Attiva le notifiche per ricevere un avviso ogni volta che viene pubblicato un nuovo articolo in questa sezione.
Vuoi modificare le tue preferenze? Visita la tua
Dazi, le ultime notizie in diretta | Il crollo delle borse mondiali: giù Milano e le asiatiche
Salva questo articolo e leggilo quando vuoi. Il servizio è dedicato agli utenti registrati.
Trovi tutti gli articoli salvati nella tua nella sezione preferiti e sull'app Corriere News.
La scoperta nella mattinata di domenica, sotto il ponte della statale. I carabinieri al lavoro. La sconosciuta avrebbe intorno ai 30 anni. Non si esclude alcuna ipotesi, ma apparentemente mancano indizi di una morte violenza
Il punto del ritrovamento, sul lato destro del greto del Serio
Ritrovato intorno alle 10 di domenica (6 aprile) il corpo di una donna svestita sul greto del fiume Serio, sulla sponda in territorio di Alzano Lombardo, al confine con Ranica. Il cadavere era sui sassi nella parte in secca del fiume, in corrispondenza del ponte della statale. I primi a intervenire sono stati i carabinieri della stazione del paese, poi supportati dal nucleo investigativo di Bergamo. Sul posto, per il recupero del corpo, i vigili del fuoco con i soccorritori del 118, che però hanno solo potuto constatare il decesso. Si tratterebbe di una donna dell’età apparente intorno ai 30 anni, dall’identità ancora sconosciuta. II pm di turno ha aperto un fascicolo per omicidio.
Al lavoro i carabinieri, coordinati dalla Procura, con la pm Giulia Angeleri incaricata dell’indagine. Gli inquirenti mantengono il massimo riserbo su quanto potrebbe essere accaduto e sull’identità della donna, senza escludere alcuna ipotesi. Dopo i rilievi delle forze dell’ordine, il corpo è stato spostato e trasferito al Papa Giovanni XXIII di Bergamo. Sarà con tutta probabilità eseguita un’autopsia, per approfondire l’origine dei segni osservati sul corpo nelle prime fasi dell’indagine.
In serata poi il comando provinciale dei carabinieri ha divulgato un comunicato stampa in cui si conferma che la donna è stata ritrovata senza documenti e, altro elemento importante, non sono stati riscontrati nella prima fase delle indagini segni di una morte violenta. Contemporaneamente però si conferma che le indagini proseguiranno per accertare l’identità della donna e le cause della morte.
Vai a tutte le notizie di Bergamo
Iscriviti alla newsletter di Corriere Bergamo
6 aprile 2025 ( modifica il 7 aprile 2025 | 08:55)
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Nel 2017, la Corte di Cassazione ha detto che sono da demolire. Ma otto anni dopo si attende l'Europa
Per usufruire del servizio di domande e risposte de ilMedicoRisponde è necessario essere registrati al sito Corriere.it o a un altro dei siti di RCS Mediagroup.
Non ricordi le credenziali?
Recupera il tuo account
Ti informiamo che con il tuo piano puoi leggere Corriere.it su 1 dispositivo alla volta
Questo messaggio verrà visualizzato su un altro dispositivo/accesso e tu potrai continuare a leggere le notizie da qui. L'altro dispositivo/accesso rimarrà collegato a questo account. Puoi accedere con il tuo account su tutti i dispositivi che desideri, ma utilizzandoli in momenti diversi secondo il tuo piano di abbonamento.
Perché tu o qualcun altro sta leggendo Corriere.it con questo account su più di due dispositivi/accessi. Il tuo attuale abbonamento permette di leggere Corriere.it solo su due dispositivi in contemporanea (computer, telefono o tablet).
Se sei abbonato con un altro account accedi con le tue credenziali. Se siete in 2 o più che utilizzano lo stesso abbonamento, passa all’offerta Family e condividi l’abbonamento con altre due persone. Altrimenti, fai clic su “Continua a leggere qui” e assicurati di essere l'unica persona che visualizza Corriere.it con questo account.
Ti consigliamo di cambiare la tua password cliccando qui
source
⭡ Leggi l’articolo completo.