Salva questo articolo e leggilo quando vuoi. Il servizio è dedicato agli utenti registrati.
Trovi tutti gli articoli salvati nella tua area personale nella sezione preferiti e sull'app Corriere News.
L’allenatore portoghese perde la testa e stringe il naso al collega avversario dopo la sconfitta nel derby di Istanbul, deciso dalla doppietta di Osimhen
Il derby di Istanbul tra Fenerbahce e Galatasaray regala di nuovo polemiche. È successo di tutto nei quarti di finale di Coppa di Turchia, con il successo dei giallorossi per 2-1 e la rabbia di José Mourinho. Nei minuti finali gli animi si accendono fino a scatenare una rissa tra le due panchine e a innescare il gesto dello Special One: Buris Alper Yilmaz, giocatore della panchina del Galatasaray, va a sfidare da solo tutti i giocatori del Fenerbahce a due minuti dalla fine. I suoi compagni e alcuni collaboratori tecnici lo portano via, ma la rissa tra le due panchine si è ormai scatenata.
Un parapiglia che spinge l’arbitro a espellere Yilmaz, poi anche Demirbay (Galatasaray), Yandas (Fenerbahce) e il vice allenatore di Mourinho, Salvatore Foti (già secondo del portoghese ai tempi della Roma). Ma non è finita qui. Dopo il triplice fischio, anche lo Special One viene espulso. Le telecamere infatti lo inquadrano mentre stringe il naso dell’allenatore del Galatasaray, Okan Buruk. Il turco va subito a terra con le mani in faccia, mentre i giocatori della panchina del Fenerbahce portano via il proprio tecnico. Le immagini sono diventate presto virali.  



2 aprile 2025 ( modifica il 2 aprile 2025 | 23:16)
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Le spiagge di Bacares, in Francia, hanno ospitato la finale del mondo
Per usufruire del servizio di domande e risposte de ilMedicoRisponde è necessario essere registrati al sito Corriere.it o a un altro dei siti di RCS Mediagroup.
Non ricordi le credenziali?
Recupera il tuo account
Ti informiamo che con il tuo piano puoi leggere Corriere.it su 1 dispositivo alla volta
Questo messaggio verrà visualizzato su un altro dispositivo/accesso e tu potrai continuare a leggere le notizie da qui. L'altro dispositivo/accesso rimarrà collegato a questo account. Puoi accedere con il tuo account su tutti i dispositivi che desideri, ma utilizzandoli in momenti diversi secondo il tuo piano di abbonamento.
Perché tu o qualcun altro sta leggendo Corriere.it con questo account su più di due dispositivi/accessi. Il tuo attuale abbonamento permette di leggere Corriere.it solo su due dispositivi in contemporanea (computer, telefono o tablet).
Se sei abbonato con un altro account accedi con le tue credenziali. Se siete in 2 o più che utilizzano lo stesso abbonamento, passa all’offerta Family e condividi l’abbonamento con altre due persone. Altrimenti, fai clic su “Continua a leggere qui” e assicurati di essere l'unica persona che visualizza Corriere.it con questo account.
Ti consigliamo di cambiare la tua password cliccando qui

source
⭡ Leggi l’articolo completo.

Di NewsBot