Sezioni
Edizioni Locali
Dirette Sportive
Inserti
Speciali
Servizi e partner
Dizionari
Codici Sconto
Colpito un quartiere residenziale, incendiando edifici e causando gravi danni anche strutturali, oltre alle vittime. Tra i morti ci sono nove bambini. Più di 40 le persone ancora ricoverate in ospedale.
Dossier – Sentieri di guerra
Kiev rivendica attacco sulla regione russa di Samara
Zelensky critica gli Usa: “Reazione debole alle stragi russe”
Strage di bambini a Kryvyi Rih, tre giorni di lutto da lunedì
Kiev: sale a 19 il bilancio delle vittime a Kryvyi Rih, tra loro 9 bambini
Ucraina, sale a 18 il numero di morti nell’attacco russo a Kryvyi Rih
Media, Macron pronto a rappresentare Europa in colloqui con Putin
Sale il bilancio delle vittime a Kryvyi. Zelensky: “È la dimostrazione che Putin non vuole la tregua”
Macron: buoni progressi fatti dalla coalizione dei volenterosi
“Dopo i colloqui” a livello militare “di questa settimana in Ucraina”, Emmanuel Macron e Keir Starmer hanno parlato oggi dei “buoni progressi fatti sulla Coalizione dei volenterosi”. A riferire del colloquio tra il Presidente francese e il Premier britannico è Downing Street, precisando in una nota che i due leader “hanno concordato di rimanere in stretto contatto nelle prossime settimane”.
Gran Bretagna: le forze russe hanno rallentato la loro avanzata in Ucraina
L’avanzata russa in territorio ucraino ha subito un rallentamento nei primi tre mesi dell’anno, soprattutto dopo quanto registrato lo scorso novembre: è quanto emerge dall’ultimo aggiornamento di intelligence condiviso su X dal ministero della Difesa britannico. Stando alla valutazione, le forze russe hanno molto probabilmente conquistato “solo 143 chilometri quadrati di territorio ucraino” a marzo, in media meno di cinque chilometri quadrati al giorno, rispetto agli “oltre 700” finiti sotto il loro controllo a novembre 2024.
Zelensky: “Passi avanti con gli alleati per il contingente di sicurezza in Ucraina”
“Importante incontro tra i nostri militari e i Capi di Stato Maggiore della Difesa dei partner: l’Ammiraglio Sir Tony Radakin del Regno Unito e il Generale Thierry Burkhard della Francia. Stiamo lavorando per garantire la sicurezza in Ucraina e per stabilire garanzie di sicurezza affidabili. Ci sono progressi tangibili e dettagli iniziali su come potrebbe essere schierato un contingente di sicurezza dei partner”. Lo scrive su X il presidente ucraino Volodymyr Zelensky.
Kiev rivendica attacco sulla regione russa di Samara
L’Ucraina ha rivendicato la responsabilità dell’attacco con drone all’impianto di produzione di esplosivi Promsintez nella regione russa di Samara. Secondo l’agenzia di stampa Unian, l’operazione è stata condotta dai Servizi segreti ucraini (Sbu).
L’impianto è uno dei principali produttori di esplosivi industriali, quali ammonite, ammonite e granulite, non solo in Russia, ma anche nei Paesi della Comunità degli Stati indipendenti (Csi). Secondo Unian, nell’azienda sono state registrate almeno 20 esplosioni e diversi incendi.
“L’Sbu continua a condurre raid mirati su aziende russe che fanno parte del complesso militare-industriale e producono armi per la guerra contro l’Ucraina. Queste strutture sono obiettivi militari assolutamente legittimi”, ha detto una fonte di intelligence all’agenzia.
Il governatore di Samara Vyachestlav Fedorischev aveva riferito questa mattina sul suo account Telegram che dei droni ucraini avevano attaccato un impianto industriale nella città di Chapayevsk, provocando un incendio.
