Continua a salire in Myanmar il bilancio delle vittime del terremoto, arrivando a oltre 1.600 morti. Ma se ne temono più di 10.000. I soccorritori continuano a scavare tra le macerie. Almeno 3.000 gli edifici crollati. Allarme dell’Onu sulle forniture mediche. Apparentemente incurante dell’emergenza, la giunta militare del Paese asiatico continua intanto a lanciare raid aerei contro i gruppi ribelli
in evidenza
Continua a salire in Myanmar il bilancio delle vittime del terremoto, arrivando a oltre 1.600 morti. Ma se ne temono più di 10.000. I soccorritori continuano a scavare tra le macerie. Almeno 3.000 gli edifici crollati. Allarme dell’Onu sulle forniture mediche. Apparentemente incurante dell’emergenza, la giunta militare del Paese asiatico continua intanto a lanciare raid aerei contro i gruppi ribelli. 
TUTTI I VIDEO
Gli approfondimenti:
Per ricevere le notizie di Sky TG24:
Due scosse di terremoto si sono susseguite nelle ultime ore in Myanmar, dopo quelle potentissime (7.7 e 6.4) di venerdì: alle 10.20 locali (le 03.50 italiane) l’istituto geosismico americano (Usgs) ha registrato un sisma di magnitudo 5.1 nei pressi della capitale Naypyidaw a una profondità di 10 km, preceduta di circa 9 ore da una di 4.2 a Shwebo, circa 70 km a nord di Mandalay. 
Anche l’enorme patrimonio storico e culturale del Myanmar, testimonianza del prestigio di regni antichi e della devozione di monaci e pellegrini, è stato messo a dura prova dal terremoto che ha colpito il Paese venerdì 28 marzo. Al momento non è nemmeno ancora chiaro con certezza quali templi, statue del Buddha e pagode siano ancora in piedi. Ecco quali siti sono stati colpiti e per quali si teme la stessa sorte. I SITI A RISCHIO
Dopo il catastrofico sisma del 28 marzo, che ha colpito anche la Thailandia, lo scenario per il quale si possano verificare scosse altrettanto forti rispetto a quella già avvenuta è “abbastanza improbabile” anche se possibile. Secondo Lucia Margheriti, direttrice dell’Osservatorio Nazionale Terremoti dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia, “sicuramente avremo invece delle scosse d’assestamento anche di magnitudo intorno a 6”. L’APPROFONDIMENTO
È salito a 17 morti nella capitale thailandese Bangkok il bilancio delle vittime del violento terremoto che ha colpito venerdì il vicino Myanmar, hanno affermato oggi le autorità locali. I feriti a Bangkok sono 32. Risultano ancora 83 persone disperse, la maggior parte delle quali sepolte nel crollo di una torre di 30 piani in costruzione in un quartiere della capitale thailandese.
Continua a salire in Myanmar il bilancio delle vittime del terremoto, arrivando a oltre 1.600 morti. Ma se ne temono più di 10.000. I soccorritori continuano a scavare tra le macerie. Almeno 3.000 gli edifici crollati. Allarme dell’Onu sulle forniture mediche. Apparentemente incurante dell’emergenza, la giunta militare del Paese asiatico continua intanto a lanciare raid aerei contro i gruppi ribelli. 
Continua a salire in Myanmar il bilancio delle vittime del terremoto, arrivando a oltre 1.600…
Un ospedale militare, un centro commerciale e alcuni condomini sono stati gli obiettivi dei raid…
L’alto funzionario di Hamas, Khalil al-Hayya, ha annunciato che la fazione palestinese ha…
Anche l’enorme patrimonio storico e culturale del Myanmar, testimonianza del prestigio di regni…
Dopo il catastrofico sisma del 28 marzo, che ha colpito anche la Thailandia, lo scenario per il…
Per il consumatore clicca qui per i Moduli, Condizioni contrattualiPrivacy & Cookiesinformazioni sulle modifiche contrattuali o per trasparenza tariffariaassistenza e contatti. Tutti i marchi Sky e i diritti di proprietà intellettuale in essi contenuti, sono di proprietà di Sky international AG e sono utilizzati su licenza. Copyright 2025 Sky Italia – Sky Italia Srl  Via Monte Penice, 7 – 20138 Milano P.IVA 04619241005. SkyTG24: ISSN 3035-1537 e SkySport: ISSN 3035-1545. Segnalazione Abusi

source
⭡ Leggi l’articolo completo.

Di NewsBot