Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento “Consentless” a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.
Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l’Informativa Privacy.
Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno
Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it
Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.
Se hai cambiato idea e non ti vuoi abbonare, puoi sempre esprimere il tuo consenso ai cookie di profilazione e tracciamento per leggere tutti i titoli di ANSA.it e 10 contenuti ogni 30 giorni (servizio base):
Se accetti tutti i cookie di profilazione pubblicitaria e di tracciamento, noi e 750 terze parti selezionate utilizzeremo cookie e tecnologie simili per raccogliere ed elaborare i tuoi dati personali e fornirti annunci e contenuti personalizzati, valutare l’interazione con annunci e contenuti, effettuare ricerche di mercato, migliorare i prodotti e i servizi.Per maggiori informazioni accedi alla Cookie Policy e all’Informativa Privacy.
Per maggiori informazioni sui servizi di ANSA.it, puoi consultare le nostre risposte alle domande più frequenti, oppure contattarci inviando una mail a register@ansa.it o telefonando al numero verde 800 938 881. Il servizio di assistenza clienti è attivo dal lunedì al venerdì dalle ore 09.00 alle ore 18:30, il sabato dalle ore 09:00 alle ore 14:00.
Temi caldi
Sezioni
Canali
Regioni
Siti internazionali
Da domani crollo temperature e maltempo, lunedì torna il sole
In evidenza
In evidenza
Temi caldi
ROMA, 05 aprile 2025, 16:24
Redazione ANSA
Condividi
– RIPRODUZIONE RISERVATA
Breve parentesi di maltempo, domani, ma da lunedì tornerà il sole: le temperature, però, crolleranno sempre da domani e il freddo durerà almeno fino a mercoledì. Le previsioni sono di Mattia Gussoni, meteorologo de iLMeteo.it, che sottolinea come quella di oggi probabilmente sarà la giornata più calda della settimana, infatti il sole sarà prevalente su gran parte delle regioni e le temperature saranno ancora in aumento. I valori massimi potranno raggiungere i 22-23°C al Nord, specie sulla Pianura Padana e in città come Milano, Padova, Verona, Bologna e Torino. Condizioni simili sono previste anche per le regioni del Centro e la Sicilia con 22°C a Firenze e 23°C a Siracusa. Qualche grado in meno altrove, ma pur sempre in un contesto di bella primavera.
Le cose cambieranno radicalmente da domenica: aria fredda di origine artico-polare irromperà sull’Italia entrando dalla porta della Bora con raffiche fino a 60-80 km/h. Questo ingresso freddo darà vita a un rapido peggioramento del tempo al Nordest e in Lombardia con nuvolosità in aumento, ma con scarse precipitazioni. L’instabilità sarà più marcata al Centro e poi al Sud dove sono previsti temporali, grandinate e nevicate sugli Appennini, con quota neve in progressivo abbassamento. Qualche isolato fenomeno instabile potrà verificarsi anche a Roma e Napoli.
Questo afflusso di aria fredda farà crollare sensibilmente le temperature a partire dai settori orientali verso il resto d’Italia. I valori massimi perderanno circa 8-10°C rispetto a sabato. Anche l’inizio della prossima settimana sarà influenzato dai venti freddi e da temperature fresche e possibili gelate notturne al Nord. Tuttavia, si prevede un ritorno a condizioni più stabili e miti a partire da giovedì 10, con il ritorno dell’anticiclone. Nel dettaglio: Sabato 5. Al Nord: soleggiato e caldo. Al Centro: bel tempo e clima primaverile. Al Sud: nubi irregolari, clima mite.
Domenica 6. Al Nord: peggiora con nubi diffuse e qualche precipitazione, calo termico, venti in forti da est. Al Centro: peggiora con temporali e grandinate. Al Sud: peggiora con temporali.
Lunedì 7. Al Nord: soleggiato, ventoso e fresco. Al Centro: bel tempo prevalente, fresco. Al Sud: nubi irregolari, clima fresco.
Tendenza: tempo soleggiato e fresco fino a martedì, poi torna il clima mite.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA
Da non perdere
Condividi
16:24
15:59
15:20
13:22
13:08
13:05
12:57
12:48
Condividi articolo
O utilizza
Newsletter ANSA
Veloci, dettagliate, verificate. Nella tua casella mail.
Periodicità quotidiana – Iscrizione al Registro della Stampa presso il Tribunale di Roma n. 212/1948
P. Iva IT00876481003
Copyright 2025 © ANSA
Tutti i diritti riservati
Sezioni
Canali
Regioni
Siti internazionali
Link utili
Certificazione ISO 9001
I “processi di Produzione, distribuzione e pubblicazione di notizie giornalistiche in formato multimediale, servizi di informazione e comunicazione giornalistica” ANSA sono certificati in alla normativa internazionale UNI ENI ISO 9001:2015.
Politica per la qualità
Ultima ora
15:29
15:00
14:39
12:36
12:29
12:22
12:09
12:03
source
⭡ Leggi l’articolo completo.