Last night, drones struck Russia’s only known fiber optics plant in Saransk, which supplies key components for Russian drones. Another strike targeted the Promsintez explosives factory in Samara Oblast. pic.twitter.com/f7qpSUXrC1
Mosca trasferisce in Crimea armi nordcoreane
La Russia ha iniziato a trasferire sistemi di artiglieria a lungo raggio nordcoreani in Crimea. Lo scrive il Moscow Times rilanciando una notizia pubblicata dalla tedesca Zdf. Il segnale viene interpretato come un ampliamento del coinvolgimento di Pyongyang nella guerra contro l’Ucraina.
Secondo Zdf, un video apparso online il 26 marzo mostrava i cannoni semoventi nordcoreani Koksan trasportati su un treno attraverso la Crimea settentrionale. Finora le truppe nordcoreane sono state osservate solo nella regione russa di Kursk, dove Mosca ha avviato una controffensiva contro le truppe ucraine dall’agosto 2024. Tuttavia, poichè le forze ucraine sono state recentemente respinte da Kursk, Zdf ha affermato che la Russia potrebbe schierare rapidamente un contingente nordcoreano in Crimea per colpire le forze di Kiev nelle regioni meridionali dell’Ucraina. I sistemi di artiglieria in questione, i cannoni Koksan da 170 millimetri, sono tra i pezzi di artiglieria da campagna convenzionali a più lunga gittata al mondo e possono colpire bersagli fino a 40 chilometri di distanza con proiettili standard e fino a 60 chilometri con munizioni lanciarazzi.
Financial Times: indagine di Kiev dopo la fuga di notizie sull’accordo per le terre rare con gli Usa
Il presidente ucraino Volodymyr Zelensky ha incaricato i servizi segreti di indagare sulla fuga di notizie dell’ultima proposta degli Stati Uniti sulle terre rare ucraine. Lo hanno affermato funzionari governativi, nell’ambito di un’indagine che prevede anche l’uso del poligrafo, come riportato dal Financial Times. L’indagine è stata avviata nel contesto delle crescenti tensioni tra Kiev e l’amministrazione Trump in merito ai termini di un accordo proposto su risorse minerarie ed energetiche essenziali. Il Financial Times scrive che i funzionari ucraini affermano di essere rimasti sconcertati dalla portata delle ultime richieste degli Stati Uniti e ritengono politicamente inaccettabili alcune parti della proposta americana di trarre profitto dalle infrastrutture del loro Paese. Secondo il quotidiano “I funzionari ucraini hanno riferito che sono stati sottoposti a test del poligrafo i dipendenti di diversi ministeri, ma hanno rifiutato di fornire ulteriori dettagli o di indicare quante persone sono state interrogate”. L’ufficio del presidente ucraino ha rifiutato di commentare. In una dichiarazione, il Servizio di sicurezza ucraino ha affermato che sta agendo nel rispetto della legge per proteggere la sicurezza dell’Ucraina e che sta mantenendo segreti alcuni dettagli delle sue attività.
Zelensky critica gli Usa: “Reazione debole alle stragi russe”
Il presidente ucraino, Volodymyr Zelensky, ha ringraziato i Paesi che hanno condannato l’ultima strage di civili causata da raid russi nella sua città natale, allo stesso tempo dicendosi, però, “sorpreso” da quella che ha definito la “debole reazione” degli Stati Uniti”. “Hanno persino paura di pronunciare la parola ‘russo’ quando si parla di missili che uccidono bambini”, ha scritto Zelensky sul suo canale Telegram riferendosi ai 19 morti, di cui nove bambini, a Kryvyi Rih.
“La guerra deve finire, ma perchè finisca non bisogna avere paura di chiamare le cose col loro nome”, ha ammonito il leader di Kiev. “Non dobbiamo avere paura di fare pressione sull’unico che continua questa guerra e ignora tutte le proposte per porvi fine”, ha concluso Zelensky, “dobbiamo fare pressione con nuove sanzioni sulla Russia che invece di un cessate il fuoco sceglie di uccidere i bambini”.
