Al Gewiss Stadium è il giorno di Atalanta-Lazio, gara valida per la trentunesima giornata di Serie A. La squadra di Gasperini è a caccia di un nuovo successo dopo due sconfitte consecutive, i biancocelesti di Baroni di una vittoria per interrompere la striscia di tre gare di fila senza conquistare i tre punti. Scontro diretto in chiave Europa. Aggiornamenti in tempo reale: segui la diretta su CorrieredelloSport.it.
La Lazio trova il vantaggio a Bergamo! Dele-Bashiru approfitta di un intervento sbagliato di Hien, mette di testa una palla perfetta per l'accorrente Isaksen che senza alcuna difficoltà infila il pallone alle spalle di Carnesecchi
Inizio di ripresa decisamente più spettacolare di tutto il primo tempo: prima Dele-Bashiru dalla distanza impegna a terra Carnesecchi, poi è Mandas a superarsi con un prodigio su un tap-in ravvicinato di Retegui. Intervento super per il portiere della Lazio
Si riparte con Isaksen in campo al posto di Tchaouna
Un colpo di testa dell'esterno di Gasperini a lato di poco sugli sviluppi di un angolo è l'iultimo sussulto di un primo tempo molto combattuto e intenso ma non particolarmente spettacolare. Poche le vere occasioni da gol
Il centrocampista biancoceleste ammonito dopo un intervento deciso su De Roon. Il calciatore non era diffidato
L'esterno biancoceleste si accascia al 34' dopo un fastidio muscolare e chiede il cambio. Al suo posto in campo Pellegrini. Per il giocatore, che era tornato da poco, si tratta di una ricaduta
Biancocelesti a un passo dal gol con Zaccagni che imbecca Dele-Bashiru: cross pericolosissimo verso Dia con Kolasinac che anticipa tutti in angolo salvando l'Atalanta
L'Atalanta si crea un'altra chance dalla distanza con De Roon che però sbaglia mira e calcia altissimo oltre la traversa
Si gioca a ritmi elevati con l'Atalanta che continua a spingere nel primo quarto d'ora e la Lazio che trova difficoltà evidenti a ripartire
Atalanta subito aggressiva in questo inizio di partita. La Lazio di Baroni costretta sulla difensiva. Kolasinac si rende pericoloso con una conclusione ribattuta dalla retroguardia della Lazio
Atalanta e Lazio sono pronte a scendere in campo.
Nelle ultime nove partite di Serie A tra Atalanta e Lazio comanda l'equilibrio: tre successi per parte e tre pareggi. La gara di andata, giocata il 28 dicembre, è terminata per 1-1.
Gila a Sky: "Inizia una settimana importantissima per noi. Dobbiamo dare una ragione a tutta la stagione, confermare ciò che abbiamo fatto. Serve affrontare al 100% la partita, tre punti servono anche per motivazione in vista della sfida al Bodo. Cosa ci sta mancando? Un po' di cattiveria. Diamo tutto ogni gara, ma a volte non arrivano i risultati. Siamo coscienti che ci sta mancando qualcosa, ma abbiamo ancora otto partite".
Zappacosta prima della partita: "La corsa per la Champions passa da quello che facciamo noi. Ci mancano partite importanti in casa, dove dobbiamo cambiare trend. Dobbiamo essere positivi e spingere forte. Siamo sempre gli stessi, la situazione non è così negativa. Dobbiamo tapparci le orecchie. Fatica in casa? In campo ci sono anche gli avversari, e qui forse si chiudono di più, ma fa parte del calcio".
Tony D'Amico, direttore sportivo dell'Atalanta, a Sky: "Siamo super concentrati. Abbiamo davanti otto partite importantissime. Questa sarà difficilissima, dato il valore dell'Atalanta. La flessione che abbiamo avuto è naturale, l'ottimismo lo abbiamo vedendo il mister e i ragazzi lavorare in settimana, anzi, ancora con più voglia di dimostrare il loro lavoro. Sconfitta contro l'Inter? Non ci ha tolto niente. Lo Scudetto è stato un sogno impossibile. Siamo molto concentrati, sappiamo dove vogliamo arrivare e speriamo di arrivarci. Gasperini e il mio futuro? Sono voci. Siamo super focalizzati sull'Atalanta".
Baroni a Sky nel pre-partita: "Viviamo di risultati. La fiducia non deve mancare. Abbiamo lavorato per essere a giocarci queste partite importanti. Abbiamo lavorato nel corso di questa settimana, siamo fiduciosi. Stiamo rimetteno dentro giocatori che sono stati a lungo assenti, servono per gestire le rotazioni. Stanno rientrando e ci aiuterà. Ho fiducia nella mia rosa, l'ho sempre detto. Abbiamo cinque partite in 15 giorni e abbiamo bisogno di tutti: solo insieme si può fare qualcosa di importante. Mandas? Rientra nella logica delle rotazioni".
L’Atalanta è reduce da due sconfitte (contro Inter e Fiorentina) senza segnare. Con Gasperini in panchina, soltanto in tre occasioni si sono verificate tre sconfitte consecutive: nell'aprile del 2022 e nel novembre dello stesso anno.
LAZIO (4-2-3-1): Mandas; Lazzari, Gila, Gigot, Tavares; Rovella, Belahyane; Tchaouna, Dele-Bashiru, Zaccagni; Dia.
ATALANTA (3-4-3): Carnesecchi; Djimsiti, Hien, Kolasinac; Bellanova, De Roon, Ederson, Zappacosta; Cuadrado, Retegui, Lookman.
Alle 18 il calcio d'inizio di Atalanta-Lazio. Nerazzurri e biancocelesti puntano a un successo dal peso specifico significativo sia in chiave Europa sia per riprendere feeling con una vittoria che per l'Atalanta manca da due giornate (4-0 all'Allianz Stadium contro la Juve) e per la Lazio da tre (Milan-Lazio 1-2). Gli uomini di Gasperini, terzi in classifica dopo la trentesima giornata, hanno la possibilità di staccare gli odierni dirimpettai di 8 punti. Baroni vuole ridurre a due le lunghezze di ritardo dalla Dea: se così fosse la Lazio si porterebbe momentaneamente a un punto dal Bologna, quarto (56 punti), e opererebbe l'aggancio ai danni della Juve, quinta (55 punti). In attesa di Roma-Juve (oggi, ore 20:45), un blitz al Gewiss Stadium varrebbe anche il temporaneo +3 sulla Roma, sesta (52 punti).
source
⭡ Leggi l’articolo completo.