SNAI Sportnews
SNAI sportnews
BOLOGNA, ITALY – MAY 10: Daniel Hackett, #23 of Virtus Segafredo Bologna in action during the training at Virtus Segafredo Arena on May 10, 2022 in Bologna, Italy. (Photo by Rodolfo Molina/Euroleague Basketball via Getty Images)
Treviso-Virtus Bologna, posticipo di grande richiamo al PalaVerde, dove la NutriBullet Treviso ospita la Segafredo Virtus Bologna lunedì 7 aprile alle 20, nella 25ª giornata della Serie A 2024/25. I padroni di casa, ormai lontani dalla zona playoff, proveranno comunque a sfruttare il calore del pubblico per mettere in difficoltà una delle big del campionato. Sul fronte opposto, la Virtus è chiamata a confermare il secondo posto e a dare continuità a un momento di crescita.
Nel confronto d’andata, TrevPalaVerdeiso andò vicino al colpaccio, restando in partita fino agli ultimi minuti all’Unipol Arena nonostante le grandi prove di Olisevicius (26 punti nel primo tempo!), Harrison (23) e Bowman (21 con 8 assist). Oggi, la squadra di Vitucci può contare anche sull’impatto fisico di Caroline e Pellegrino, inseriti nel frattempo a rinforzare un roster in evoluzione. Dopo il pesante ko di Cremona (94-77), Treviso arriva con un bilancio complicato nelle ultime dieci partite (2-8) e un ambiente scosso, nonostante un margine di sicurezza sulla zona retrocessione. Occhio anche a P.J. Macura, giocatore imprevedibile che, nei suoi momenti migliori, può incidere sensibilmente sull’andamento del match.
Coach Morea ha parlato di una partita estremamente complessa, evidenziando la forza della Virtus sia nella pressione difensiva che nella capacità di finalizzare vicino a canestro: “Sappiamo che sarà una gara dura – ha dichiarato – ma servirà giocare 5 contro 5 con determinazione contro una delle squadre più complete della lega”.
Dal match d’andata molte cose sono cambiate anche in casa bianconera: l’arrivo di Dusko Ivanovic in panchina ha dato un’identità più solida alla Virtus, che ha ritrovato risultati e compattezza. La squadra arriva alla sfida dopo tre vittorie convincenti, costruite su una ritrovata solidità difensiva, e si prepara ad affrontare la trasferta di Treviso con l’intento di consolidare il proprio piazzamento al vertice. Tra i singoli più attesi, Akele appare in netta crescita, Morgan alterna lampi da match-winner a pause, mentre Polonara cerca di riconquistare spazi.
Accanto a volti noti come Hackett, Belinelli e Shengelia, spicca il contributo del nuovo arrivato Justin Holiday, veterano con oltre 600 partite NBA, che ha appena compiuto 36 anni e punta a ritagliarsi un ruolo più incisivo dopo i pochi minuti giocati nell’ultima uscita. “Treviso ha molti giocatori capaci di andare in doppia cifra – ha avvertito l’assistant coach Jakovljevic – quindi dovremo partire forte e difendere con aggressività fin dal primo possesso”. In società si guarda con attenzione al calendario finale, sulla carta favorevole, ma da affrontare senza sottovalutazioni: trasferte come questa, e le prossime contro squadre che lottano per salvarsi, richiedono il massimo della concentrazione.
Non mancano le storie incrociate: Nicola Akele torna da avversario al PalaVerde, dove ha vestito la maglia della NutriBullet per due stagioni. A Treviso mosse i primi passi anche Daniel Hackett, oggi colonna della Virtus. Percorso inverso per Mazzola e Mascolo, entrambi transitati in passato da Bologna.
La sfida tra NutriBullet Treviso e Segafredo Virtus Bologna sarà trasmessa in diretta streaming su DAZN, a partire dalle 19.55.
© TVsportiva – Sport in TV
Luogo di pubblicazione: Milano
Titolare: SNAITECH SPA

source
⭡ Leggi l’articolo completo.

Di NewsBot