Sara Campanella uccisa a Messina, fermato un compagno di università: «Attenzioni morbose da due anni». L’ultimo messaggio: «Il malato mi segue»
Salva questo articolo e leggilo quando vuoi. Il servizio è dedicato agli utenti registrati.
Trovi tutti gli articoli salvati nella tua nella sezione preferiti e sull'app Corriere News.
Il 26enne arrestato per omicidio stradale e sospeso dal lavoro. La 27enne presa in pieno dall’auto e sbalzata oltre un muro di un metro e mezzo. Lascia una bimba di 6 anni e il marito. Il fratello: «Ti farò giustizia»
Passeggiava a pochi passi da casa in via Croce San Nicola a Camposano, in provincia di Napoli. Era insieme alle due nipotine di 10 e 7 anni, quando un’auto lanciata a tutta velocità l’ha travolta e uccisa sul colpo. È così che ha perso la vita Lucia Passariello, 27 anni, residente a Cicciano, vicino Napoli.
La zia e le due bimbe stavano camminando al margine della strada che da Camposano conduce a Cicciano attorno alle 22. All’improvviso, lungo lo stesso senso di marcia, è arrivata una Suzuki Splash guidata da un 26enne di Camposano. L’impatto è stato forte. La donna è stata sbalzata in un terreno, oltre un muro alto un metro e mezzo. L’urto e il volo le sono stati fatali.
Fortunatamente le due bambine sono uscite illese dall’incidente ma in stato di choc dopo aver visto morire la zia davanti ai loro occhi. Il conducente della Suzuki, un vigile urbano in servizio a Portici, si è fermato immediatamente ed ha allertato i soccorsi. Sul posto si sono recati i carabinieri della compagnia di Nola.
L’uomo è stato accompagnato in ospedale dove è stato sottoposto ai test tossicologici e all’alcotest. Lì gli è stato rilevato un tasso alcolemico pari a 1,7 g/l. Per l’uomo è scattato l’arresto per omicidio stradale ed è stato sottoposto ai domiciliari in attesa di giudizio. I documenti di circolazione dell’auto erano in regola e il veicolo assicurato. L’auto è stata sequestrata. Il sindaco di Portici, Vincenzo Cuomo, ha attivato subito gli uffici comunali per sospendere il dipendente comunale, assunto nella polizia locale con un contratto di formazione lavoro a tempo determinato e libero dal servizio al momento dell’incidente. Cuomo, a nome di tutta la cittadinanza di Portici, ha espresso vivo cordoglio alla famiglia della donna ed in una telefonata al sindaco della cittadina ha manifestato vicinanza alla comunità di Camposano per la tragedia che l’ha colpita.
La morte di Lucia Passariello ha lasciato la comunità dell’area nolana sotto choc. Sposata e con una figlia di sei anni, sono stati numerosi i messaggi di cordoglio per la 27enne e la famiglia. Sulla morte della ragazza la Procura ha aperto un’inchiesta e la salma sarà sottoposta ad autopsia presso II Policlinico di Napoli.
Il fratello di Lucia, Pasquale sui social ha postato un messaggio: «Dio porta con sé sempre le persone più belle, ancora non ci posso credere. Un pezzo di me è andato via con te sorellina mia. Mi mancherai e ti giuro che ti farò giustizia anche se a ben poco serve. Ti amo».
Vai a tutte le notizie di Napoli
Iscriviti alla newsletter del Corriere del Mezzogiorno Campania
6 luglio 2024 ( modifica il 8 luglio 2024 | 17:53)
© RIPRODUZIONE RISERVATA
I luoghi in cui si è consumata la tragedia, in via Ferrovie dello Stato
Hai una storia da segnalare sul tuo territorio?
Le news principali sul Mezzogiorno
Ogni giorno alle 12, a cura della redazione
Per usufruire del servizio di domande e risposte de ilMedicoRisponde è necessario essere registrati al sito Corriere.it o a un altro dei siti di RCS Mediagroup.
Non ricordi le credenziali?
Recupera il tuo account
Ti informiamo che con il tuo piano puoi leggere Corriere.it su 1 dispositivo alla volta
Questo messaggio verrà visualizzato su un altro dispositivo/accesso e tu potrai continuare a leggere le notizie da qui. L'altro dispositivo/accesso rimarrà collegato a questo account. Puoi accedere con il tuo account su tutti i dispositivi che desideri, ma utilizzandoli in momenti diversi secondo il tuo piano di abbonamento.
Perché tu o qualcun altro sta leggendo Corriere.it con questo account su più di due dispositivi/accessi. Il tuo attuale abbonamento permette di leggere Corriere.it solo su due dispositivi in contemporanea (computer, telefono o tablet).
Se sei abbonato con un altro account accedi con le tue credenziali. Se siete in 2 o più che utilizzano lo stesso abbonamento, passa all’offerta Family e condividi l’abbonamento con altre due persone. Altrimenti, fai clic su “Continua a leggere qui” e assicurati di essere l'unica persona che visualizza Corriere.it con questo account.
Ti consigliamo di cambiare la tua password cliccando qui
source
⭡ Leggi l’articolo completo.