Strage di bambini a Kryvyi Rih, tre giorni di lutto da lunedì
Tre giorni di lutto, da lunedì 7 aprile a mercoledì 9 aprile, sono stati dichiarati a Kryvyi Rih, la città natale di Volodymyr Zelensky nell’oblast’ di Dnipropetrovsk, in memoria delle vittime degli attacchi sferrati da Mosca ieri. Lo scrive Ukrainska Pravda citando le autorità locali.
E’ di 18 morti, tra cui 9 bambini, il bilancio dell’attacco missilistico lanciato ieri dall’esercito russo su una zona residenziale di Kryvyi Rih, mentre oltre 60 persone sono rimaste ferite. Un’altra persona è morta in un successivo attacco con droni sulla città.
Capi di stato maggiore di Francia e Regno Unito incontrano Zelensky a Kiev
I capi di stato maggiore delle forze armate di Francia e Regno Unito, il generale Thierry Burckhardt e l’ammiraglio Anthony Radakin, hanno incontrato a Kiev il presidente ucraino Volodymyr Zelensky e i vertici militari dell’Ucraina. Lo ha riferito Burkhardt in un post su X. “Kiev. Incontro con il presidente Volodymyr Zelensky, il ministro della Difesa Rustem Umerov e il comandante in capo delle forze armate ucraine Oleksandr Syrsky, insieme al mio collega Anthony Radakin”, ha scritto il generale francese. Secondo Burkhardt, lo scopo degli incontri della delegazione franco-britannica durante la visita in Ucraina è quello di “mantenere un risoluto sostegno alle Forze armate dell’Ucraina, che consenta loro di continuare a combattere”, “definire una strategia a lungo termine per il ripristino e la trasformazione del modello di esercito”, che è la principale garanzia della sicurezza del Paese, nonché “discutere le opzioni per le garanzie di sicurezza sviluppate da Francia e Regno Unito nel quadro della coalizione internazionale a sostegno dell’Ucraina dopo l’attuazione del cessate il fuoco”. “Insieme ci impegniamo per garantire una pace stabile e duratura in Ucraina, condizione necessaria per la sicurezza del continente europeo”, ha aggiunto Burkhardt.
Mosca: “Abbattuti 49 droni di Kiev nella notte”
Nella notte scorsa, i sistemi di difesa aerea hanno distrutto 49 droni ucraini nei cieli della Russia. Lo ha riferito il ministero della Difesa russo, come riporta Tass. “Nella notte scorsa, i sistemi di difesa aerea in servizio hanno distrutto e intercettato 49 droni ucraini: 16 sul territorio della regione di Voronezh, 14 sul territorio della regione di Belgorod, 6 droni sui territori delle regioni di Kursk e Samara, 3 droni sono stati intercettati sul territorio della Repubblica di Mordovia e 1 droni è stato abbattuto sui territori delle regioni di Bryansk, Lipetsk, Oryol e Penza”, ha riferito il dipartimento militare russo.
Kiev: sale a 19 il bilancio delle vittime a Kryvyi Rih, tra loro 9 bambini
È salito a 19 il bilancio delle persone rimaste uccise e 68 quelle ferite dopo gli attacchi russi su Kryvyi Rih. Lo ha scritto su Telegram il capo del Consiglio di difesa di Kryvyi Rih, Oleksandr Vilkul, come riporta Ukrinform. “A seguito degli attacchi terroristici, 68 persone sono rimaste ferite. 40 persone sono attualmente in ospedale (due bambini, di 5 e 8 anni, sono stati portati a Dnipro all’ospedale Mechnikov in condizioni estremamente gravi). Dei feriti nei nostri ospedali, 17 sono in gravi condizioni, tra cui 2 bambini”, ha scritto Vilkul, aggiungenod che negli attacchi sono morte 19 persone, tra cui 9 bambini.
