di Amici nella giornata di martedì 1° aprile, Maria De Filippi apre la sfida conclusiva di questo secondo appuntamento del Serale. Raffaella conquista il centro del palco per esibirsi sulle note della canzone A un passo dalla luna di Rocco Hunt e Ana Mena, Luk3 propone un suo brano Valentine. È il momento dell’ultima votazione dei tre giurati del talent-show
Chiamamifaro apre la manche esibendosi sulle note del brano Non sei tu del cantautore Gazzelle: “Questa esibizione è stata liberatoria”. Raffaella si esibisce con il Mambo. Luk3 chiude con Ti amo, una delle canzoni più famose della discografia dell’iconico Umberto Tozzi. La giuria decide di far rientrare immediatamente in partita Chiamamifaro, seguita dal professore Rudy Zerbi
Amadeus, Cristiano Malgioglio ed Elena D’Amario decidono di mandare Raffaella alla sfida finale, salvo quindi Trigno, componente della squadra capitanata da Anna Pettinelli e Deborah Lettieri. La ballerina si dovrà scontrare con Luk3 e Chiamamifaro per poter continuare il percorso all’interno della scuola di Amici di Maria De Filippi
Rudy Zerbi e Alessandra Celentano indicano i tre allievi a rischio eliminazione. Trigno apre la sfida con il brano Mio fratello è figlio unico. Raffaella balle sulle note della canzone L’ombelico del mondo di Lorenzo Jovanotti. Nicolò chiude con Wish you were here dei Pink Floyd. La giuria fa rientrare in partita Nicolò, seguito dalla professoressa Anna Pettinelli
Antonia si esibisce con Sempre per sempre di Francesco De Gregori, mentre Nicolò propone La canzone nostra di Blanco, Mace e Salmo. Cristiano Malgioglio assegna la vittoria ad Antonia: “Io ti ascolterei ancora”. Amadeus preferisce l’esibizione di Nicolò: “Bravissimo”. Elena D’Amario indica la cantante. La squadra di Rudy Zerbi e Alessandra Celentano vince la terza manche
Deborah Letterari lancia un guanto di sfida sul tema della passione: Raffaella contro Alessia. Alessandra Celentano accetta il guanto. Dopo la dimostrazione dei professionisti, le due ragazze si esibiscono al centro dello studio. Elena D’Amario si complimenta con entrambe assegnando poi la vittoria ad Alessia. Cristiano Malgioglio sceglie Raffaella. Amadeus preferisce Raffaella. Il punteggio è ora 1 a 1
Trigno apre con La Flaca di Jarabe de Palo, Jacopo Sol risponde con la canzone Quanto forte ti pensavo di Madame. Dopo aver salutato Madame, Amadeus assegna il punto a Jacopo Sol: “Hai una voce pazzesca”. Cristiano Malgioglio preferisce la timbrica del secondo cantante. Rudy Zerbi e Alessandra Celentano conquistano il primo punto
Deborah Lettieri e Anna Pettinelli decidono di sfidare nuovamente la squadra capitanata da Alessandra Celentano e Rudy Zerbi. Le due formazioni si sono già sfidate nella seconda manche di questo secondo appuntamento del talent-show condotto da Maria De Filippi
La comica entra sulle note di Crazy in Love di Beyoncé e Jay-Z: “È un attimo che su questo palco ti senti Beyoncé”. Barbara Foria parla poi delle sfide che bisogna affrontare nel corso della vita
Dopo aver deciso di salvare Alessia, i tre giurati mandando Chiamamifaro all’eliminazione finale. La cantante si dovrà sfidare con Luk3, eliminato provvisoriamente durante la prima manche di questo secondo appuntamento con la fase Serale della ventiquattresima edizione del talent-show
Anna Pettinelli e Debortah Lettieri indicano le tre allieve a rischio eliminazione: Alessia, Chiara e Chiamamifaro. Alessia apre la sfida decisiva con Besame mucho. Chiamamifaro canta Nessuno mi può giudicare di Caterina Caselli. Chiara chiude con Anche fragile di Elisa. La giuria fa rientrare in partita Alessia
Chiamamifaro apre la sfida decisiva per la seconda manche con Iris, l’acclamato brano dei Goo Goo Dolls pubblicato nel 1998. Francesca balla la Carmen. Malgioglio sceglie la ballerina, Amadeus preferisce la cantante, Elena D’Amario assegna la vittoria a Francesca. Anna Pettinelli e Deborah Lettieri vincono la seconda manche dell’appuntamento
Nicolò conquista il centro dello studio per esibirsi con la ca nzone Insieme di Mina, mentre Chiara si sibisce sulle note del brano Ti sento nella versione firmata Bob Sinclar & Matia Bazar. Malgioglio sul cantante: “Riesce sempre a sorprendermi”. Amadeus preferisce la ballerina, Elena D’Amario assegna il punto a Nicolò. Il punteggio è ora 1 a 1
Trigno apre la sfida con la canzone Cuore matto di Little Tony, Antonia segue con Killing Me Softly with His Song. Amadeus apprezza la personalità e il carisma di Trigno, ma assegna il punto ad Antonia. Cristiano Malgioglio alla cantante: “Sei molto chic, sei morbida”. Primo punto per la squadra di Rudy Zerbi e Alessandra Celentano
Dopo un veloce cambio d’abito, i professori tornano nello studio del talent-show. La coppia vincitrice formata da Anna Pettinelli e Deborah Lettieri decide di sfidare la formazione di Alessandra Celentano e Rudy Zerbi in questa seconda manche della serata di sabato 29 marzo
Dopi essersi complimentata con Emanuel Lo per il groove, Elena D’Amario assegna la vittoria alla coppia di professoresse. Amadeus sceglie Rudy Zerbi: “Io voglio essere rappresentato da colui che come milioni di italiani non ha addominali”. Cristiano Malgioglio apprezza il coraggio della professoressa Anna Pettinelli
Maria De Filippi ha condotto la seconda puntata della fase Serale della ventiquattresima edizione…
Il vincitore del premio per il miglior film del concorso "Per il Cinema Italiano" del Bif&st…
"Oggi rifare Viaggi di nozze sarebbe difficile, ci sarebbero altre tematiche e poi c’è molta…
L’attore riceve il prestigioso riconoscimento del festival internazionale dedicato alle serie per…
Dal 29 marzo arrivano i nuovi episodi della serie di Deborah Davis sull’iconica regina di…
Per il consumatore clicca qui per i Moduli, Condizioni contrattuali, Privacy & Cookies, informazioni sulle modifiche contrattuali o per trasparenza tariffaria, assistenza e contatti. Tutti i marchi Sky e i diritti di proprietà intellettuale in essi contenuti, sono di proprietà di Sky international AG e sono utilizzati su licenza. Copyright 2025 Sky Italia – Sky Italia Srl Via Monte Penice, 7 – 20138 Milano P.IVA 04619241005. SkyTG24: ISSN 3035-1537 e SkySport: ISSN 3035-1545. Segnalazione Abusi
source
⭡ Leggi l’articolo completo.