Telegraph: “Macron rappresenterà l’Europa nei colloqui con Mosca”
Emmanuel Macron potrebbe diventare l’uomo di punta dell’Europa per i colloqui con Vladimir Putin sulla pace in Ucraina. Lo rivela il Telegraph, secondo cui “alcuni membri della ‘coalizione dei volenterosi’ stanno spingendo affinché il presidente francese assuma la responsabilità dei contatti con la Russia nell’ambito degli sforzi per sostenere Kiev”.
Anche il primo ministro britannico Keir Starmer è indicato come l’interlocutore più probabile con Mosca. Tuttavia, secondo il quotidiano, “non ha intenzione di tenere colloqui con Putin come parte degli sforzi della Gran Bretagna per sostenere la difesa dell’Ucraina”. Una fonte dell’Eliseo ha affermato che Macron, che si è posizionato come mediatore dell’Europa nei rapporti con la Russia fin dall’inizio del conflitto in Ucraina, sarebbe “pronto ad assumere tale ruolo quando arriverà il momento”.
Ucraina, sale a 18 il numero di morti nell’attacco russo a Kryvyi Rih
Sono almeno 18 le persone, tra cui nove bambini, le persone rimaste uccise nell’attacco – uno dei più mortali di Mosca quest’anno nella – in una zona residenziale della città centrale ucraina di Kryvyi Rih. Lo hanno riferito funzionari locali.
L’attacco nella città natale del presidente Volodymyr Zelensky ha danneggiato aree residenziali e innescato incendi, ha affermato il governatore regionale su Telegram. Più di 30 persone, tra cui un neonato di tre mesi, sono in ospedale, ha affermato Serhiy Lysak.
Almeno 50 persone sono rimaste ferite, secondo i servizi di emergenza, che aggiungono che la cifra è destinata ad aumentare. Zelensky ha affermato che gli sforzi di salvataggio sono ancora in corso e ha invitato l’Occidente a esercitare una maggiore pressione su Mosca.
“Tutte le promesse russe finiscono con missili, droni, bombe o artiglieria”, ha affermato nel suo discorso video notturno. “La diplomazia non significa nulla per loro”.
Il ministero della Difesa russo ha affermato che l’attacco a Kryvyi Rih era mirato a un raduno militare, un’affermazione che l’esercito ucraino ha denunciato come “falsa” . “Il missile ha colpito un’area residenziale con un parco giochi”, ha affermato lo stato maggiore dell’esercito su Telegram. L’amministratore militare della città ha affermato dopo l’attacco che i droni russi avevano in seguito attaccato case private, innescando incendi in quattro siti.
Kiev: “La Russia mente sull’attacco a Kryvyi Rih”
Lo Stato maggiore delle Forze armate ucraine ha affermato che il ministero della Difesa russo mente quando dice che l’attacco missilistico di ieri su Kryvyi Rih ha colpito “il luogo in cui si è tenuto l’incontro dei comandanti delle formazioni delle Forze armate dell’Ucraina con gli istruttori occidentali”: lo riporta Ukrainska Pravda. Lo Stato maggiore ha rilevato che i russi hanno colpito la città natale del presidente ucraino Volodymyr Zelensky con un missile balistico Iskander-M con testata a grappolo, progettato per colpire un’area più ampia e un numero maggiore di persone. L’attacco ha provocato almeno 18 morti, tra cui 6 bambini, e oltre 60 feriti.
“Ora il dipartimento militare del Paese aggressore sta cercando di coprire il suo cinico crimine con una bugia ‘ad alta precisione’, affermando che l’attacco ha colpito ‘il luogo in cui si è tenuto l’incontro dei comandanti delle formazioni delle Forze armate dell’Ucraina con gli istruttori occidentalì”, si legge in una dichiarazione dello Stato maggiore. “Dichiariamo che la Russia sta nuovamente diffondendo false informazioni. Il missile ha colpito un’area residenziale e un parco giochi”, prosegue la nota: “Con l’ennesima violazione delle norme del diritto internazionale umanitario, l’insidioso nemico dimostra di non cercare affatto la pace, ma di voler invece continuare la guerra di aggressione e distruzione contro l’Ucraina e tutti gli ucraini”.
Ucraina, droni russi su Kryvyi. I feriti sono 7
Sette persone sono rimaste ferite in seguito all’attacco con droni lanciato dalle forze russe sulla città di Kryvyi: lo ha reso noto il Servizio di emergenza statale, come riporta Rbc-Ucraina. I feriti si aggiungono alla vittima che in precedenza era stata annunciata dal governatore regionale, Serghei Lysak.
Media, Macron pronto a rappresentare Europa in colloqui con Putin
Il presidente francese Emmanuel Macron intende rappresentare l’Europa nei negoziati con il presidente russo Vladimir Putin sulla pace in Ucraina, riporta il Telegraph. Secondo il quotidiano britannico, alcuni membri della “coalizione dei volenterosi” insistono affinché un leader europeo guidi i contatti con Mosca nell’ambito degli sforzi per sostenere Kiev. Il Telegraph scrive che Macron e il primo ministro britannico Keir Starmer sono stati individuati come gli interlocutori più probabili con Mosca. Tuttavia, Starmer non avrebbe intenzione di tenere colloqui con il presidente russo, mentre una fonte dell’Eliseo ha affermato che Macron è pronto ad assumere l’incarico “quando verrà il momento”.
Un altro attacco russo su Kryvyi: un morto
L’attacco è avvenuto poco dopo le 23:00 ora locale (le 22:00 in Italia). lo ha reso noto il governatore regionale, Serghei Lysak. Una persona è stata uccisa.
Sale il bilancio delle vittime a Kryvyi. Zelensky: “È la dimostrazione che Putin non vuole la tregua”
È salito ad almeno 18 morti e 61 feriti, tra cui molti bambini, il bilancio del bombardamento russo su una zona residenziale della città ucraina di Kryvyi. Lo riferiscono le autorità locali. Il presidente ucraino, Volodymyr Zelensky, originario di questa città industriale, ha affermato che l’attacco dimostra che Mosca “non vuole un cessate il fuoco”. “Ogni attacco missilistico e con drone dimostra che la Russia vuole solo la guerra. E solo la pressione internazionale sulla Russia e ogni possibile sforzo per rafforzare l’Ucraina, le nostre difese aeree e le nostre forze armate determineranno quando la guerra finirà”, ha aggiunto Zelensky su Telegram.
Zelensky, nuova bozza accordo minerali con Usa entro prossima settimana
Il presidente ucraino Volodymyr Zelensky ha annunciato che all’inizio della prossima settimana l’Ucraina sceglierà uno studio legale per rappresentare i suoi interessi nei negoziati con gli Stati Uniti e sarà pronta a presentare una nuova bozza dell’accordo sui minerali. “All’inizio della prossima settimana avrò un grande incontro con il nostro team, durante il quale mi verranno presentati tutti i punti dell’accordo che ci soddisfano, o che riflettono l’equità dell’accordo secondo il nostro punto di vista come lo vediamo noi”, ha dichiarato Zelensky in una conferenza stampa, ripresa dalla Cnn. Il presidente ucraino ha anche affermato che “l’America è pronta” a fare pressione sulla Russia affinché accetti un cessate il fuoco, e che i due Paesi “hanno discusso di un aumento della pressione delle sanzioni sui russi perché non vogliono porre fine alla guerra. E naturalmente, il primo passo verso la fine della guerra è un cessate il fuoco. Stiamo aspettando questi passi, li stiamo aspettando da molto tempo”, ha detto.
GEDI News Network S.p.A.
P.Iva 01578251009
ISSN 2499-0817
Iphone | Android
source
⭡ Leggi l’articolo completo.